Le migliori occasioni sul mercato
In molti, ormai, non usano quasi più il telefono fisso, perché la comodità dello smartphone è conclamata. Il problema è che mentre i minuti in molti casi sono illimitati chiamando da casa (con o senza scatto alla risposta), buona parte delle tariffe di telefonia mobile attualmente pongono una soglia alle chiamate da effettuare durante il mese.
Ecco perché riunire insieme, a un prezzo ragionevole, sia la connessione ADSL (o fibra ottica, che comunque resta un po’ più cara, soprattutto dopo il periodo promozionale) che le chiamate fatte con il proprio smartphone è una scelta molto interessante, soprattutto per chi vuole una connessione casalinga solo ADSL.
Absolute Fibra + All Inclusive
C’è ancora tempo fino al 18 gennaio 2017 per approfittare di un’offerta che comprende la fibra ottica fino a 500 Mega e la SIM a un canone inferiore ai 40 euro a rinnovo anche dopo il primo anno, rimanendo sempre nell’area Infostrada e Wind.
Scopri Absolute »
Absolute Fibra costa infatti 19,95 euro ogni 4 settimane per un anno e dà diritto alla fibra ottica fino a 100 Mega (quella da 500 Mega costa 24,95 euro ogni 4 settimane per un anno), oltre alle telefonate a 0 centesimi al minuto verso tutti, sia fissi che mobili, e al modem Premium FRITZ!Box 7490.
Attivando questa offerta Infostrada, la telefonia mobile è a metà prezzo: All Inclusive costa solo 6 euro ogni 4 settimane per 500 minuti di conversazione, 500 SMS e 2 GB di traffico dati. Dal secondo anno in poi, la fibra ottica costa 29,95 euro, rimanendo quindi sotto i 40 euro mensili, e superandoli di poco con la fibra a 500 Mega (che dal secondo anno in poi costa 34,95 euro a rinnovo).
Scopri All Inclusive »
Iperfibra + Vodafone Start
IperFibra è l’offerta di Vodafone che permette di avere una connessione in fibra ottica fino a 300 Mega (nelle città raggiunte dalla connessione FTTH, cioè Milano, Torino, Perugia e Bologna) e le telefonate a 0 centesimi al minuto verso i fissi (con scatto alla risposta di 19 centesimi), oltre alla SIM Dati da 1 GB sotto 4G ogni 4 settimane e al modem Vodafone Station Revolution incluso.
Il tutto ha un costo di 25 euro ogni 4 settimane per sempre per chi è anche è un cliente Vodafone mobile. Il consiglio è comunque quello di aspettare, seguendo SosTariffe.it, i giorni in cui l’attivazione è gratuita: in questo caso, infatti, non si devono pagare i 4 euro ogni 4 settimane per 48 rinnovi, riducendo così ancora di più il canone mensile. In alternativa, altre promozioni includono le chiamate verso fissi o verso mobili senza tariffazione al minuto e senza scatto alla risposta.
Scopri IperFibra »
In più, con IperFibra in omaggio ci sono anche 3 mesi per provare Netflix, anche ad alta definizione con tutta la potenza della banda larga.
Per rimanere sotto i 40 euro a rinnovo si può abbinare a IperFibra una tariffa Vodafone Start, che dà diritto (per 10 euro ogni 4 settimane) a 400 minuti, 100 SMS e 100 MB di Internet, considerando che con la SIM Dati inclusa con l’offerta fissa si ha un altro GB a disposizione ogni rinnovo, sempre con la qualità della rete 4G di Vodafone.
TIM Smart Mobile
TIM Smart Mobile è l’offerta di TIM che unisce già la connessione Internet e la telefonia mobile senza bisogno di abbinarla ad altre offerte. Ha un costo, con promozione, di 19 euro per 12 mesi solo online con primo mese gratuito e di 39,90 euro al mese dal secondo anno in poi.
Scopri TIM Smart Mobile »
A questo prezzo si ha diritto alla connessione ADSL illimitata da 20 Mega, alle chiamate verso fissi e mobili con solo scatto alla risposta e niente tariffazione al minuto e a una SIM con 1000 minuti e 3 GB di traffico dati. In più c’è anche, per sempre, TIMvision, la tv on demand di TIM.
Attenzione perché in questa offerta non è previsto il modem gratuito, che costa invece 3,90 euro al mese se non lo si possiede già.
Joy + ALL-IN Unlimited
Soprattutto se non si hanno problemi di copertura, questa è una delle offerte più convenienti sul mercato, a 40 euro precisi al mese sfruttando la fibra di Fastweb al massimo della velocità (200 Mega).
Scopri Joy »
Con questo prezzo infatti si possono pagare i 25 euro al mese di Joy, l’offerta solo ADSL di Fastweb con la connessione illimitata fino a 200 Mega (più 5 euro al mese per l’opzione UltraFibra, gratuita i primi 6 mesi) e ottimizzata per chi gioca online, e 10 euro di canone di ALL-IN Unlimited di Tre, per chiamate illimitate da mobile, 400 SMS e ben 8 GB di Internet mobile (c’è però un vincolo di 30 mesi all’operatore).
Scopri ALL-IN Unlimited »