E’ iniziato ufficialmente il conto alla rovescia per l’arrivo delle feste, un momento particolarmente atteso da chi desidera trascorrere qualche momento in compagnia delle persone più care. Saranno in molti ad approfittarne per riposarsi e per guardare alcuni tra i propri programmi preferiti. La TV in streaming a Natale proporrà diversi contenuti interessanti di ogni genere, dai film alle serie TV, ma senza dimenticare lo sport. Particolare attenzione sarà ovviamente rivolta ai più piccoli che amano questo periodo.
Now TV è la piattaforma via Internet di Sky pensata per chi apprezza i contenuti della piattaforma satellitare, ma preferisce non sottostare ai vincoli tipici di un abbonamento come rinnovo automatico e necessità di comunicare la disdetta. Clicca qui sotto per conoscere le varie opzioni disponibili:
TV in streaming a Natale: la proposta di Now TV
Chi apprezza la variegata programmazione di Sky ma ha timore all’idea di sottoscrivere un abbonamento per i vincoli che ne potrebbero derivare può accedere a Now TV, la piattaforma via streaming di Murdoch disponibile dallo scorso mese di giugno. Il servizio prevede diversi ticket tematici validi per 30 giorni senza alcun obbligo di rinnovo automatico: spetta infatti all’utente decidere di volta in volta se continuare a mantenerli attivi o farlo in un secondo momento.
Anche in questo periodo natalizio non mancano le proposte interessanti. Gli appassionati di cinema, infatti, anche quest’anno potranno seguire Sky Cinema Christmas, il canale temporaneo disponibile fino al 31 dicembre al tasto 304 del telecomando con una programmazione comprendente una serie di film dedicati alla festa più amata. Ci sono ovviamente i classici “cinepanettoni” per chi desidera vivere un momento di divertimento davanti allo schermo. Non mancano nemmeno le commedie da guardare con tutta la famiglia per generare appieno l’atmosfera, tra cui “Ogni maledetto Natale”, “Un Natale per due”, “Un Natale con i fiocchi e “Natale col boss”.
Previste anche una serie di prime visioni, come “Il sogno di una vita”, “Il piccolo aiutante di babbo” e “Sballati per le feste”. Il palinsesto comprende anche una serie di pellicole all’insegna del romanticismo come “Karen Kingsbury – Pagine D’amore – Parte 1 e 2”, “A Christmas Reunion” e “Il destino sotto l’albero”.
Titoli interessanti saranno visibili anche sugli altri canali della piattaforma. Il giorno della vigilia, ad esempio, sarà trasmesso “Abbraccialo per me”, una storia toccante in grado di fare riflettere il pubblico con Stefania Rocca, Pino Caruso e Paolo Sassanelli. Il protagonista è un ragazzo che vive con una famiglia iperprotettiva che manifesta da tempo alcuni problemi. Presto, però, anche i genitori saranno costretti ad ammettere il disturbo mentale di cui soffre il figlio e ad aiutarlo, anche se questo finirà per mettere a rischio l’equilibrio di tutti.
La sera di Natale, invece, spazio a “Il professor Cenerentolo”, con Leonardo Pieraccioni, Laura Chiatti, Flavio Insinna e Massimo Ceccherini. Il film è incentrato sulla vicenda di Umberto, un ingegnere in carcere per avere compiuto una rapina in banca. L’uomo ha però la possibilità di frequentare la biblioteca e girare film educativi. Questo lo porterà a conoscere Morgana, una donna interessata a frequentarlo pur non sapendo niente della sua sventura.
Il catalogo è ricco anche per chi ama le serie TV e l’intrattenimento. Titoli come “The Walking Dead”, “Le regole del delitto perfetto”, “The Night of” e “Greys anatomy”, giusto per citarne alcuni, continuano a catturare l’interesse di milioni di persone. Da non perdere anche la sesta edizione di “Masterchef, al via dal 22 dicembre.
Anche gli appassionati di calcio non avranno il tempo di annoiarsi. Con il ticket mensile Calcio sarà possibile seguire la Serie B, mentre con quello Sport la Premier League inglese. Entrambi i campionati, infatti, non si fermeranno nemmeno in questo periodo.
TV in streaming a Natale: cosa guardare su Premium Online
Anche Premium Online, la piattaforma via Internet di Mediaset, ha predisposto una serie di contenuti interessanti da guardare durante le festività.
Per gli appassionati di cinema amanti del thriller possiamo segnalare “Return to sender – Restituire al mittente”, mentre per chi ama la commedia da non perdere l’appuntamento con “Loro chi?” con Marco Giallini, Edoardo Leo e Ivano Marescotti.
Il Natale è per definizione la festa dei più piccoli e così dal 23 dicembre al 6 gennaio Premium Cinema è pronto a trasformarsi in Premium Cinema Animation, il canale temporaneo con una programmazione dedicata ai bambini. Tra i titoli da non perdere ci sono “Dragon Trainer 2”, “Il piccolo principe”, “I Simpsons – Il film” e “Dragon Ball Z: la battaglia degli dei”.
Qui di seguito puoi trovare tutte le indicazioni sulle tariffe Premium Online a cui è possibile aderire:
Vai alle tariffe Premium Online »
TV in streaming a Natale: cosa guardare su Netflix
Un’altra piattaforma in streaming sempre più apprezzata in Italia è Netflix, che offre un catalogo composto soprattutto da film e serie TV.
Chi è alla ricerca di storie che consentono di sognare sotto l’albero potrà puntare su “Il be home for Christmas” e “A wish for Christmas”. Chi invece è un inguaribile romantico preferirà titoli come “2 Giorni a Parigi”, “Mother and Child”, “Happy Endings” e “La seconda notte di nozze”. Potranno essere facilmente accontentati anche gli amanti delle pellicole drammatiche: ne sono un esempio “88 Minuti”, “Messengers 2 – L’inizio della fine”, “Vajont – La diga del disonore” e “Fuori controllo”.
In questo periodo è possibile accedere alla proposta di Netflix grazie a un’offerta combinata con TIM. Clicca qui sotto per sapere di cosa si tratta:
Scopri Netflix incluso in TIM »
La TV in streaming a Natale è quindi in grado di accontentare utenti di tutte le età grazie a un catalogo variegato e rinnovato costantemente in ogni periodo dell’anno.