Tutte le promo ADSL di inizio anno

Il 2017 sarà un anno di grandi cambiamenti anche per quanto riguarda l’ADSL e la fibra ottica: Vodafone ha da poco lanciato la sua linea in fibra da 1 Gbit/s e TIM sta sperimentando la sua, che verosimilmente nei prossimi mesi vedrà il suo esordio nelle maggiori città italiane. Ma già ora si può approfittare delle diverse offerte messe a punto dai provider per i nuovi clienti: qui di seguito ne vediamo una rassegna.

Tutte le promo ADSL di inizio anno

ADSL a consumo: Easy Internet

La più conveniente tra le offerte attualmente disponibili sul mercato è Easy Internet di Infostrada, che permette di avere una connessione da 20 Mega in download a soli 16,95 euro ogni 4 settimane per un intero anno (poi 19,95 euro ogni 4 settimane per sempre).

Questa offerta non ha Internet illimitato ma è a consumo, nel senso che non si possono teoricamente superare i 25 GB di traffico ogni 4 settimane. Se però si oltrepassa la soglia, basta pagare 1 euro in più per ogni giorno in cui ci si collega, oppure attivare l’opzione per anticipare il rinnovo dei GB a 8 euro. L’offerta include attualmente anche il modem e l’attivazione, per chi si abbona entro l’8 gennaio, e le telefonate con solo scatto alla risposta verso fissi e mobili (18 centesimi).
Confronta le offerte ADSL e fibra »

Verifica la tua copertura Inserisci il tuo indirizzo e scopri se sei raggiunto da fibra o ADSL
Abbiamo preso in carico la tua richiesta!
Un nostro esperto ti contatterà per aiutarti a trovare l'offerta giusta per te.

Jet di Fastweb

L’offerta è a secondo posto per il primo anno, ma attenzione: dal secondo anno in poi non è la più conveniente. Al momento, infatti, questa tariffa ADSL e telefono costa 20 euro al mese per un anno, ma superato questo lasso di tempo il canone diventa di 35 euro al mese. Anche qui, entro l’8 gennaio compreso, sono inclusi il modem e l’attivazione.

La connessione può essere l’ADSL da 20 Mega o la fibra ottica fino a 200 Mega (ma dopo 12 mesi, per mantenere questa velocità, bisogna spendere 5 euro al mese in più per l’opzione Ultrafibra). Le telefonate hanno lo scatto alla risposta verso i fissi nazionali, e sia lo scatto che la tariffazione al minuto verso i mobili nazionali.

Jet include anche un servizio digital per un anno, a scelta tra un quotidiano dell’edicola digitale, Dropbox Pro, l’abbonamento ai network di PlayStation o Xbox o, in alternativa, l’opzione Chiamate internazionali (1000 minuti al mese) gratuita per un anno (poi a 5 euro al mese).

Internet Senza Limiti di TIM

Questa tariffa Telecom ADSL costa solo 22,90 euro al mese tutto compreso per sempre, ma ha una velocità minore delle concorrenti, visto che si tratta di un’ADSL da 7 Mega. È possibile portare la connessione fino a 20 Mega con l’opzione SuperInternet, ma a questo punto il canone sale.

Nella versione standard, invece, Internet Senza Limiti include, con gli abbonamenti fino al 29 gennaio, il contributo di attivazione, il modem gratuito per un anno ed è possibile accedere a TIMvision (la televisione on demand di TIM, con più di 8.000 contenuti tra film, cartoni animati, serie tv, documentari e così via) con un canone facoltativo di 5 euro al mese.

Absolute di Infostrada

La prima offerta in quanto a costo tra quelle per ADSL illimitata di Infostrada. Costa 22,95 euro ogni 4 settimane per sempre e, oltre a quanto già visto per Easy Internet, compresi l’attivazione e il modem gratuiti, include 60 minuti di chiamate senza scatto alla risposta; una volta terminati, si torna a pagare lo scatto da 18 centesimi sia verso fissi che mobili nazionali.

Absolute include anche 6 mesi di prova di NOW TV, la televisione on demand via web di Sky.

Joy di Fastweb

Si tratta della tariffa solo ADSL di Fastweb, che non ha le telefonate ma ha un costo più basso di quello di Jet, a lungo termine: 25 euro al mese per sempre, senza aumenti dopo il periodo promozionale. C’è il Digital Gift anche in questo caso, ma della durata di 6 mesi (e in più c’è la possibilità di scegliere un ticket di NOW TV, ma non quella per Chiamate Internazionali, ovviamente). Joy ha l’attivazione gratuita ma non include il modem.
Scopri Joy »
In compenso, la connessione è ottimizzata per i gamer, essendo a bassa latenza.

Super Jet di Fastweb

La versione di Jet che include però tutte le chiamate verso fissi e mobili nazionali senza scatto alla risposta (in realtà, le chiamate verso i mobili nazionali includono 5.000 minuti ogni mese). Il costo è di 25 euro per un anno, con attivazione e modem gratuito, ma dal secondo anno in poi il canone sale a 39 euro al mese. Anche qui c’è il servizio digital per un anno.

All Inclusive Unlimited di Infostrada

La tariffa ADSL più completa tra quelle di Infostrada, a 24,95 euro ogni 4 settimane prezzo fisso. Modem e attivazione inclusi, così come tutte le chiamate sia verso i fissi che verso i mobili nazionali e i 6 mesi di NOW TV.
Scopri All Inclusive Unlimited »

Super ADSL/IperFibra di Vodafone

Costano 25 euro ogni 4 settimane per i primi 12 rinnovi, poi 29 euro ogni 4 settimane (ma se si è clienti Vodafone mobile, il canone è per sempre di 25 euro ogni 4 settimane). La velocità di connessione arriva fino a 300 Mega con IperFibra in città come Milano, Torino, Perugia e Bologna, in più ci sono la SIM Dati da 1 GB ogni 4 settimane e il modem Vodafone Station Revolution. Fino all’8 gennaio sono incluse anche tutte le chiamate versi i numeri mobili.
Scopri IperFibra »