Pur essendo diffusissima in Italia e nel mondo, WhatsApp non è l’unica app di messaggistica disponibile per smartphone e tablet. Tra gli store di Android, iOS e Windows sono, infatti, presenti un gran numero di alternative gratuite di estremo interesse.
Per sfruttare al massimo WhatsApp e tutte le altre app di messaggistica disponibili per smartphone e tablet è necessario avere accesso, tramite rete mobile, al web. Ti ricordiamo che puoi utilizzare il comparatore di SosTariffe.it per le offerte ricaricabili per trovare la tariffa più adatta alle tue esigenze.
Telegram
Una delle alternative a WhatsApp più note, soprattutto in Italia, è Telegram, un’app di messaggistica che fa della sicurezza il suo punto di forza, con conversazioni che possono essere cancellate senza lasciare alcuna traccia sia sugli smartphone oggetti della chat che sul server stesso del servizio.
Telegram è anche molto apprezzata dagli utenti per la possibilità di inviare file multimediali (foto, audio e video) di grandi dimensioni. Se WhatsApp si ferma a 16 MB, Telegram permette ai suoi utenti di inviare file sino ad un massimo di 1 GB. Telegram è anche molto versatile ed, oltre a poter essere utilizzata su smartphone e tablet, è disponibile, come un vero e proprio programma di messaggistica, anche su PC.
Viber
Un’altra interessante alternativa a WhatsApp è Viber, un’app molto completa che permette, oltre ad inviare messaggi e stickers ai propri contatti, di realizzare anche chiamate sfruttando la connessione ad internet. Con Viber, grazie al servizio Viber Out, è possibile effettuare chiamate verso numeri di cellulare, acquistando il credito apposito. Anche Viber, oltre che su smartphone e tablet, è disponibile con un suo client per PC.
Scopri le migliori tariffe per Internet Mobile »
Line
Line è un’app di ottima fattura che punta ad offrire un servizio di messaggistica completo sotto tutti i punti di vista. Oltre alla possibilità di effettuare chiamate gratuite, Line offre ai suoi utenti una timeline, in pieno stile Facebook, dove pubblicare status, foto e video ed una serie di app “accessorie” come Line Here, che consente di condividere in modo immediato la posizione con i propri contatti, o Line Brush che permette di modificare rapidamente foto e immagini.
Confronta le offerte di Telefonia Mobile »
WeChat
L’app di messaggistica WeChat si caratterizza come una completa alternativa gratuita a WhatsApp offrendo un servizio di chat molto valido ed arricchito dalla possibilità di effettuare chiamate e videochiamate. WeChat presenta anche la particolare funzione “Agita” che agitando lo smartphone consente all’utente di entrare in contatto con altri utenti dell’app che stanno utilizzando questa funzione in modo da avviare conversazione e fare nuove conoscenze. A differenza di quanto accade con WhatsApp, per poter chattare con un altro utente di WeChat è necessario inviare una richiesta preliminare al contatto.
Skype
Diventata conosciutissima in tutto il mondo per la possibilità di effettuare videochiamate, l’applicazione Skype, oggi di proprietà di Microsoft, è oggi uno dei punti di riferimento per quanto riguarda le app di messaggistica. Disponibile sia su PC che su dispositivi mobili, Skype consente di inviare messaggi, effettuare chiamate e video chiamate in modo semplice ed intuitivo oltre che gratuito. Skype, inoltre, permette di effettuare chiamate verso qualunque numero, fisso o mobile, direttamente dal web acquistando il credito, come una vera e propria ricarica telefonica, o tramite un abbonamento.