Ad esempio sarà possibile aggiornare l’offerta All Digital (500 minuti verso tutti e 5 GB di Internet alla velocità massima disponibile): con una ricarica online, infatti, l’opzione tutto incluso in questione potrà essere rinnovata al costo di 10 euro al mese, anziché i 15 euro di listino. L’extra credito potrà essere utilizzato anche per rinnovare un’altra All Inclusive o un’opzione Wind differente tra quelle proposte nel listino del carrier.
Come ricaricare Wind online
Uno dei metodi più semplici e veloci per poter ricaricare il numero Wind è collegarsi al sito ufficiale della compagnia, nella pagina dedicata al servizio di ricarica online.
Una volta sulla pagina, basterà seguire tutte le istruzioni presenti sullo schermo e procedere con la richiesta. I tagli messi a disposizione da Wind e i rispettivi bonus sono i seguenti:
- ricarica da 2 euro: 0,40 euro di bonus (2,40 euro di ricarica);
- ricarica da 5 euro: 1 euro di bonus (6 euro di ricarica);
- ricarica da 10 euro: 2 euro di bonus (12 euro di ricarica);
- ricarica da 15 euro: 3 euro di bonus (18 euro di ricarica);
- ricarica da 25 euro: 5 euro di bonus (30 euro di ricarica);
- ricarica da 50 euro: 10 euro di bonus (60 euro di ricarica);
- ricarica da 100 euro: 20 euro di bonus (120 euro di ricarica).
Per pagare la ricarica o le ricariche effettuate è necessario utilizzare uno dei seguenti metodi di pagamento:
- la Carta di Credito;
- il Conto PayPal;
- l’addebito su Conto Telefonico (anche con PagOnline di UniCredit e BancoPosta Online).
Ricordiamo, inoltre, che per ottenere il bonus è possibile effettuare la ricarica anche in mobilità, attraverso MyWind o Veon: le applicazioni ufficiali sono scaricabili gratis dal Play Store (Android), dall’App Store (iOS) e da qualche ora anche dal Windows Phone Store, per la piattaforma mobile di casa Microsoft Windows Phone (o Windows Mobile). In alternativa MyWind è accessibile nella versione Web, digitando nella barra degli indirizzi del browser start.wind.it.