di

Top film: le pellicole imperdibili di quest'anno

L'anno volge ormai al termine, ma è già possibile effettuare un bilancio su quali sono i top film che sono entrati di diritto nella memoria e nel cuore di chi non ha voluto perdere l'appuntamento con le sale. A volte tra i più belli ci sono quelli che non sono riusciti a ottenere il giusto riconoscimento da esperti e critica. Chi invece preferisce gustare una buona pellicola nel calore di casa può contare sull'ampia offerta predisposta da pay TV e TV streaming, due modalità di fruizione sempre più diffuse in Italia.

Top film: le pellicole imperdibili di quest'anno

Stiamo per salutare il 2016, un periodo denso di avvenimenti in tutti gli ambiti e tra questi c’è certamente anche il cinema, in grado di regalare emozioni a persone di tutte le età. Possiamo quindi segnalare alcuni dei top film che hanno lasciato un segno nell’anno che sta per finire e che sarà piacevole rivedere anche a distanza di tempo.

Sono numerosi gli appassionati di cinema che decidono di sottoscrivere un abbonamento a Sky. L’opzione dedicata, infatti, consente di accedere a dodici canali che trasmettono film in ogni periodo dell’anno e con una prima visione al giorno. Premi qui sotto se vuoi conoscere gli altri pacchetti a cui è possibile aderire:

Attiva i pacchetti Sky »

Top film – Le pellicole migliori dell’anno

Sono diversi i film usciti in questi dodici mesi che stiamo per lasciarci alle spalle che hanno lasciato un segno indelebile negli appassionati. Alcuni di questi, soprattutto quelli arrivati nelle sale a inizio 2016, sono già stati inseriti nella programmazione della pay TV. Ecco quindi una rassegna delle pellicole migliori.

“Creed – Nato per combattere” ha conquistato soprattutto chi ama l’adrenalina. Si tratta di uno spin-off della serie “Rocky” ed è diretto da Ryan Coogler con Sylvester Stallone. Al centro della storia c’è Adonis, il figlio di Apollo Creed, morto poco prima che lui nascesse. Il ragazzo ha ereditato dal padre la passione per la boxe e chiede a Rocky di seguirlo per migliorare le sue doti sul ring. Dopo un’iniziale titubanza, l’ex pugile accetta con entusiasmo.

Chi invece ama l’adrenalina avrà sicuramente apprezzato “Zoolander 2” con Ben Stiller e Owen Wilson. Numerose sono anche le guest stars, tra cui ci sono Cara Delavigne, Justin Bieber e Penelope Cruz. Il protagonista è ancora una volta l’ex modello Derek Zoolander, chiamato a fare il possibile per salvare le popstar.

Per gli appassionati del mondo dei supereroi imperdibile l’appuntamento con “Captain America: Civil War”, terzo capitolo della saga in cui è Steve Rogers a trovarsi a capo della squadra degli Avangers con l’obiettivo di salvare l’umanità. Raggiungere lo scopo non è però semplice: una parte del gruppo non vuole infatti subire alcuna intrusione nelle decisioni da prendere da parte del governo, mentre l’altra fazione, guidata da Tony Starks è di parere opposto.

Una delle proposte cult dell’estate è stata invece “Suicide Squad” con Ben Affleck, Will Smith e Jared Leto. Al centro della vicenda ci sono un gruppo di criminali del mondo DC che si trovano a dover compiere una scelta piuttosto difficile. Il governo, infatti, si dice disposto a concedere loro la libertà, ma con la promessa di dover rispettare un’unica condizione: portare a termine una serie di missioni piuttosto rischiose.

Il 2016 può essere considerato un anno d’oro per chi è legato ai personaggi dei fumetti e così, oltre alle numerose serie TV disponibili sia su Sky sia sulla TV in streaming, non mancano nemmeno i film. Ricco di colpi di scena è “Batman vs. Superman: Dawn of Justice” in cui a fronteggiarsi sono i due supereroi più apprezzati, Batman, che ha il volto di Ben Affleck, e Superman, interpretato invece da Henry Cavill. I due personaggi stanno cercando di fare il possibile per prevalere l’uno sull’altro, ma nel frattempo dovranno impegnarsi per sconfiggere una minaccia che può mettere in pericolo l’umanità.

Favola e fantascienza si mescolano in “Alice attraverso lo specchio”, diretto da Tim Burton con Anne Hathaway, Helen Bonham Carter e Johnny Depp. Al centro della storia c’è Alice, che fa il suo ritorno a Londra dopo avere trascorso diverso tempo navigando in mare aperto. La giovane si troverà dovrà affrontare un’avventura inaspettata: passando attraverso uno specchio finirà nel Sottomondo dove potrà incontrare nuovamente amici che non ha mai dimenticato come il Bianconiglio, il Brucaliffo, lo Stregatto e il Cappellaio Matto. Quest’ultimo, però, non è più in possesso dei suoi poteri e spetterà agli altri fare il possibile per aiutarlo.

Un’altra pellicola attesa è stata certamente “Ghostbusters 3”: la squadra degli acchiappafantasmi questa volta è composta solo da donne, anche se alcuni tra i protagonisti dei film precedenti, Bill Murray, Dan Aykroyd ed Ernie Hudson saranno presenti in alcune scene. Il nuovo team è ora guidato dall’impetuosa Melissa McCarthy, conosciuta anche per il ruolo in “Una mamma per amica”.

Chi è invece alla costante ricerca di qualcosa da gustare in compagnia dei più piccoli ha certamente apprezzato “Pets – Vita da animali”. Il protagonista della storia è Max, un cane che vive sereno insieme alla sua padrona, ma la cui esistenza quotidiana viene sconvolto dall’arrivo di Duke, un altro animale che la donna ha deciso di salvare dopo un periodo trascorso in canile. In seguito a un litigio i due si ritroveranno lontano dall’abitazione e dovranno mettersi in salvo da altri quattro zampe aggressivi.

Nelle ultime settimane dell’anno è arrivato al cinema “Animali fantastici e dove trovarli”, il primo di tre spin-off di “Harry Potter”. La storia è ambientata nel 1926, un periodo in cui la popolazione di New York sembra essere a rischio. Qui si racconta la storia di Newt Scamander, un mago che, 20 anni prima delle vicende di Harry Potter, ha voluto far conoscere le sue doti attraverso il libro “Gli animali fantastici: dove trovarli”. Il testo viene utilizzato per addestrare al meglio gli studenti della scuola di magia di Hogwarts.

Questi sono alcuni dei top film visibili nelle sale in quest’anno che stiamo per lasciarci alle spalle, ma se ami guardare pellicole in ogni periodo dell’anno e hai timore dei vincoli tipici di un abbonamento alla pay TV puoi provare la proposta della TV in streaming. Se vuoi saperne di più sulle varie offerte premi il pulsante verde sottostante:

Confronta le offerte TV streaming »

« notizia precedente « notizia successiva » »