TIM ADSL copertura

Con la trasformazione del brand Telecom in TIM non soltanto per quanto riguarda la telefonia mobile ma anche per le connessioni di rete fissa, l’offerta dell’operatore è stata rimodulata secondo le nuove esigenze dei clienti, arrivando anche a offrire una linea in fibra ottica da 300 Mbit/s a Milano. Allo stesso modo, con TIM ADSL copertura e canoni mensili sono cambiati: qui di seguito, vediamo come.

TIM ADSL copertura

Come scoprire la copertura dell’ADSL di TIM

Quando si sceglie una nuova offerta per ADSL e telefono, solo ADSL o fibra ottica, la prima preoccupazione è sempre quella di assicurarsi delle performance della linea nella propria zona di riferimento: non sempre, infatti, si garantisce la stessa qualità del servizio, soprattutto se ci si trova in una zona isolata, in un’isola e così via.

Con il Test ADSL di SosTariffe.it si può avere subito un’idea chiara degli operatori più veloci nella propria zona, ma anche sul sito TIM ADSL copertura e velocità sono facilmente desumibili attraverso un comodo strumento online, che riguarda anche le performance del 4G per Internet mobile. Per quanto riguarda la sola fibra ottica, ad oggi sono stati raggiunti 793 comuni italiani, mentre il 4G riguarda 4.778 comuni per una copertura dell’88% della popolazione. Ancora più estesa la copertura per quanto riguarda l’ADSL.

Per verificare l’ADSL o la fibra ottica di TIM è sufficiente recarsi sul sito e compilare il modulo con provincia, comune, indirizzo, numero civico, CAP e inserire il codice di sicurezza. Attenzione, però, perché questo tipo di verifica non sempre indica la presenza eventuale del cliente in un’area di digital divide, dove la velocità di navigazione massima è pari a 640 Kbps.

Verifica la tua copertura Inserisci il tuo indirizzo e scopri se sei raggiunto da fibra o ADSL
Abbiamo preso in carico la tua richiesta!
Un nostro esperto ti contatterà per aiutarti a trovare l'offerta giusta per te.

Le offerte ADSL di TIM: TIM Smart Casa

Una volta stabilita la presenza di una copertura soddisfacente per l’ADSL è possibile scegliere tra i diversi tipi di tariffe presenti, cercando quella più adatta per le proprie esigenze.

Particolarmente interessante, fino al 19 febbraio, è TIM Smart Casa, la tariffa che include ADSL fino a 20 Mega, chiamate illimitate senza scatto alla risposta sia sui telefoni fissi che sui mobili e TIMvision, la tv on demand dell’operatore che include il meglio di cartoni, cinema, serie TV, documentari e musica, sempre on demand, in modo da poter creare il proprio palinsesto, con 7.000 titoli senza interruzioni pubblicitarie e gli ultimi 7 giorni dei principali canali Rai, La7 e l’archivio La7. TIMvision può essere guardata da TV con decoder dedicato, Smart TV, web, smartphone e tablet, e il decoder TIMvision costa 2 euro al mese.
Scopri TIM Smart Casa »
Il costo del canone mensile, per i primi 1.000 che attiveranno via Internet da oggi e fino al 19 febbraio l’offerta, è di soli 19 euro al mese invece di 29 euro al mese per l primo anno, e poi di 39 euro al mese dopo 12 mesi. Il contributo di attivazione eventuale per la linea telefonica è gratis per i clienti che mantengono l’offerta attiva per almeno 36 mesi, ed è gratuito anche il noleggio per un anno del modem ADSL Wi-Fi.

In più, con le diverse opzioni, è possibile arrivare alla velocità della fibra ottica (300 Mbit/s a Milano, 100 Mbit/s negli altri comuni dove c’è copertura) a 10 euro al mese, aggiungere una SIM con 500 minuti di chiamate verso tutti e 2 GB di Internet 4G al mese a 10 euro al mese, telefonare senza limiti verso l’Europa Occidentale, gli Stati Uniti e il Canada a 5 euro al mese e dotarsi di una linea perfetta per il gaming online multiplayer a 3,03 euro al mese.

Le altre offerte di TIM

TIM Smart Mobile costa invece 29 euro al mese per 12 mesi e poi 39 euro al mese, con noleggio gratis per 1 anno del modem Wi-Fi e contributo di attivazione della linea telefonica gratuito per i clienti che mantengono l’offerta attiva per almeno 36 mesi. La tariffa include Internet fino a 20 MB da casa (anche qui con la possibilità dell’upgrade ala fibra), chiamate a 0 centesimi da casa verso i numeri fissi e i mobili nazionali, con 19 centesimi di scatto alla risposta, e TIMVision, oltre a una SIM con 2 GB di Internet 4G da mobile e 500 minuti al mese.

TIM Smart Fibra costa in promozione 29 euro al mese per 12 mesi, con contributo di attivazione della linea telefonica gratuito per i clienti che mantengono l’offerta attiva per almeno 36 mesi e modem gratis in comodato d’uso; l’offerta dà diritto a connessione Internet fino a 100 Mega in download e 20 Mega in upload (300 Mega in download a Milano) con l’opzione Smart SuperFibra gratuita per chi si abbona entro il 6 marzo 2016, linea telefonica, chiamate a 0 euro al minuto verso tutti i numeri fissi e i mobili nazionali con 19 centesimi alla risposta e TIMVision.
Scopri TIM Smart Fibra »
Internet Senza Limiti, invece, è l’offerta per ADSL illimitata e linea di casa a partire da 22,90 euro al mese per sempre. Nell’offerta c’è Internet illimitato con ADSL fino a 7 Mega, chiamate a 0 centesimi al minuto verso i fissi nazionali e 16,13 centesimi di scatto alla risposta, un’ora al mese di chiamate gratis verso tutti i telefoni fissi internazionali, un’ora al mese di chiamate verso tutti i cellulari internazionali (zone 1-2-3-4-5) allo stesso prezzo dei cellulari nazionali, antivirus per PC, casella di posta elettronica da 3 GB, fino a 300 SMS al mese da inviare tramite webmail, Internet Pay per acquistare online contenuti digitali, assistenza tecnica telefonica gratuita con il 187, contributo di attivazione della linea a 24 rate da 4,06 euro al mese.

Dopo aver verificato con TIM ADSL copertura, è possibile anche attivare l’opzione SuperInternet (da 4,04 euro al mese per l’ADSL fino a 10 Mega e da 5,04 euro al mese per portarla a 20 Mega, con il primo mese gratis in promozione).