ecom Italia ha ottenuto dall’Ufficio Brevetti Europeo l’approvazione di un brevetto per una propria soluzione tecnologica riguardante la rete radiomobile LTE (Long Term Evolution).
La soluzione sviluppata da Telecom Italia Lab, il centro di ricerca e innovazione del gruppo, e sottoposta all’EPO (European Patent Office), è entrata a far parte dello standard EPS (Evolved Packet System), ovvero la tecnologia di rete sulla quale si baseranno i servizi mobili di quarta generazione.
Si tratta, spiega una nota di Telecom Italia, di un’architettura di rete che consente un accesso efficace degli utenti alle rete mobile anche attraverso connessioni senza fili diverse da quelle tipiche della rete mobile stessa, come per esempio il Wi-Fi.
Telecom Italia, si ricorda, ha recentemente avviato a Torino la fase conclusiva della sperimentazione della nuova tecnologia LTE per lo sviluppo della rete ultrabroadband mobile 4G, che permette di trasmettere dati con una velocità fino a 140 Mbit/s per cella, rendendo disponibili servizi e contenuti di nuova generazione. I test interessano 17 nuovi siti 4G situati nel centro della città e sono effettuati con apparati pre-commerciali assieme ai più importanti partner tecnologici del settore.
Commenti Facebook: