Prima sono state TIM e Wind a cambiare le scadenze delle proprie offerte telefonia mobile, sostituendo il classico rinnovo mensile per uno a quattro settimane. Ora è arrivato il turno di Vodafone, che abbandona finalmente la tariffazione mensile per passare a quella ogni 28 giorni.
Migliori promozioni per il cellulare del momento »
Lo svantaggio per gli utenti è chiaro: il rinnovo ogni quattro settimane va ad aggiungere un’ulteriore mensilità alla fine dell’anno, una sorta di tredicesima delle tariffe mobili. Uno rincaro in qualche modo nascosto, che penalizza i clienti e, siccome l’operazione sta coinvolgendo pian pianino tutti gli operatori, li lascia con poche alternative.
Finora, fra i “big 4” solo Tre Italia continua a utilizzare tariffe mensili, che però ricordiamo prevedono soglie settimanali, che possono essere un po’ limitanti, soprattutto nel caso del traffico Internet.
Scopri le proposte di Tre Italia »
Quali le tariffe Vodafone che cambiano?
Sul sito ufficiale Vodafone è possible consultare il lunghissimo elenco delle opzioni e tariffe che adottano adesso il rinnovo ogni 28 giorni. Ecco quali sono:
- Internet UMTS 100 ore in libertà,
- Internet GPRS 100 ore in libertà,
- Internet GPRS 15 ore in libertà,
- Internet GPRS 100 ore in libertà,
- Internet UMTS 100 ore in libertà,
- Minuti per Te,
- Minuti per Te Plus,
- Mobile Internet,
- Internet Facile Day,
- 300 SMS Tutti,
- 50 per tutti,
- Internet Sempre Smart,
- Free Sunday Tutti,
- 1 cent Tutti 100,
- 1 cent Tutti 250,
- Parole+,
- My Country Classic,
- Internet Card,
- Scegli Vodafone Senza Limiti,
- 200 per Tutti,
- Vodafone You&Me,
- Vodafone Cloud 50 Gigabyte,
- 200 Sms Tutti,
- Internet Go,
- Internet Go Special,
- Internet Fly,
- Fly,
- Internet per Tablet,
- Tutti 250+,
- Tutti 500 +,
- Parole+,
- 200 Sms Tutti,
- Internet 4G,
- Tutti 800+,
- Internet 4G Special,
- Tutti 700,
- Tutti 350,
- Tutti 1000,
- Mobile Internet,
- Extra 1GB 4G,
- Extra 2GB 4G,
- RELAX Tablet&PC 4G,
- RELAX Tablet&PC,
- Fly YOU Edition,
- Extra 1 Gigabyte 250 International,
- 4G,
- My Country,
- Giga Summer Tablet&PC,
- Scegli 4G,
- EXTRA 300MB,
- Scegli Unlimited 30 Regalo 1GB 4G,
- Scegli Velocità 4G Special Edition,
- EXTRA 5GB 4G,
- Christmas Card,
- Extra 3GB 4G,
- Giga Extra Abb,
- Giga Maxi Abb,
- Giga Start Abb,
- Rete Sicura,
- Rete Sicura Plus,
- No Problem 1000 Ricaricabile,
- Infinity Messaggi light,
- Infinity Messaggi,
- Infinity Messaggi Summer Edition,
- Smart Zero Limits+,
- Smart 100+,
- Smart 500,
- Vodafone Square Smart,
- Vodafone Square,
- Smart 200+,
- Tutti 250+250,
- Smart 250 New MNP,
- Tutti 500 + 500 MNP,
- Smart 250 New,
- Tutti 50+50,
- Piano Easy Go,
- Tutti 800 + 800,
- Tutti 250 International,
- Smart 200,
- Smart 500 Summer Edition.
Confronta le offerte attuali di Vodafone »
Disdetta Vodafone 28 giorni: come fare
Come previsto ai sensi dell’art. 70 comma 4 del Decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259 e delle Condizioni generali di contratto, è possibile chiedere il recesso contrattuale senza alcuna penale, entro 30 giorni dalla ricezione della comunicazione in fattura.
È possibile quindi non accettare le modifiche unilaterali proposte da Vodafone e recedere gratuitamente, recandosi sul sito variazioni.vodafone.it oppure inviando una raccomandata a: Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190, 1.0.0.15 Ivrea, Torino indicando come causale “Cambio delle condizioni tariffarie”.
Ricordiamo che se l’attuale offerta è incluso uno smartphone, tablet o hotspot mobile, i clienti potranno recedere dal contratto ma saranno tenuti a pagare eventuali rate residue.
Cerchi un nuovo operatore che soddisfi le tue esigenze? Con il comparatore di SosTariffe.it per le tariffe telefonia mobile è possibile confrontare tutte le attuali proposte indicando le proprie preferenze con l’aiuto dei filtri dedicati.
Confronta Offerte Cellulari »
Commenti Facebook: