Il VoIP, una tecnologia che arriva da lontano
Il VoIP non è un’invenzione recente: Skype, che è solo il più famoso tra i molti programmi che ne usufruiscono, ha ormai una dozzina d’anni (tanti da aver visto quattro cambi di proprietà, comprese eBay e Microsoft), nato dall’idea di alcuni ingegneri danesi, svedesi ed estoni già pionieri del peer-to-peer con Kazaa.
Dal peer-to-peer infatti il VoIP così come lo intendiamo oggi prende parecchi elementi: si tratta in sostanza di un dialogo a distanza tra due computer con conseguente scambio dei dati. Ed è subito evidente come l’uso di Internet e non della tradizionale linea telefonica rappresenti un risparmio notevole soprattutto quando si effettuano molte chiamate all’estero o sui telefoni mobili.
Malgrado il VoIP sia tecnologia assodata, in Italia si è diffuso a macchia d’olio soltanto negli ultimi anni, in concomitanza con un diffuso miglioramento delle tecnologie ADSL e fibra ottica. Per una videochiamata di buona qualità il VoIP necessita infatti della banda larga, ed è proprio dall’unione tra un’ADSL e questi programmi che arrivano i risultati migliori.
Le tariffe solo ADSL e il VoIP: per chi sono convenienti?
La maggior parte delle offerte per Internet, oggi, comprendono sia l’ADSL che il telefono, ma questa potrebbe non essere la scelta più conveniente – né la più economica – per chi deve fare molte telefonate all’estero o su cellulari (di solito fuori dalle “flat” più comuni) o non ha la possibilità di avere in casa una linea telefonica tradizionale.
Ecco perché un’offerta solo ADSL, unita al VoIP, permette oggi di risparmiare rispetto alla maggior parte delle offerte congiunte.
Ad esempio MegADSL di Beactive, ADSL superveloce a 20 Mbps in download e 1 Mbps in upload, con navigazione illimitata 24 ore al giorno, nessun canone Telecom da pagare, router incluso e 6 mesi di servizio Voiparlate completamente gratuito, fino al 15 maggio costa solo 19,90 €/mese per sempre, con attivazione in promozione a 30 euro anziché 90 euro. E il servizio può essere attivato anche non avendo una linea telefonica.
Confronta offerte Solo ADSL Beactive »
Il servizio Voiparlate è un compagno perfetto per un’offerta solo ADSL come quella di Beactive: i primi 30 minuti al giorno verso fissi, mobili nazionali e fissi EU, USA e Canada sono gratuiti, e il canone mensile è di soli 2,99 euro.
Le migliori offerte solo ADSL
Le offerte solo ADSL che si possono adattare al VoIP sono comunque moltissime: da Joy di Fastweb (19 euro al mese per 6 mesi in promozione, poi 30 euro al mese) all’ADSL Premium No Telecom di Tiscali (24,95 euro al mese), passando per offerte satellitari come Tooway 10 (28 euro al mese), perfette per chi non è raggiunto dalla linea tradizionale.