Le offerte per fascia d’età
Sono piuttosto diffuse nel panorama della telefonia mobile le offerte riservate a chi ha meno di trent’anni, sempre nell’ottica di offrire ai potenziali clienti tariffe su misura, sempre più fedeli a profili specifici. Finora però non si erano ancora viste offerte riservate soltanto a persone di mezza età o anziane, che spesso, oltre alle necessità diverse in termini di minuti, necessitano di un’assistenza speciale con un servizio clienti dedicato (meglio se in carne e ossa).
Un altro problema è rappresentato dagli smartphone moderni, sempre più ricchi di funzioni: se per un giovanissimo non ci sono difficoltà a destreggiarsi tra applicazioni, account, motori di ricerca e marketplace, una persona anziana avrà più difficoltà a capire come accedere alle poche funzionalità di cui ha realmente bisogno. Infine, non è da sottovalutare l’appetibilità di un’interfaccia specifica per chi ha problemi di vista o di accessibilità, e quindi ha bisogno di informazioni più chiare o di icone e caratteri più grandi per orientarsi.
All Inclusive Young, tanti messaggi e Internet per tutti
Proprio in questi giorni Wind ha lanciato due nuove tariffe rivolte a chi ha meno di 30 anni e chi ne ha più di 60. La novità di Wind è quindi rivolgersi non soltanto agli utenti più giovani, ma anche a chi ha qualche anno di più e specifiche esigenze.
All Inclusive Young di Wind è riservata agli Under 30 e offre, al prezzo di 12 euro al mese, 300 minuti veri verso tutti, 3000 SMS verso tutti e 3 GB di traffico Internet. Non solo: con la tariffa c’è anche uno sconto di 110 euro su Samsung Galaxy A3 e A5 (che si possono quindi acquistare rispettivamente a 199,90 euro invece di 309,90 e e 299,90 euro invece di 409,90). Infine sono inclusi 3 euro di credito per Google Play ogni 4 settimane, da spendere come si vuole tra app, libri, musica e così via.
All Inclusive Senior, in più c’è lo smartphone facile da usare
All Inclusive Senior è invece una tariffa riservata agli over 60, che costa 8 euro al mese e dà diritto a minuti illimitati verso 2 numeri (anche di altri operatori, sia fissi che mobili), 200 minuti veri e 200 SMS verso tutti e 500 mega di traffico Internet.
Aggiungendo solo 2 euro al mese, si ha in più lo Smartphone DORO LIBERTO 820 Mini, un dispositivo molto facile da utilizzare grazie alle icone e ai testi ampi per navigare e l’assistenza da remoto, con l’App My Doro Manager. DORO LIBERO 820 Mini ha un display da 4”, una fotocamera da 5 megapixel e ha un sistema operativo Android KitKat 4.4. Grazie alla sua ampia autonomia (stand-by fino a 400 ore e conversazione fino a 500 minuti) è possibile usarlo per vari giorni senza doverlo ricaricare; inoltre nella confezione sono inclusi, oltre al telefono, anche batteria, caricabatteria, auricolare e guida rapida.
In più i clienti di All Inclusive Senior hanno diritto a un servizio di assistenza telefonica privilegiata con accesso diretto all’operatore chiamando il 155, tutti i giorni dalle 10 alle 13.
Quanto costano le nuove offerte di Wind
Entrambe le nuove offerte di Wind sono attivabili fino al 12 luglio 2015. Passando a Wind o attivando una nuova SIM, il costo di attivazione dell’offerta è in promozione a 1 euro invece di 15 euro. Mantenendo attiva la SIM per 24 mesi si può approfittare della promozione, altrimenti è previsto l’addebito dei restanti 14 euro. Per chi invece è già cliente il costo di attivazione delle due offerte Wind è di 15 euro.
Le offerte si rinnovano ogni 28 giorni a partire dalla data di attivazione; per disattivarle, è possibile chiamare il 155 o inviare un SMS al 4033: per All Inclusive Young con Google Play il testo da inviare è ALL YOUNG NO, per All Inclusive Senior è SENIOR NO. L’efficacia va dal termine del periodo di rinnovo.
Le altre offerte per fascia d’età
Il mercato della telefonia mobile rimane comunque molto diversificato e in movimento, e non ci sarà da stupirsi se quello delle offerte sempre più cucite sulle necessità delle persone diventerà un trend forte dei prossimi anni.
Per avere una panoramica completa delle offerte di telefonia mobile differenziate in base alle fasce d’età, comprese quelle per gli under 30 di altri operatori, basta visitare il comparatore di SosTariffe.it, cliccando il pulsante qui sotto.