Dopo che il mercato della luce si è liberalizzato nel 2007, molti fornitori di servizi hanno iniziato a proporre pacchetti a tariffe promozionali, spesso agevolando determinate fasce orarie e profili di consumatori.
Risparmiare col Mercato Libero
Il servizio di Maggior Tutela, o mercato tutelato, implica che sia l’Autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico (AEEGSI) a stabilire i costi delle tariffe elettriche.
Con cadenza trimestrale le spese della luce subiscono variazioni, talvolta dei rincari che vanno ad intaccare coloro che hanno deciso di non passare al mercato libero.
Le offerte dei fornitori di servizi consentono di risparmiare fino a 160 euro sulla Maggior Tutela, e per darvi un‘idea di quanto potrebbe influire sulla bolletta la scelta o meno di passare al mercato libero, abbiamo deciso di confrontare le diverse tariffe con il nostro comparatore.
Quanto si spende in Maggior Tutela
Come parametri abbiamo scelto una famiglia tipo di 3 persone, con casa di residenza e consumi annui stimati di 2,700 kWh, potenza contrattuale di 3 kW e con una ripartizione dell’utilizzo di energia elettrica per il 15% diurna e per l’85% serale, notturna e nei weekend.
Il primo risultato ci mostra quanto spenderemmo con il servizio di Maggior Tutela, e si tratta di un costo annuo corrispondente a 509,36 euro.
Coloro che invece sceglieranno di passare al mercato libero, con questo tipo di profilo possono risparmiare oltre 100 euro; vediamo nel dettaglio le migliori offerte per questa tipologia di utente.
La migliore tariffa elettrica
Enel E-light bioraria è la miglior tariffa per una famiglia di 3 persone che decide di spostare i propri consumi, per risparmiare o semplicemente per esigenze personali, nelle fasce 2 e 3 ovvero dalle 19 alle 8 del mattino e nei weekend.
Con questo pacchetto, rispetto al mercato tutelato, avrete un risparmio di 79,29 euro all’anno, e un prezzo bloccato per 12 mesi, ovvero una tariffa energia che non sarà soggetta ai rincari dell’AEEGSI.
Inoltre, alcuni benefit inclusi nell’abbonamento come la raccolta punti Enelpremia 2, la bolletta elettronica, il servizio di notifiche SMS e l’energia verde a 2 euro al mese in più.
Vai a Enel E-light bioraria »
Offerte del mercato libero per risparmiare
Le altre offerte del mercato libero con cui risparmiare:
- Amica Web Flat Trioraria di Illumia vi permette di risparmiare 65,21 all’anno su quanto spendereste col mercato tutelato e, fino al 31 ottobre, vi offre un prezzo bloccato per 12 mesi, nessun deposito cauzionale, la bolletta elettronica e se scegliete il RID come metodo di pagamento un risparmio anche sui costi;
Vai a Amica Web Flat trioraria »
- ENI Link bioraria ed ENI Link bioraria Dual consentono di ridurre i costi di 56,90 euro. Entrambe le offerte sono ad un prezzo bloccato per 1 anno, e in regalo il check up energetico e la bolletta elettronica, invece che cartacea;
- Acea Unica Luce bioraria Dual è la tariffa Acea che vi fa risparmiare 50,48 euro sulla spesa che avreste con il servizio di Maggior Tutela, e offre un prezzo bloccato per ben 2 anni e come bonus 200 kWh, in regalo per la versione dual.
Conclusioni
Le promozioni dei diversi fornitori non finiscono qui e per scegliere quella che più incontra le vostre esigenze, vi consigliamo di provare voi stessi a confrontare le diverse offerte energia elettrica nel mercato libero.
In conclusione, come potete vedere, mettendo a confronto il mercato tutelato e quello libero, risulta senza dubbio evidente che quest’ultimo è di gran lunga più conveniente in termini di risparmio.