Tariffe 5G Iliad, Vodafone, TIM e WindTre: presto il lancio

Si avvicina il debutto ufficiale del 5G. I grandi operatori di telefonia mobile spingono perché il nuovo standard venga lanciato in tempi brevi e le prime tariffe ad esso dedicato sono già presenti. In Italia i costi potrebbero essere inferiori alla media europea...

Tariffe 5G Iliad, Vodafone, TIM e WindTre: presto il lancio

La rivoluzione 5G sta per arrivare. Il nuovo standard di rete per la telefonia mobile dovrebbe debuttare entro l’anno sul mercato e ogni azienda del settore si sta impegnando al massimo per essere preparata ad un cambiamento così radicale. L’obiettivo è quello di velocizzare la diffusione di questa tecnologia sia attraverso la costruzione di adeguate infrastrutture ma anche con la realizzazione di dispositivi in grado di supportarlo. Ovviamente anche i grandi provider sono infatti coinvolti in questo processo e spingono per affinché lo standard più recente venga adottato il più presto possibile.

In Europa alcuni gestori di telefonia mobile hanno lanciato le prime tariffe che includono la possibilità di connettersi senza limite alla rete 5G, che ricordiamo ufficialmente non ha però ancora debuttato per il mercato consumer. Tra questi ci sono Verizon e Elisa, le cui proposte si aggirano sui 45-50 euro al mese. Dato che si tratta di una tecnologia ancora acerba e ad altre prestazione, è quindi possibile ipotizzare che il servizio non sarà propriamente economico e alla portata di tutte le fasce di utenti. Il pubblico italiano stando agli ultimi rumors non dovrebbe però doversi preoccupare troppo sotto questo aspetto.

Attualmente i provider che stanno lavorando al 5G nel Belpaese sono Tim, Vodafone, WindTre e Iliad e ognuno ha investito cifre davvero importanti per questo progetto. Ad oggi non sono ancora state diffuse comunicazioni ufficiali in merito ai prezzi delle future tariffe per i principali gestori ma stando a quanto riporta Bloomberg la connessione al 5G in Italia avrà un costo minore rispetto al media europea. Tale previsione è supportata dalle voci che parlano di un principio d’accordo tra Vodafone e Tim che dovrebbe essere annunciato ufficialmente nel primo trimestre del 2019.

A quanto pare, c’è di mezzo un accordo fra i gestori Tim e Vodafone, che sarà pubblicato nel primo trimestre del 2019.

La rivoluzione 5G passa anche dagli smartphone

Per una diffusione capillare del 5G sarà sicuramente necessario realizzare una rete efficiente, anche se molto più costosa rispetto a quella attuale, ma anche che i produttori di smartphone si affrettino a realizzare telefoni che supportino il nuovo standard. Ad oggi la maggior parte dei terminali in commercio non sono abbastanza potenti per consentire l’utilizzo di questa tecnologia di comunicazione mobile e per questo i maggiori brand stanno accelerando lo sviluppo di dispositivi all’altezza del compito. Samsung, Apple e Huawei, ovvero le aziende più all’avanguardia in campo 5G, hanno comunque già annunciato il prossimo lancio di telefoni con supporto alla rete veloce di nuova generazione. Per l’utente finale invece significa doversi preparare all’idea di cambiare il proprio smartphone se vuole accedere alla rete veloce.

Il 5G ha la capacità teorica di trasmettere dati alla velocità di 1 Gigabit al secondo ad un numero elevato di persone che si connettono simultaneamente in un’area ristretta. Lo standard di rete inoltre offrirà una copertura superiore e sensibili miglioramenti in termini di efficienza spettrale e di segnale rispetto allo standard precedente, ovvero il 4G. Il 5G ridurrà anche i tempi di latenza, ovvero il lasso di tempo necessario affinché le informazioni vengano trasmesse dal server in cui sono custodite allo smartphone nelle mani dell’utente.

Questa tecnologia sarà inoltre fondamentale non solo nel campo delle telefonia mobile ma anche per settori chiave come l’industria, la ricerca e l’economia. Smart car, intelligenza artificiale e soprattutto l’Internet of Things, ovvero l’ecosistema di dispositivi connessi al web, potranno esprimere tutto il loro potenziale una volta che il 5G verrà messo a disposizione per tutti.

In attesa si scoprire quale formato i provider sceglieranno le proprie tariffe 5G, vi rimandiamo al comparatore di SosTariffe.it, il migliore sul mercato per confrontare le promozioni oggi disponibili e trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze.

Confronta le tariffe dei migliori operatori »