Del resto ormai da tempo tra gli addetti ai lavori circola la voce che ci sia un miliardo di differenza tra domanda e offerta per le eventuali nozze tra Vodafone e Fastweb, gap che potrebbe essere ancora aumentato.
Per quanto riguarda i ricavi di Swisscom, il suo 2014 si è chiuso con una crescita del 2,4%, a quota 11,7 miliardi di franchi svizzeri. Ormai i servizi 4G/LTE hanno coperto il 97% dei clienti svizzeri e l’obiettivo è posto sui 150 Mbps di banda al 99% della popolazione entro la fine del 2016, cifre per ora impensabili in Italia.
Scopri Super Jet »
Ugualmente Fastweb si è difesa più che bene per la fibra ottica nel nostro Paese: la controllata di Swisscom risulta infatti, secondo una nota dell’operatore, leader italiano dei collegamenti a banda ultralarga con una quota pari al 70% del totale.
Per passare a Fastweb come operatore per ADSL e telefonia, è importante sapere dove si trova il codice di migrazione per comunicarlo al fine di garantirsi un passaggio senza problemi.