Stop furti e rapine con la migliore assicurazione casa 

Le assicurazioni per la casa permettono di non doversi più preoccupare di furti e rapine, ma anche di potenziali catastrofi come alluvioni e terremoti; non mancano poi le polizze che includono anche l’intervento di specialisti per la soluzione di inconvenienti e guasti di varia entità agli impianti elettrici, agli impianti idraulici, ai serramenti. L’importante, come sempre, è leggere bene le clausole: non in tutti casi vengono protetti gioielli e somme di denaro contante.

Stop furti e rapine con la migliore assicurazione casa 

Per una protezione completa di casa

Ci sono molti modi per proteggere la propria casa, non solo porte blindate e inferriate; per fare un esempio, negli ultimi anni la domotica ha fatto considerevoli passi avanti, e oggi è possibile controllare la situazione di qualsiasi abitazione anche a distanza, usando lo smartphone o il tablet. Non sempre però le nuove tecnologie possono essere un aiuto sufficiente per proteggersi da furti e rapine, e le dotazioni sempre più sofisticate dei malintenzionati rendono necessario rivolgersi anche ad altri strumenti, come le assicurazioni casa.

Che cosa copre una polizza per la casa

Le assicurazioni per la casa sono ideali per chi ha determinate esigenze nell’ambito della sicurezza domestica, e mettono al sicuro chi sottoscrive la polizza dalla maggior parte dei rischi, come i furti o i danneggiamenti provocati da ladri o vandali. Tra le altre coperture ci sono i danni relativi agli incendi e agli impianti; il premio viene stabilito in base a diverse variabili tra cui la metratura della casa, la sua categoria catastale, la provincia in cui si trova l’immobile, il tipo di costruzione e così via.
Attenzione, però: soprattutto se in casa custodite oggetti di valore al di là di arredi di pregio o quadri (è il caso ad esempio dei gioielli o di somme di denaro contante, anche tenute in cassaforte) è necessario leggere con molta attenzione le condizioni del contratto, perché queste fattispecie potrebbero essere escluse, a meno di non pagare una cifra aggiuntiva.

I diversi tipi di assicurazione per la casa

Ci sono diversi tipi di assicurazione che possono essere ricompresi nella categoria delle “assicurazioni per la casa”: le assicurazioni per la famiglia, che possono includere anche infortuni o eventi gravi a un membro del nucleo familiare, l’assicurazione di condominio, quella di copertura dei danni di terremoto e così via.

Da ricordare che molte polizze oggi comprendono anche servizi aggiuntivi per la casa e per gli inconvenienti che si possono verificare al suo interno, con la possibilità ad esempio di richiedere l’intervento gratuito di un fabbro, di un elettricista o di un idraulico; in diversi casi, inoltre, sono coperte anche le spese d’albergo in caso di inagibilità dell’abitazione in seguito a un incidente di quelli previsti dalla polizza.