di

Stasera al cinema: cosa vedere nelle sale e a casa

L'anno sta per concludersi e non mancheranno le persone che decideranno di trascorrere le ultime ore del 2016 davanti a un buon film in compagnia di amici e parenti. Anche in questa giornata la scelta non manca e difficilmente non si potrà trovare qualcosa in grado di soddisfare tutti. Ecco quindi alcuni consigli utili su cosa è possibile vedere stasera al cinema, oltre che per chi vorrà gustare una pellicola nella comodità di casa.

Stasera al cinema: cosa vedere nelle sale e a casa

Trascorrere qualche ora guardando un buon film è un’esperienza condivisa da milioni di persone che sanno di poter contare su una vasta scelta grazie alle varie piattaforme televisive a disposizione. In questo periodo non mancano nemmeno le pellicole per chi preferisce puntare su quanto è disponibile nelle sale. Ecco quindi alcuni consigli su cosa è possibile vedere stasera al cinema e non restare delusi.

Sono numerosi gli appassionati di cinema che amano guardare pellicole in ogni periodo dell’anno. L’opzione dedicata di Sky è adatta per soddisfare questa esigenza. Clicca qui sotto se vuoi scoprire quali sono gli altri pacchetti disponibili:

Scopri le tariffe Sky »

Stasera al cinema: cosa vedere nelle sale

Il mese di dicembre è per tradizione uno di quelli in cui escono nelle sale numerosi film di vario genere. Si va da quelli da guardare in compagnia dei più piccoli alle storie più impegnate in grado di fare riflettere lo spettatore. Non possono mancare ovviamente nemmeno le commedie per chi desidera ridere davanti al grande schermo. Ecco quindi alcuni consigli utili nella scelta.

“Oceania” è la proposta di quest’anno targata Disney, ma che può essere apprezzata anche dagli adulti. La protagonista è Oceania, una ragazzina amante dell’avventura che sin da piccolissima ha una grande passione per il mare. Nonostante il desiderio del papà di proteggerla il più possibile, la giovane ha un sogno da realizzare: navigare in mare aperto, oltre la barriera corallina, alla scoperta di nuove isole. L’impresa è ardua, non è riuscita nemmeno ai suoi antenati, ma lei è pronta a tutto per farcela.

Chi è invece interessato a una storia divertente potrà scegliere tra varie proposte. Tra i più apprezzati di questo mese ci sono infatti “Natale a Londra – Dio salvi la regina” con Lillo e Greg e “Poveri ma ricchi” con Christian De Sica, Lucia Ocone, Enrico Brignano e Anna Mazzamauro. Nel primo i due, figli di un boss in difficoltà con Equitalia, sono pronti a sottrarre i cani della Regina Elisabetta pur di aiutare il genitore a estinguere il debito. Nel secondo, invece, gli spettatori possono fare la conoscenza dei Tucci, una famiglia residente in Lazio sempre alle prese con problemi economici ma pronta a cambiare vita e trasferirsi a Milano dopo avere vinto cento milioni di euro. Essere ricchi, però, non sarà come si sarebbero aspettati.

Una novità arrivata da pochi giorni nelle sale è invece “Passengers” con Jennifer Lawrence e Chris Pratt, pensato per chi ama le storie avventurose e mai scontate. I protagonisti sono Jim e Aurora, alle prese con un viaggio verso una nuova casa su un altro pianeta e costretti ad affrontare un grave inconveniente. Entrambi, infatti, vengono svegliati 90 anni prima rispetto a quanto era stato preventivato e saranno costretti a una vera corsa contro il tempo per salvare 5.000 passeggeri presenti sull’astronave.

Un’altra pellicola adatta a tutta la famiglia ma che non nasconde una morale interessante è “Una vita da gatto” con Kevin Spacey e Jennifer Garner. Tutto ruota attorno a Tom Brand, un milionario interessato soprattutto ad arricchire il suo patrimonio. La considerazione nei confronti dei due figli avuti da due matrimoni diversi, David e Rebecca, è davvero poca. La situazione precipita quando si accorge di avere dimenticato il compleanno della bambina: per compensare è pronto a esaudire ogni suo desiderio, ma inaspettatamente lei vuole un gatto, animale che lui odia. Poco dopo l’arrivo del cucciolo l’uomo finirà in coma e il suo spirito finirà proprio all’interno di Mister Fuzzypants (questo il nome scelto). Sarà quindi un’occasione per recuperare l’affetto dei suoi cari.

Stasera al cinema: cosa offre la pay TV

Anche chi è alla ricerca di un bel film da guardare a casa può contare su una vasta scelta. Gli abbonati all’opzione Cinema di Sky possono infatti contare su ben dodici canali che trasmettono pellicole in ogni arco della giornata senza alcuna interruzione pubblicitaria.

Alle 21.15 su Sky Cinema Uno andrà in onda “Creed – Nato per combattere”, spin-off della saga di “Rocky”. Il protagonista della storia è Adonis Johnson, figlio del pugile Apollo Creed che non ha mai avuto la possibilità di conoscere il padre, morto poco prima della sua nascita. Il giovane ha ereditato da lui una passione per la boxe ed è pronto a trasferirsi a Philadelphia per diventare professionista. Dopo un’iniziale riluttanza riuscirà a convincere Rocky ad allenarlo per migliorare le sue capacità.

L’adrenalina non manca nemmeno in “Zona d’ombra”, trasmesso alle 21.15 su Sky Cinema +24 (canale 303) con Will Smith tratto da una vicenda realmente accaduta. L’attore veste i panni di un medico che con la sua caparbietà è riuscito a scoprire una cura per una malattia degenerativa che colpisce il cervello dei giocatori di football. Lo sport, dove spesso predominano interessi economici e politici, non è però disposto a sostenerlo.

Stasera al cinema: cosa guardare sulla TV streaming

Chi invece preferisce la flessibilità della TV streaming e desidera concludere l’anno all’insegna delle emozioni può trovare su Premium Online due proposte interessanti. Sarà infatti disponibile “Last Night” con Sam Worthington, Keira Knightley ed Eva Mendes. Al centro della storia c’è una giovane coppia benestante che vive in un appartamento a Manhattan, ma la cui esistenza viene improvvisamente sconvolta da due incontri inaspettati. Lui infatti deve affrontare un viaggio di lavoro con una collega attraente, mentre lei incontrerà inaspettatamente il suo vecchio amore.

Non mancano nemmeno pellicole più trasgressive e sensuali come “Striptease” con Demi Moore”, “50 sfumature di grigio” e l’indimenticabile “Basic Instict” con Sharon Stone e Michael Douglas.

Se vuoi conoscere nel dettaglio la proposta di Premium Online clicca sul pulsante qui sotto:

Vai alle tariffe Premium Online »

Vi abbiamo così dato alcuni consigli utili per chi desidera trascorrere la serata al cinema e accogliere al meglio il nuovo anno. Sia nelle sale sia a casa la scelta non manca.