Un film rappresenta spesso uno strumento ideale per immergersi in una realtà differente da quella della propria esistenza quotidiana o per vivere emozioni variegate ed è per questo gli appassionati del genere sono sempre numerosi. Chi non è mai sazio di guardare pellicole apprezzerà certamente gli speciali Sky Cinema disponibili in programmazione anche a gennaio 2017 in grado di celebrare interpreti conosciuti o di concentrarsi su temi di particolare interesse. Ce n’è davvero per tutti i gusti, anche per chi desidera far divertire i più piccoli.
Un vero appassionato di cinema ama guardare film di ogni genere nel proprio tempo libero, dalle ultime uscite a quelli entrati di diritto nella storia. L’opzione Cinema delle tariffe Sky rappresenta quindi la scelta ideale per chi vuole soddisfare appieno i propri gusti. Se vuoi conoscere quali sono gli altri pacchetti disponibili con la TV di Murdoch e i relativi costi da sostenere puoi premere il pulsante verde sottostante:
Speciali Sky Cinema gennaio 2017 – La settimana della memoria
La TV di Murdoch per gli abbonati all’opzione Cinema ha deciso di organizzare la “Settimana della Memoria”, dal 23 al 29 gennaio, in concomitanza con la tradizionale giornata in cui ogni anno si rende omaggio alle vittime della Shoah (27 gennaio). Sintonizzandosi su Sky Cinema Hits (canale 304) sarà quindi possibile seguire una serie di film che si concentrano sul dramma vissuto dagli ebrei e sugli orrori ai loro danni da parte dei nazisti.
Si parte lunedì 23 con “Il bambino con il pigiama a righe”, una pellicola che narra la storia di un’amicizia nata tra due bambini nel periodo dell’Olocausto. A questa seguirà “La suite francese”, in cui si racconta delle difficoltà vissute nel portare avanti una storia d’amore nata tra un ufficiale tedesco e una ragazza francese, durante l’occupazione nazista.
Martedì 24 altre emozioni saranno offerte da “Corri, ragazzo, corri”, che trae ispirazione dal romanzo “Run, Boy, Run” di Uri Orlev, testo che prende spunto dall’esperienza realmente vissuta da un giovane di nome Srulik che tentava di fuggire dal ghetto di Varsavia. Subito dopo andrà in onda “Una giornata particolare”, dove sarà possibile apprezzare l’interpretazione di Sophia Loren nei panni di una casalinga fascista alle prese con la visita di Hitler a Roma. In questo frangente avrà la possibilità di fare la conoscenza con un ragazzo omosessuale che deve fare il possibile per non farsi scoprire.
Altre storie imperdibili saranno trasmesse nella serata di mercoledì 25. Si parte con “Conspiracy”, che si propone l’obiettivo di raccontare i risvolti nascosti dietro l’incontro avvenuto nel 1942 a Wannsee dove i nazisti organizzarono nei dettagli come sterminare gli ebrei. Subito dopo sarà il momento di “Il segreto del suo volto”, in cui una donna, unica sopravvissuta della sua famiglia alla tragedia di Auschwitz, cerca di pianificare una vendetta.
Giovedì 26 spazio alla prima visione “Il figlio di Saul” e “Monsieur Batignole”. La prima, disponibile in prima visione, è davvero toccante e racconta la vicenda di Saul, un uomo costretto a lavorare nei forni crematori dove vengono uccisi gli ebrei. Qui si convincerà di essere di fronte al cadavere di suo figlio di cui aveva perso le tracce. L’uomo chiederà quindi aiuto a un rabbino per avere una degna sepoltura, ma questo lo costringerà ad abbandonare chi gli era sempre stato vicino e lo invitava a fuggire da quel luogo terribile.
Venerdì 27, “Giornata della Memoria”, l’intera programmazione sarà dedicata a omaggiare le persone non sopravvissute allo sterminio nazista. Tra gli appuntamenti in programma spicca la prima visione di “Il labirinto del silenzio”, ambientata a Francoforte nel 1958 dove Johann Radmann, giovane procuratore nella Germania dell’Ovest, deve scoprire quali personaggi noti abbiano agito in collaborazione con i nazisti.
Un altro appuntamento da non perdere è quello di sabato 28 con “In darkness”, in cui viene raccontata la vicenda di Leopold Socha, un operaio abituato a lavorare nelle fogne, utilizzate come rifugio per molte famiglie ebree durante l’occupazione nazista. Si chiude la settimana domenica 29 gennaio con “Woman in gold”, pellicola incentrata sulla battaglia legale che coinvolge l’erede di un dipinto di Klimt, sottratto alla sua famiglia dai nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale, e il governo austriaco.
Speciali Sky Cinema gennaio 2017 – Gli omaggi agli attori
I canali Sky Cinema organizzano inoltre periodicamente alcune iniziative per rendere omaggio a interpreti celebri.
Alan Rickman
Nel pomeriggio di sabato 14 gennaio sarà così possibile seguire su Sky Cinema Passion tre film interpretati dall’attore, a un anno di distanza dalla sua scomparsa. Si parte alle 14.45 con “Robin Hood – Principe dei Ladri”, in cui veste i panni dello Sceriffo di Nottingham, seguito da “Una promessa”, ambientato durante la Grande Guerra, e “Le regole del caos”, in cui è anche regista.
Margherita Buy
Domenica 15 gennaio si ricorderà invece il 55esimo compleanno dell’attrice. In suo onore in prima serata sarà possibile vedere “Mia madre”, diretto da Nanni Moretti, in cui l’attrice è una regista, alle prese con l’assistenza della madre malata, un evento che condiziona il suo rendimento sul lavoro.
Jim Carrey
Chi preferisce i contenuti più leggeri apprezzerà certamente la programmazione di Sky Cinema Comedy di martedì 17 gennaio. A partire dalle 19 il canale ricorderà i 55 anni dell’artista americano. Il palinsesto speciale comprende “Io, me & Irene”, “Ace Ventura – L’acchiappanimali” e “Ace Ventura – Missione Africa”.
Ettore Scola
Giovedì 19 gennaio sarà trascorso un anno dalla scomparsa del regista e così Sky Cinema Classics ha organizzato una programmazione speciale che consentirà anche ai più giovani di conoscere meglio il so talento. Alle 21.15 ecco “Buoni, sporchi e cattivi” con Nino Manfredi nelle vesti di un padre – padrone, poi “Una giornata particolare” con Sophia Loren e Marcello Mastroianni.
Debra Winger
La piattafroma satellitare dedicherà inoltre particolare attenzione all’attrice, una delle migliori e versatili a Hollywood. Nella serata di sabato 21 avremo così la possibilità di apprezzarla in “Ufficiale e gentiluomo”, al fianco di Richard Gere, e “Una donna pericolosa”. Domenica 22, invece, ecco due pellicole emozionanti come “Betrayed – Tradita” e “Voglia di tenerezza”, che ha conquistato ben cinque premi Oscar.
Ryan Gosling
Altro attore che verrà celebrato con un palinsesto straordinario in occasione del consueto appuntamento “Facce da cult” di Sky Cinema Cult. Domenica 29 gennaio è prevista alle 16.45 la messa in onda di “Come un tuono”, in cui il telespettatore potrà riflettere su come spesso sia impossibile sottrarsi al destino. Subito dopo gli amanti dei buoni sentimenti potranno gustare “Blue Valentine”. In prima serata andrà invece in onda la prima opera da regista dell’artista “Lost River”. Spazio poi a “Drive” e “Solo Dio perdona”.
Speciali Sky Cinema gennaio 2017 – Gli appuntamenti di Sky Cinema Family
Sky Cinema Family (canale 306) è la rete che propone una programmazione comprendente pellicole da gustare in compagnia di tutta la famiglia, l’ideale per chi vuole trascorrere qualche momento all’insegna della spensieratezza.
Family Time
Appuntamento in programma i venerdì del mese di gennaio in cui vengono proposte una serie di pellicole da guardare con tutta la famiglia.
Si parte il 13 con “Viaggio nell’isola dei dinosauri”, film visibile in anteprima agli abbonati della TV di Murdoch in cui i protagonisti della storia vivono in un’isola incantata dove sono presenti solo dinosauri.
Il 20 sarà la volta di “Giotto – L’amico dei pinguini”, incentrato su un pastore maremmano che non sembra essere più in grado di fare da guida ai suoi simili e deciderà così di “reinventarsi” aiutando alcuni pinguini in pericolo.
Si conclude il 27 con la prima visione di “Molly Moon e l’incredibile libro dell’ipnotismo”, che ha per protagonista una ragazzina che corona il suo sogno di saperne di più su una sua grande passione, l’ipnosi. In breve tempo riuscirà ad acquistare popolarità anche in televisione.
Avventure bestiali
Un altro speciale interessante della rete è invece previsto il pomeriggio di domenica 22 gennaio. In questo caso i film trasmessi avranno per protagonisti i dinosauri (creature che riscuotono sempre un grande fascino nei più piccoli) e consentiranno al telespettatore di immergersi in un’atmosfera fantastica. Il primo appuntamento è alle 14.30 con “Jumanji”, una delle interpretazioni migliori del compianto Robin Williams, a cui faranno seguito “L’era glaciale 3 – L’alba dei dinosauri”, “Il viaggio dei dinosauri” e “Viaggio nell’isola dei dinosauri”.
Speciale Sky Cinema Gennaio 2017 – In attesa della notte degli Oscar
Anche quest’anno gli utenti che hanno aderito all’opzione Cinema di Sky avranno la possibilità di seguire in esclusiva in diretta le emozioni di una delle notti più attese dell’anno, quella in cui vengono assegnati gli Oscar, in programma il prossimo 26 febbraio. In attesa di quel momento martedì 24 gennaio a partire dalle 14.30 su Sky Cinema Uno saranno annunciati i nomi deii candidati alle ambite statuette.
Gli appuntamenti non sono però finiti qui. Da sabato 18 febbraio a domenica 5 marzo tornerà poi l’ormai apprezzato canale Sky Cinema Oscar, in cui saranno trasmessi i film che son entrati nella storia per avere conquistato il prestigioso premio.
Gli speciali Sky Cinema in programma a gennaio 2017 sono quindi numerosi e adatti a soddisfare appieno un pubblico alla costante ricerca di novità e pellicole interessanti.