Sorgenia: otto regole per scegliere il fornitore di energia

Sono tantissimi i consumatori italiani che non sono a conoscenza della fine del mercato tutelato dell'energia, programmata per il 2019, e che vorrebbero ricevere più informazioni su cosa succederà e su come risparmiare visto e considerato che per gli utenti sarà obbligatorio scegliere un fornitore del mercato libero. Sorgenia, uno dei principali operatori del settore, ha preparato una guida su come trovare il fornitore più conveniente. Ecco tutti i dettagli. 

Sorgenia: otto regole per scegliere il fornitore di energia

La fine del mercato tutelato dell’energia è programmata per il 2019 ma solo 1 italiano su 6 ne è a conoscenza. Oltre il 69% degli italiani, inoltre, vorrebbe avere informazioni maggiori su cosa succederà, anche in relazione al fatto che sarà obbligatorio effettuare la scelta di un nuovo fornitore tra gli operatori del libero mercato.

Uno dei principali operatori del mercato dell’energia elettrica e del gas naturale, Sorgenia, ha realizzato una guida con 8 regole da seguire per trovare il fornitore più adatto alle proprie esigenze. Per risparmiare sui costi della bolletta è, infatti, importante valutare con attenzione diversi fattori che permettono di avere un’idea più completa sui propri consumi.
Scopri Next Energy Luce di Sorgenia »

1. Calcolare il risparmio del mercato libero

I clienti possono confrontare tutte le offerte del mercato libero dell’energia tramite la sezione trovaofferte dell’Autorità per l’energia. Per scoprire le migliori tariffe attualmente disponibili sul mercato è possibile consultare anche il comparatore di SosTariffe.it per energia elettrica e gas naturale che permette di confrontare tutte le tariffe attivabili e di avere un’idea precisa sul risparmio reale di cui si può beneficiare passando dal mercato tutelato al mercato libero.

2. Scegliere le offerte “digitali” 

Uno dei fattori più importanti per risparmiare è rappresentato dalla scelta delle offerte “digitali” sottoscrivibili online. Tali offerte sono, infatti, più convenienti e garantiscono al cliente di pagare di meno l’energia. Anche in questo caso, troverai tutte le offerte attivabili online dal comparatore di SosTariffe.it. 

3. Prezzo fisso o variabile

Una delle caratteristiche principali del mercato libero è la sua flessibilità. Il cliente può, infatti, scegliere una tariffa con prezzo variabile, in relazione all’andamento del mercato dell’energia, p scegliere un’offerta con prezzo fisso, di solito per una durata di 12 mesi, che rappresentano una reale assicurazione contro i rischi di rincari tariffari.

4. Periodicità di pagamento

Un altro aspetto interessante del mercato libero è rappresentato dalla periodicità di pagamento. Non tutte le aziende del mercato dell’energia elettrica, ad esempio, inviano la bolletta ogni due mesi. Alcune società prevedono il pagamento ogni mese altre, invece, permettono di pagare, ad esempio, ogni tre mesi. Chi vuole la bolletta inviata per posta deve valutare anche questo fattore.

5. Scegli l’energia che vuoi

Il mercato libero offre tante soluzioni ai clienti. Ad esempio, è possibile richiedere che l’energia elettrica fornita alla propria abitazione venga prodotta esclusivamente sfruttando fonti rinnovabili. Molti operatori presentano questa opzione che, se attivata, permette di contribuire alla difesa dell’ambiente.

6. Assistenza

Gli operatori impegnati nel mercato libero dell’energia offrono diverse tipologie d’assistenza. Quando si deve individuare un operatore è importante valutare i canali di comunicazione disponibili. Utilizzare Internet, magari con app dedicate da smartphone e tablet, un sistema di chat online o un numero gratuito dedicato per i clienti rappresentano requisiti importanti per un operatore che potrebbe anche fornire la possibilità di comunicare l’autolettura dal sito o dall’app per far pagare ai clienti solo quanto realmente consumato.
Scopri Next Energy Gas di Sorgenia »

7. Cambiare operatore non interrompe il servizio di fornitura

Un aspetto importantissimo del passaggio al mercato libero dell’energia è rappresentato dal fatto che il cambio di operatore non comporta l’interruzione del servizio di fornitura. Scegliendo una nuova offerta per l’energia elettrica o il gas naturale non ci saranno interruzioni nel passaggio da un operatore ad un altro.

8. Programmi di fedeltà 

Molti operatori offrono ai loro clienti la possibilità di partecipare a programmi fedeltà che possono tradursi in risparmi per l’utente. Ad esempio, Sorgenia offre la possibilità di partecipare al programma Payback che coinvolge anche tante altre aziende di altri settori. Per i clienti questo tipo di programmi rappresentano importanti occasioni di risparmio.

Questa iconografia riassume le “regole” presentate da Sorgenia