1. Samsung Galaxy S6 Edge+
Iniziamo la nostra analisi dei migliori smartphone Samsung in offerta con gli operatori di telefonia mobile con il top di gamma dell’azienda coreana, il Galaxy S6 Edge+, un phablet con scocca unibody in metallo e display AMOLED dual edge da 5.7 pollici con risoluzione QHD. Il device presenta il SoC Exynos 7420, garanzia di prestazioni al top, affiancato da 4 GB di memoria RAM e da una fotocamera da 16 Megapixel. Vediamo le principali offerte degli operatori telefonici:
- Per clienti con ricaricabile TIM: 20 Euro al mese più anticipo di 99 Euro;
- Scegli 20 di 3 Italia: Autoricarica di 20 Euro al mese per 30 mesi.
2. Samsung Galaxy S6 Edge
Il Samsung Galaxy S6 Edge può essere considerato a tutti gli effetti come la versione più compatta del Galaxy S6 Edge+ di cui condivide lo stesso comparto tecnico al netto di un display più piccolo, da 5.1 pollici di diagonale e di 3 GB di memoria RAM invece di 4 GB. Anche in questo caso le offerte degli operatori per il dispositivo sono molto interessanti:
- Scegli 20 di 3 Italia: Autoricarica di 20 Euro al mese per 30 mesi;
- Per clienti con ricaricabile Vodafone: 15 Euro al mese più anticipo di 210 Euro;
- Opzione Telefono Incluso di Wind: 14 Euro al mese per clienti ricaricabili con un piano già attivo e 10 Euro al mese per clienti con abbonamento Wind Magnum. Anticipo di 149,90 Euro;
3. Samsung Galaxy S6
A completare la gamma di flagship di Samsung troviamo il più tradizionale Samsung Galaxy S6 dotato di un display flat da 5.1 pollici di diagonale e specifiche tecniche identiche al Galaxy S6 Edge. Il dispositivo è disponibile in offerta presso diversi operatori di telefonia mobile
- Opzione Telefono Incluso di Wind: 9 Euro al mese per clienti ricaricabili con un piano già attivo e 7 Euro al mese per clienti con abbonamento Wind Magnum. Anticipo di 149,90 Euro. Prezzi relativi al modello da 32 GB di memoria interna;
- Relax di Vodafone: 10 Euro al mese più il canone d’abbonamento ed anticipo di 59,90 Euro. Prezzi relativi al modello da 32 GB di memoria interna.
4. Samsung Galaxy S5 Neo
La fascia medio-alta dell’offerta di Samsung prevede la presenza dello smartphone Samsung Galaxy S5 Neo, un’evoluzione del Galaxy S5 dello scorso anno. Il device presenta un display da 5.1 pollici FullHD, il processore Exynos 7580 Octa-Core da 1.6 GHz e 2 GB di memoria RAM. Ecco come acquistare lo smartphone:
- TIM Special Smartphone Edition: 20 Euro al mese per 30 mesi più 79 Euro di anticipo.
5. Samsung Galaxy A5
Nonostante sia disponibile da circa un anno sul mercato, il Samsung Galaxy A5 rappresenta ancora una solida alternativa per la fascia media del mercato grazie ad un display da 5 pollici HD di tipo Super AMOLED affiancato dal SoC Qualcomm Snapdragon 410 e da 2 GB di memoria RAM. A completare la dotazione tecnica troviamo 16 GB di memoria interna, espandibili tramite microSD, una fotocamera anteriore da 5 Megapixel ed una posteriore da 13 Megapixel. Il Galaxy A5 è disponibile con diverse offerte degli operatori di telefonia mobile:
- Opzione Telefono Incluso di Wind: 7 Euro al mese per clienti ricaricabili con un piano già attivo e 7 Euro al mese per clienti con abbonamento Wind Magnum. Anticipo di 99,90 Euro. I clienti Wind da più di un anno che acquistano lo smartphone possono sfruttare la promozione Smartphone Box per ricevere 1 GB in più al mese;
- Scegli 15 di 3 Italia: Autoricarica mensile di 15 Euro.
6. Samsung Galaxy J5
Tra le proposte più economiche della gamma di casa Samsung troviamo il Samsung Galaxy J5, un device decisamente interessante caratterizzato da un ottimo rapporto qualità/prezzo. Il dispositivo si presenta con un display da 5 pollici con risoluzione HD, SoC Qualcomm Snapdragon 410, 1.5 GB di memoria RAM e 8 GB di storage interno espandibili tramite l’apposito slot per microSD. Il Galaxy J5 è disponibile nei listini di diversi operatori di telefonia mobile
- Per tutti i clienti TIM con ricaricabile: 5 Euro al mese per 30 mesi, anticipo di 49 Euro;
- Relax di Vodafone: Incluso nel canone d’abbonamento, anticipo di 69,99 Euro;
- Scegli 10 di 3 Italia: Autoricarica mensile di 10 Euro al mese.