Oltre ad annoverare una ottima spinta propulsiva dei consumi legati agli smartphone, gli italiani sembrano amare molto anche tutti i dispositivi che permettono di avere un accesso a Internet mobile: i tablet sono oggi utilizzati da circa il 30% degli italiani, e la diffusione dell’utilizzo di Internet ne ha complessivamente beneficiato, arrivando a toccare oggi oltre 7 italiani su 10.
In tal proposito, gli italiani navigano sempre più per informarsi, per prenotare servizi (come i viaggi e le vacanze), acquistare beni e servizi, guardare contenuti multimediali in streaming, svolgere operazioni bancarie, e così via.
Ad attirare particolare attenzione è anche il dato che segnala la forte crescita di fiducia nei nuovi media. Per un terzo degli italiani, ad esempio, è incrementata la credibilità dei social network, per il 31% degli italiani è aumentata quella delle tv “All news”, per il 22,2% quella dei giornali online e per il 22% quella degli altri siti web di informazione. Fiducia che, afferma il Censis, è legata principalmente al linguaggio chiaro e facilmente comprensibile, all’indipendenza dal potere, alla professionalità della redazione, all’aderenza oggettiva ai fatti e alla rapidità di aggiornamento delle notizie.
Infine, dal report arrivano indicazioni piuttosto rilevanti per quanto attiene la c.d. “sharing economy”. Quel che sta emergendo è la graduale rottura del legame tra il possesso del bene e il suo concreto utilizzato. Sono altresì sempre più diffusi gli altri stili di vita digitali di nuova introduzione, come ad esempio l’internet banking, che quasi 1 italiano su 2, connesso online, sceglie di praticare.
Ad ogni modo, non è tutto oro quel che luccica. Il 60% dei dirigenti scolastici interessati, ad esempio, individuare uno stretto collegamento tra l’acuirsi del bullismo e le nuove tecnologie, a confermare che il fenomeno del cyberbullismo è tutt’altro che limitato.
Infine, se siete alla ricerca di una buona proposta per navigare sul cellulare o tablet, vi invitiamo a utilizzare il nostro comparatore indipendente, che vi consentirà di confrontare tutte le offerte per individuare rapidamente quella che meglio si adatta alle proprie esigenze.
Confronta tariffe Internet mobile»