Sky On Demand: costi e funzioni

La proposta di Sky è ricca e variegata per accontentare una platea in crescita e sempre più esigente. Oltre a un palinsesto rinnovato periodicamente, gli utenti possono contare su numerosi servizi supplementari che consentono di rendere ancora più soddisfacente l'esperienza di visione. Tra questi, c'è Sky On Demand, che consente di accedere a migliaia di contenuti da guardare quando si preferisce.

Sky On Demand: costi e funzioni

Aderire alla pay TV rappresenta la scelta giusta quando si è stanchi di guardare sempre i soliti canali e si è alla ricerca di nuovi programmi che possano soddisfare al meglio i gusti di tutta la famiglia. Sky, infatti, consente di scegliere tra vari pacchetti tematici e di usufruire di diversi servizi accessori che possono rendere la propria esperienza di visione ancora più personalizzata. Tra questi, c’è Sky On Demand, una videoteca comprendente migliaia di programmi da gustare quando si vuole.

Se non hai mai provato la qualità e la varietà delle offerte Sky può essere venuto il momento giusto per farlo. Se vuoi conoscere quali sono i pacchetti a cui è possibile aderire e i costi da sostenere puoi premere il pulsante verde sottostante:

Attiva uno o più pacchetti Sky »

Sky On Demand – Caratteristiche e principali funzioni del servizio

Sky On Demand può essere considerato una sorta di videoteca a cui gli abbonati Sky hanno la possibilità di accedere dove sono presenti migliaia di contenuti di ogni genere. I programmi on demand da guardare corrispondono ai pacchetti sottoscritti. Chi ha quindi aderito a tutte le opzioni predisposte dalla piattaforma satellitare per i suoi clienti potrà trovare più di 2.500 proposte.

Il vantaggio per chi sceglie di utilizzare questo servizio è notevole: ogni utente avrà infatti la possibilità di gustare quello che preferisce solo quando lo desidera, senza dover sottostare ai vincoli di orario che costituivano il vecchio palinsesto caratterizzato dai canali generalisti. Non c’è quindi più il rischio di perdere un film, una serie TV o un format di intrattenimento a cui si tiene particolarmente se dovesse sopraggiungere un impegno improvviso.

Il telespettatore ha finalmente la possibilità di svolgere un ruolo attivo e mettersi davanti al piccolo schermo solo quando ha un po’ di tempo libero. Non c’è più spazio per la noia: i contenuti vengono infatti rinnovati costantemente in ogni periodo dell’anno.

Sky On Demand – Costi e modalità di attivazione

Le potenzialità di Sky On Demand sono indubbie, ma quali sono i costi previsti? Le notizie sono buone: il servizio è infatti compreso nel costo previsto dall’abbonamento. Uniche condizioni richieste per poterne usufruire sono il possesso di un decoder My Sky HD e di una connessione Internet a banda larga all’interno della propria abitazione.

Ecco quindi cosa è necessario fare per iniziare a utilizzarlo. E’ possibile procedere seguendo alcune semplici istruzioni:

  • collegare il decoder My Sky HD a Internet attraverso un cavo Ethernet, in wireless con Sky Link o con My Sky Wi-Fi;
  • attiva Sky On Demand premendo il tasto rosso del telecomando Sky o accedendo alla sezione “Area Personale” presente nel sito Internet ufficiale della piattaforma satellitare;
  • a questo punto puoi visualizzare tutti i contenuti disponibili e scegliere quelli che ritieni più adatti ai tuoi gusti. Una volta scelto, basta premere “OK” e potrai far partire la visione solo quando vuoi.

Sky On Demand – Contenuti disponibili

La videoteca di Sky On Demand è composta da migliaia di contenuti di ogni genere pensati per soddisfare una platea variegata ed esigente come quella che costituisce gli abbonati della TV di Murdoch. Ce n’è davvero per tutti i gusti, è davvero difficile restare delusi. E’ possibile infatti scegliere tra varie categorie:

  • Cinema, comprendente oltre 1000 pellicole da guardare nel tempo libero. Ricca è la selezione comprendente i titoli disponibili a pochi mesi di distanza dall’uscita nelle sale.
  • Serie TV, è uno dei fiori all’occhiello della programmazione dell’emittente di Santa Giulia. E’ una fonte a cui attingere soprattutto se si è perso uno o più episodi di un telefilm a cui si è legati e si vuole quindi riprendere il filo tempestivamente.
  • Intrattenimento, è l’ideale per chi desidera passare qualche momento divertente. Ne sono l’esempio “Masterchef”, il recente “Dance Dance Dance” e “Italia’s got talent”, ormai punti fermi del palinsesto della TV di Murdoch.
  • Documentari e contenuti per bambini: si tratta di proposte adatte per chi desidera approfondire le proprie conoscenze o per chi vuole permettere ai più piccoli di trascorrere qualche momento lontano dagli impegni scolastici con spensieratezza.
  • Sport: qui è possibile trovare rubriche, approfondimenti e interviste dedicati alle discipline più seguite.
  • Scelti per te: sezione in cui vengono raggruppati i titoli più importanti della settimana e alcune proposte selezionate in base alle preferenze di ogni singolo utente.

Sky On Demand è quindi un servizio particolarmente utile messo a disposizione dalla piattaforma satellitare per i suoi abbonati che hanno la possibilità di scegliere numerosi contenuti da guardare quando si preferisce. Non c’è quindi più il rischio di perdere un programma a cui si teneva in modo particolare.

« notizia precedente « notizia successiva » »