Sky fibra: come funziona e differenze con abbonamento classico

Oltre alla tradizione piattaforma satellitare, per accedere ai contenuti dell'abbonamento Sky è possibile utilizzare anche la connessione in fibra ottica di casa. Si tratta di una soluzione alternativa davvero molto interessante che permette di sottoscrivere un abbonamento completo a Sky senza dover installare la parabola. Ecco come funzione Sky Fibra e quali sono le differenze con l'abbonamento classico. 

Sky fibra: come funziona e differenze con abbonamento classico

Sky fibra: un’alternativa concreta alla parabola

Se non si vuole installare la parabola è ugualmente possibile accedere a Sky grazie al nuovo abbonamento Sky Fibra che riprende la stessa struttura dell’abbonamento “classico” tramite parabola ma sfrutta la connessione in fibra ottica di casa per la fruizione dei contenuti inclusi nella propria sottoscrizione. Il funzionamento è davvero molto semplice.

Il decoder MySky si collega alla rete in fibra ottica di casa e per accedere ai programmi si utilizzerà la connessione ad Internet e non il collegamento via satellite Si tratta di una soluzione davvero interessante soprattutto per tutti gli utenti che, per un motivo o per un altro, non vogliono o non possono installare la parabola, essenziale per poter accedere ai contenuti del catalogo Sky tramite la piattaforma satellitare.

Per poter sottoscrivere l’offerta Sky Fibra è necessario, quindi, avere a disposizione una connessione in fibra ottica con uno degli operatori abilitati al servizio (Fastweb, TIM, Vodafone, Wind, Tre, Tiscali). Per quanto riguarda i requisiti in termini di velocità di connessione, considerando un utilizzo contemporaneo medio di TV in HD, due registrazioni e uno streaming da dispositivo mobile, Sky Fibra richiede una disponibilità reale di almeno 9,3 Mbps, un valore normalmente garantito dalle connessioni da 30 Mbps di velocità massima.

Ricordiamo che, ad oggi, in Italia è possibile sottoscrivere anche abbonamenti che sfruttano la fibra FTTH (Fiber to the Home), una particolare tecnologia che garantisce una velocità massima di connessione pari a ben 1000 Mega. Chi è raggiunto dalla tecnologia FTTC (Fiber to the Cabinet) può navigare sino a 200 Mega o sino a 100 Mega, a seconda della tipologia di rete disponibile. Anche in questo caso, quindi, sarà possibile accedere a Sky Fibra in modo completo e senza problemi.

Per conoscere la reale velocità della propria connessione è possibile effettuare uno speed test utilizzando lo strumento di analisi della connessione di SosTariffe.it, completamente gratuito, che consente di avere un’idea ben precisa sulle potenzialità della propria connessione ad Internet domestica. Come detto in precedenza, per chi ha a disposizione una buona connessione in fibra ottica, l’accesso ai contenuti dell’abbonamento di Sky Fibra sarà ottimale e senza alcun problema.

Ricordiamo, inoltre, che chi non è sicuro del funzionamento di questa nuova tipologia di abbonamento ha la possibilità di provare Sky per 6 settimane al costo di 9 Euro e senza alcun vincolo di rinnovo. La promozione “Prova Sky” è disponibile sia tramite piattaforma satellitare che per chi sceglie Sky Fibra.
Prova Sky a 9 Euro per 6 settimane »

Sky Fibra: l’offerta del momento

L’offerta di Sky Fibra non si discosta di molto dall’offerta attualmente disponibile per chi sceglie la piattaforma satellitare per accedere a Sky. I nuovi clienti possono sottoscrivere il seguente abbonamento:

  • Sky TV, Sky Famiglia, Sky Calcio, Sky HD, Sky On Demand, Sky Go Plus e My Sky al costo di 34,90 Euro al mese per i primi 12 mesi e con un contributo di attivazione di 49 Euro.

L’abbonamento così configurato è personalizzabile con l’aggiunta dei pacchetti Sport e Cinema, disponibili al costo di 15 Euro in più al mese ciascuno. Ricordiamo, per gli appassionati di sport, che il pacchetto Calcio permette di accedere a 7 delle 10 partite di ogni giornata di Serie A mentre con il pacchetto Sport si potrà accedere a tutti gli altri eventi sportivi del catalogo Sky, dalla Champions League alla Formula 1, dalla Moto GP al tennis.

Chi non è interessato agli eventi sportivi ed al cinema, può attivare un abbonamento “base” a Sky che comprende i pacchetti Sky TV e Sky Famiglia, l’opzione Sky HD e Sky Go Plus a partire da 19,90 Euro al mese per 12 mesi più il contributo di attivazione di 49 Euro una tantum come visto nel caso precedente.

Da notare che è possibile abbinare al proprio abbonamento lo Sky Link Dual Band, disponibile al costo di 20 Euro una tantum, che permette di sfruttare il collegamento Wi-Fi a 5 GHz, più efficace del collegamento a 2.4 GHz tradizionale, nel caso in cui il router di casa non supportasse tale frequenza.
Attiva un nuovo abbonamento a Sky »

L’attivazione di Sky Fibra è vincolata alla possibilità di sfruttare la connessione in fibra ottica di casa. In caso di indisponibilità di una connessione a banda larga sarà necessario attivare il classico abbonamento tramite piattaforma satellitare (il costo ed i contenuti dei pacchetti non cambierà) oppure la nuova soluzione di Sky sul digitale terrestre che comprende un’offerta combinata con i canali di Mediaset Premium da guardare senza la necessità di avere a disposizione una parabola o una connessione in fibra ottica.

Scopri Sky sul digitale terrestre »