Le caratteristiche della promozione
La promozione riguarda tutte le offerte TIM Smart per connessioni TIM ADSL e fibra ottica, cioè TIM Smart Casa, TIM Smart Mobile e TIM Smart Fibra. Come detto, rispetto al canone standard di 39,90 euro il nuovo cliente non pagherà nulla per il primo mese e solo 19,90 euro al mese per tutto il resto del primo anno; dal secondo anno in poi, il canone torna di 39,90 euro al mese. Queste le caratteristiche di base delle tre offerte:
- TIM Smart Casa: linea telefonica, connessione TIM ADSL da 20 Mega, chiamate verso fissi e mobili senza scatto alla risposta e senza tariffazione al minuto, TIMvision (la televisione in streaming e on demand di TIM) inclusa per sempre, Smart Modem Wi-Fi in vendita abbinata a 3,90 euro per 48 mesi.
- TIM Smart Fibra: linea telefonica, connessione fibra ottica da 300 Mega a Milano, Torino, Perugia, Bari e Catania (100 mega nelle altre città), chiamate verso fissi e mobili senza tariffazione al minuto e con scatto alla risposta, TIMvision inclusa per sempre, Smart Modem Wi-Fi in vendita abbinata a 3,90 euro per 48 mesi.
- TIM Smart Mobile: linea telefonica, connessione TIM ADSL da 20 Mega chiamate verso fissi e mobili senza tariffazione al minuto e con scatto alla risposta, TIMvision inclusa per sempre, SIM Mobile con 500 minuti al mese verso tutti, chiamate verso l’estero a partire da 1 centesimo al minuto e 3 GB di Internet 4G, Smart Modem Wi-Fi in vendita abbinata a 3,90 euro per 48 mesi.
I vantaggi di TIM Smart
Attivare l’offerta speciale di TIM per le TIM Smart nel lasso di tempo previsto consente di accedere a numerosi vantaggi che non si trovano, o hanno un prezzo superiore, con le offerte della concorrenza. Di seguito alcune delle particolarità che rendono particolarmente interessante la promozione:
- La completezza. Attivando una delle TIM Smart è sempre possibile richiedere anche quella di una delle altre due o di entrambe: in altre parole, chi sceglie TIM Smart Fibra, ad esempio, può avere, a 10 euro in più al mese, anche le chiamate illimitate da casa senza scatto alla risposta, e ad altri 10 euro in più al mese anche una SIM mobile con traffico dati e telefonate.
- TIMvision. Se molti operatori offrono in abbinamento con la propria proposta un servizio di streaming tv in omaggio, come NOW TV o Netflix, TIM è l’unica a farlo con un servizio di proprietà, che si arricchisce continuamente di nuovi titoli e fa riferimento a tecnologia avanzata, come il supporto per l’Ultra HD e l’interfaccia vocale, in modo non dissimile da quello dell’Apple TV. TIMvision, inoltre, offre anche i programmi in archivio di diverse reti nazionali.
- Le opzioni. Ogni offerta TIM Smart presenta una vasta gamma di opzioni a disposizione del cliente per costruire su misura il proprio abbonamento-tipo: dall’antivirus al gaming online multiplayer a bassa latenza, passando per le telefonate senza limiti verso l’Europa e il Nord America o una SIM aggiuntiva.
- Il supporto gratuito. Attivare una TIM Smart entro il 25 settembre consente l’accesso a titolo gratuito (anziché a 29,95 euro) a un intervento telefonico del servizio “SOS PC”, da richiedersi entro il primo mese dall’attivazione. La soluzione giusta per chi vuole una consulenza qualificata per impostare al meglio il proprio computer prima della navigazione ad alta velocità.
Tutto quello che c’è ancora da sapere su TIM Smart
TIM Smart può essere richiesta online da chi ha una linea telefonica di tipo tradizionale senza ADSL, da chi ha già una vecchia offerta ADSL attiva (tra Alice 7 Mega, Alice Free, Alice Night&Weekend e Alice Day), da chi non ha una telefonica e vuole richiedere un nuovo impianto, da chi ha una linea telefonica di casa con un altro operatore e vuole rientrare in TIM mantenendo il proprio numero con l’attivazione diretta dell’offerta TIM Smart. Va ricordato che lo Smart Modem va tenuto sempre acceso per ricevere e fare chiamate, e la mancata erogazione di corrente elettrica provoca un’interruzione del servizio. Attenzione perché il modem deve essere installato su una sola presa specifica (a scelta del cliente), a meno di non fare una richiesta specifica a TIM per l’abilitazione anche di altre prese elettriche.