Che cos’è Luce -30%
Luce -30% è l’offerta di Enel Energia, valida per gli abbonamenti online dal 5 febbraio fino al 15 febbraio, che sconta del 30% la componente energia; questo valore rappresenta circa il 37% della spesa complessiva per l’elettricità (IVA e imposte escluse). Lo sconto ha una durata di 12 mesi (durante i quali il prezzo rimarrà bloccato) ed è disponibile per tutti i processi, quindi non solo le nuove attivazioni ma anche subentro, voltura, cambio fornitore.
Luce -30% non dà nessun vincolo per la bolletta o per il pagamento: la prima può essere spedita cartacea o in versione digitale (con Bolletta Web, direttamente in e-mail), mentre per pagare si può scegliere tra l’addebito diretto sul conto corrente e il bollettino postale. In più è possibile ricorrere anche a PayPal per il pagamento direttamente dall’Area Clienti Enel Energia, eseguendo il pagamento da computer, da smartphone o da tablet. Il bollettino postale, invece, può essere pagato anche con carta di credito nell’Area Clienti oppure presso tutte le ricevitorie autorizzate Sisal e Lottomatica.
Scopri Luce -30% »
Le modalità di attivazione e i servizi aggiuntivi
Luce -30% fa parte delle offerte energia elettrica monorarie, ovvero il prezzo di riferimento per la componente energia è lo stesso a prescindere dal momento della giornata in cui si consuma. Contando anche il 30% di sconto, il prezzo della luce è di 0,0504 €/kWh invece di 0,0532 €/kWh.
Luce -30% rispetta l’ambiente, utilizzando solo l’energia certificata come prodotta da fonti rinnovabili come acqua, sole, vento e calore della terra, certificata dal nuovo sistema “Garanzie d’Origine” del Gestore Servizi Energetici, secondo la direttiva CE 2009/28/CE. I tempi per il passaggio sono circa di 2-3 mesi; per la sottoscrizione online è necessario avere sottomano una vecchia bolletta, l’IBAN in caso di addebito sul conto corrente e il codice fiscale.
Da ricordare che con Enel si possono attivare diversi servizi SMS, che servono a comunicare quando è stata emessa la bolletta, quando sta per scadere, se l’ultima bolletta risulta pagata correttamente e quando è possibile inviare la lettura del contatore. Via SMS è possibile anche richiedere gli aggiornamenti sullo stato di lavorazione del proprio contratto, la ricezione delle bollette via email, modifiche ai propri dati personali o indicazioni sul Punto Enel più vicino.