Installare la scatola nera sulla propria auto permette di ottenere uno sconto sulla polizza RC Auto, obbligatoria per poter circolare e, soprattutto in alcune regioni italiane, caratterizzata da un costo molto elevato, anche per gli automobilisti più virtuosi.
Come previsto dalla recente Legge sulla Concorrenza, le compagnie assicurative sono obbligate a riconoscere uno sconto sulla polizza RC Auto agli automobilisti che scelgono di installare la scatola nera sulla propria vettura. Al momento, è bene sottolineare, l‘entità dello sconto non viene chiarita dalla normativa che, in ogni caso, impone alle compagnie di indicare nel preventivo e nel contratto l’effettivo valore dello sconto che si può ottenere con l’installazione di questo dispositivo.
E’ opportuno, quindi, valutare caso per caso e scegliere con attenzione la polizza RC Auto più vantaggiosa per le proprie esigenze effettuando un confronto tra i vari preventivi proposti dalle compagnie assicurative. E’ possibile effettuare questo confronto tramite il comparatore di SosTariffe.it disponibile cliccando sul box qui di seguito.
Ricordiamo che la scatola nera non è obbligatoria per la circolazione con il proprio mezzo ma, in futuro, potrebbe diventarlo per garantire un ulteriore elemento di tutela per gli automobilisti virtuosi. Il dispositivo si collega alla rete elettrica della vettura ed in integra una serie di sensori, come ad esempio un modulo GPS ed un modulo GSM, che raccolgono dati sulla posizione e sul comportamento della vettura. Il consumo di energia elettrica correlato all’utilizzo della scatola nera è minimo. A veicolo spento, il dispositivo entra in modalità “sleep” arrivando quasi ad azzerare il consumo di energia.
Questi dati potranno poi essere utilizzati in caso di sinistro per aiutare a comprendere al meglio la dinamica dell’incidente. Scegliere di installare la scatola nera sulla propria auto rappresenta, quindi, sia una concreta opportunità di risparmio che un’occasione per massimizzare la tutela dei propri diritti in caso di sinistro stradale.
Confronta i preventivi e scegli l’assicurazione auto più conveniente »
Ridurre i costi della polizza RC Auto: le altre soluzioni disponibili
Come previsto dalla Legge sulla Concorrenza, gli automobilisti hanno la possibilità di ridurre i costi della polizza RC Auto, oltre che optando per l’installazione della scatola nera sulla propria vettura, anche richiedendo due altri bonus. In primo luogo, infatti, è possibile accettare un’ispezione completa del veicolo a spese dell’assicurazione in modo da permettere alla compagnia che la vettura presenti un corretto funzionamento generale.
Gli automobilisti possono anche richiedere l’installazione dell’alcolock, un particolare dispositivo che effettua un test del tasso alcolemico del guidatore andando ad impedire l’accensione del motore nel caso in cui il valore registrato sia al di sopra dei limiti di legge. L’installazione di questo dispositivo, al pari dell’installazione della scatola nera, garantisce un risparmio aggiuntivo sulla polizza RC Auto.
Quando si deve scegliere l’assicurazione da sottoscrivere per la propria auto, quindi, è opportuno valutare tutti questi aspetti al fine di poter sfruttare tutte le possibilità di risparmio ed evitare di pagare più del dovuto la propria polizza.