Il mercato della telefonia mobile registra oggi il debutto ufficiale, già ampiamente annunciato nei giorni scorsi, del nuovo Samsung Galaxy Note 7, il nuovo top di gamma di casa Samsung che sarà disponibile, in preorder, a partire dal prossimo 18 di agosto. La data di uscita in Italia del nuovo smartphone coreano è fissata per il 2 di settembre. I clienti che preordineranno il nuovo Samsung Galaxy Note 7 riceveranno in omaggio il nuovo visore Gear VR 2016.
Il Galaxy Note 7 sarà commercializzato in Italia con un prezzo di 879 Euro in tre differenti colorazioni (Blue Coral, Silver Titanium e Black Onyx). Il prezzo di listino rappresenta un importante indicatore per quelle che saranno le offerte degli operatori. Il nuovo Note 7 rientrerà, con ogni probabilità, nella stessa fascia di prezzo degli iPhone. Ricordiamo che il prezzo di listino attuale del Galaxy S7 è di 729 Euro mentre il prezzo di listino del S7 Edge è di 829 Euro.
Samsung Galaxy Note 7 Scheda tecnica
Il Galaxy Note 7 si presenta con un display dual edge da 5,7 pollici di diagonale e con risoluzione QHD. Anche il nuovo Note 7, così come i due S7, presenta la funzione Display Always On che consente al display di mostrare informazioni anche da spento. L’utente potrà, inoltre, sfruttare la S-Pen per scrivere note ed appunti rapidamente anche con il telefono bloccato.
Il processore del nuovo Note 7 è un Exynos 8890, lo stesso che troviamo su Galaxy S7 e su Galaxy S7. Nessuna novità di rilievo anche per quanto riguarda la memoria RAM che continuerà ad essere pari a 4 GB.Il nuovo phablet di casa Samsung sarà disponibile in un’unica variante, dotata di 64 GB di storage interno e dello slot microSD per l’espansione della capacità di archiviazione. La fotocamera posteriore è da 12 Megapixel mentre la fotocamera anteriore da 5 Megapixel. Tra le novità introdotte dal nuovo Galaxy Note 7 troviamo lo scanner dell’iride, supportato da una camera frontale secondaria da 3.7 Megapixel.
A completare le specifiche tecniche c’è l’oramai immancabile sensore per le impronte digitali ed una batteria da 3.500 mAh (S7 Edge ha una batteria da 3.600 mAh). Il sistema operativo è, invece, Android Marshmallow in versione 6.0.1 personalizzato da Samsung tramite l’interfaccia utente TouchWiz. Il nuovo phablet della casa coreana sarà aggiornato, probabilmente già in autunno, alla nuova versione di Android, ovvero Android 7.0 Nougat.
Samsung Galaxy S7 e S7 Edge: Le migliori offerte in attesa del Note 7
Come visto in precedenza, la scheda tecnica del nuovo Note 7 è molto simile a quella di Galaxy S7 e di S7 Edge. Se non sei interessato alla S-Pen, vera caratteristica distintiva della serie Note, e non vuoi attendere settembre per acquistare uno smartphone nuovo, puoi “ripiegare” su uno dei due device della gamma S7 sfruttando le offerte degli operatori.
Ecco alcune delle migliori proposte attualmente disponibili:
Wind
- Galaxy S7: Anticipo di 149,90 Euro e 14 Euro al mese per 30 mesi per clienti con ricaricabile o 10 Euro al mese per clienti Wind Magnum;
- Galaxy S7 Edge: Anticipo di 189,90 Euro (99,90 Euro per i clienti da più di un anno) e 16 Euro al mese per 30 mesi per clienti con ricaricabile o 12 Euro al mese per clienti Wind Magnum.
Tra le migliori offerte ricaricabili attivabili con Wind troviamo All Inclusive Summer Edition che offre 1000 minuti e 1000 SMS verso tutti e 4 GB di traffico dati in 4G (5 GB per gli Under 30) per ogni 4 settimane per tutto il 2016. Dal 2017, la tariffa offre 500 minuti, 500 SMS e 2 GB a rinnovo. Il costo di All Inclusive Summer Edition è di 12 Euro per ogni 4 settimane.
Scopri All Inclusive Summer Edition di Wind »
Tre
- Galaxy S7: Con ALL-IN VIP Smart, anticipo di 50 Euro e canone di 30 Euro al mese che comprende anche il costo della tariffa;
- Galaxy S7 Edge: Con ALL-IN VIP Smart, anticipo di 100 Euro e canone di 30 Euro al mese che comprende anche il costo della tariffa.
ALL-IN VIP Smart include minuti senza limiti verso tutti, 10 SMS al giorno e 1 GB di traffico dati al giorno.
Vodafone
- Galaxy S7: Per tutti i clienti con ricaricabile è possibile acquistare lo smartphone con un anticipo di 119,99 Euro e 30 rate mensili da 20 Euro, con l’abbonamento Red Start (anticipo di 99,99 Euro) il costo è di 44 Euro ogni 4 settimane (il canone dell’abbonamento è compreso nel prezzo);
- Galaxy S7 Edge: Per tutti i clienti con ricaricabile è possibile acquistare lo smartphone con un anticipo di 159,99 Euro e 30 rate mensili da 20 Euro, con l’abbonamento Red Start (anticipo di 139,99 Euro) il costo è di 49 Euro ogni 4 settimane (il canone dell’abbonamento è compreso nel prezzo).
Red Start di Vodafone offre chiamate ed SMS senza limiti verso tutti e 4 GB in 4G (+1 GB se acquisti uno smartphone) al costo di 39 Euro per ogni 4 settimane. L’abbonamento include anche il roaming all’estero (Europa e USA) con 100 minuti, 100 SMS e 4,5 GB di traffico dati da utilizzare ogni giorno senza sovrapprezzo.
Scopri Red Start di Vodafone »
TIM
- Galaxy S7: Per tutti i clienti con ricaricabile è possibile acquistare il device a 20 Euro al mese per 30 mesi con anticipo di 39 Euro;
- Galaxy S7 Edge: Per tutti i clienti con ricaricabile è possibile acquistare il device a 23 Euro al mese per 30 mesi con anticipo di 39 Euro.
Scopri le tariffe TIM per smartphone »
In alternativa, puoi acquistare il Galaxy S7 o il Galaxy S7 Edge sfruttando le offerte Amazon e non vincolandoti ad un’offerta degli operatori di telefonia mobile. Ecco le migliori proposte dell’e-commerce.