A partire dal prossimo mese di aprile, come sancito dalla Legge n.172/17 del 4 dicembre 2017, le tariffe di telefonia fissa e mobile dovranno abbandonare i rinnovi ogni 28 giorni per tornare ad utilizzare la fatturazione mensile. Gli operatori di settore hanno annunciato le modalità con cui ritorneranno ad introdurre i rinnovi ogni 30 giorni sugli abbonamenti di telefonia fissa e sulle offerte di telefonia mobile. E’ importante sottolineare che nessun operatore di telefonia ha, per ora, fatto riferimento ad un eventuale rimborso per i clienti previsto, invece, dalla delibera AGCOM.
Vediamo, di seguito, tutti i dettagli:
TIM
TIM ha ufficializzato il ritorno alla fatturazione mensile in sostituzione dei rinnovi ogni 28 giorni. Le tariffe di telefonia mobile torneranno ai rinnovi mensili a partire dal prossimo 5 marzo 2018 mentre gli abbonamenti di telefonia fissa torneranno a rinnovarsi su base mensile a partire dal successivo 1 aprile 2018.
Il ritorno alla fatturazione mensile si tradurrà in una riduzione dei canoni annuali, che passeranno da 13 a 12, ed in un incremento del 8.6% del costo delle singole offerte. Di fatto, il costo annuale complessivo delle offerte, sia per il fisso che per il mobile, resterà lo stesso.
Da notare, inoltre, che i bundle delle tariffe per smartphone e per Internet mobile registreranno un incremento del +8.6%. Gli utenti, quindi, pur pagando ogni mese un po’ di più rispetto a quanto avviene oggi, potranno contare su più minuti, più SMS e più GB per navigare.
Scopri le offerte fibra e ADSL di TIM »
Vodafone
Le tempistiche scelte da Vodafone per il ritorno della fatturazione mensile sono molto simili a quelle di TIM. Il ritorno dei rinnovi ogni 30 giorni per le tariffe per smartphone è fissato per il prossimo 25 marzo 2018. Sarà necessario, invece, attendere sino al successivo 5 aprile 2018 per il ritorno della fatturazione mensile per i clienti privati in abbonamento per il mobile e per tutti i clienti di rete fissa.
Anche con Vodafone è previsto un incremento del +8.6% del canone con il passaggio dai rinnovi ogni 4 settimane ai rinnovi mensili mentre la spesa complessiva annuale resterà la stessa. A differenza di quanto avviene con TIM non è, invece, previsto un incremento dei bonus disponibili per le offerte di telefonia mobile.
Scopri le offerte fibra e ADSL di Vodafone »
Wind e Tre
Wind Tre, presente sul mercato con i due marchi distinti Wind e Tre con offerte sia per la telefonia fissa che per la telefonia mobile, ha comunicato di essere pronta a ritornare alla fatturazione mensile abbandonando i rinnovi ogni 28 giorni. In questo caso, però, le tempistiche sono definite solo in parte.
I clienti Wind Infostrada per la rete fissa torneranno ai rinnovi mensili a partire dal prossimo 5 aprile 2018. L’operatore non ha specificato la presenza di incrementi dei canoni limitandosi a sottolineare come eventuali rincari del costo di ogni singolo rinnovo verranno comunicati singolarmente agli utenti. Per quanto riguarda Tre, invece, abbiamo già la data per il ritorno alla fatturazione mensile. I clienti dell’operatore dovranno attendere il prossimo 24 marzo 2018 per registrare l’addio alla fatturazione ogni 28 giorni.
Ricordiamo che da questa settimana, le tariffe per il fisso di Wind Tre sono già disponibili per i nuovi clienti con rinnovi mensili.
Scopri le offerte fibra e ADSL di Wind »