Risparmio bolletta elettrica

In tempo di crisi economica è meglio tagliare le spese ingombranti, in primis quelle sull'elettricità in casa. Per ottenere il massimo risparmio bolletta elettrica e ricevere fatture "leggere", è essenziale seguire alcuni consigli, relativi all'uso quotidiano degli elettrodomestici e alla scelta del fornitore, oggi semplificata grazie al confronto offerte energia online.

Risparmio bolletta elettrica

Fra rate del mutuo, bollo, assicurazioni auto e tasse di vario genere le famiglie italiane fanno molta fatica ad arrivare a fine mese. Se poi si riceve ogni due mesi una maxi-fattura sull’elettricità la situazione si aggrava, ma il costo dell’energia, è una delle poche voci di spesa da tagliare in modo semplice, adottando piccoli accorgimenti sull’uso degli elettrodomestici e scegliendo la migliore offerta energia elettrica. Ecco come ottenere il massimo risparmio bolletta elettrica in 5 mosse.

5 consigli di risparmio sulla bolletta elettrica

Ecco 5 consigli per tagliare i costi dell’elettricità in casa.

1. Confronta le offerte e trova la bolletta più economica

Lo strumento più utile per il risparmio bolletta elettrica è il comparatore di tariffe online. Oggi su Internet si può fare di tutto, anche trovare il fornitore con un’offerta casa ad hoc per i vostri consumi. SosTariffe.it ad esempio dispone di un motore di ricerca grazie al quale scovare in pochi passi la soluzione perfetta per utenze domestiche o business, sia in caso di nuova attivazione che di cambio fornitore o voltura.

Per utilizzarlo basta inserire i seguenti dati:

  • numero di componenti del nucleo famigliare;
  • città in cui si trova l’abitazione;
  • elettrodomestici usati in modo prevalente;
  • tipologia di pagamento della bolletta elettrica (RID, bollettino, carta di credito etc etc).

Grazie al comparatore la fornitura può essere attivata online in un click. Le offerte presenti sul motore di ricerca infatti sono relative ad operatori energia online e permettono di ricevere una bolletta web senza ritardi nella fatturazione, ma anche di tenere sotto controllo i consumi e i costi.
Confronta offerte energia »

2. Scegli una bolletta elettrica in fascia monoraria o bioraria

Confrontate le offerte e individuata la più economica, bisogna scegliere la formula adatta al proprio fabbisogno energetico. Le offerte più allettanti riguardano le fasce di consumo monoraria e bioraria, dove la monoraria rappresenta la fascia più conveniente per chi distribuisci i consumi elettrici durante il giorno, mentre la bioraria per chi consuma prevalentemente la sera, la notte, il primo mattino e durante i weekend.

Esistono tuttavia formule a tariffa fissa per ogni ora del giorno e della notte, con prezzo invariato, basta cercarle fra le tariffe energia elettrica disponibili.
Scopri Enel Energia Pura Casa »

3. Acquista elettrodomestici in classe A

Gli elettrodomestici di vecchia generazione consumano molto e, se possibile, è meglio cambiarli acquistandone di nuovi del tipo a risparmio energetico (è possibile farlo sfruttando il bonus mobili nella dichiarazione dei redditi). All’acquisto basta controllare l’etichetta: se il dispositivo riporta la dicitura A+++ o A++ consentirà di tagliare i costi dell’elettricità.

4. Attenzione all’uso dei dispositivi elettrici

Per risparmiare davvero, oltre a scegliere la migliore offerta elettrica e i giusti elettrodomestici, occorre fare attenzione all’uso quotidiano che se ne fa. Ecco qualche consiglio:

  • mai lasciare i dispositivi elettrici (specie il computer) in stand by;
  • ricordare di spegnere tutte le luci quando si esce da casa o quando non necessarie;
  • acquistare dispositivi della giusta misura in relazione all’ambiente per evitare gli sprechi;
  • staccare le prese di ricarica se non vengono utilizzate.

5. Risparmio bolletta elettrica online: controlla i costi e contatta il fornitore

Chi sceglie un fornitore online ha il vantaggio di ricevere una bolletta web con il dettaglio dei costi e dei consumi. Il beneficio di una bolletta web è che non arriva mai in ritardo perché l’operatore avvisa prontamente il cliente, via e-mail o tramite sms dell’emissione della fattura.

La bolletta web inoltre può essere consultata accedendo all’area clienti online del proprio fornitore, e, in caso di errori, basta contattare l’assistenza per risolvere il problema. Fra gli altri vantaggi della scelta di un fornitore e di una bolletta web c’è la possibilità di inviare l’autolettura online.
Migliori offerte energia online »