Introdurre il risarcimento in forma specifica con carrozzerie convenzionate alle assicurazioni? I carrozzieri della Val d’Aosta non ci stanno e tengono ad informare il pubblico che la prassi del ricorso alle stesse attualmente non è obbligatoria, e che la qualità del loro servizio offerto non è da meno rispetto alle imprese di assicurazione. L’attività del settore riparazioni auto è in pericolo -avvertono –, e Rete Amica Carrozzerie della Val d’Aosta fa sentire la propria voce.
La norma che preoccupa i carrozzieri è il comma 2 dell’art. 29 Decreto Liberalizzazioni, che recita come segue: ” In alternativa ai risarcimenti per equivalente, è facoltà delle compagnie offrire, nel caso di danni a cose, il risarcimento in forma specifica. In questo caso, se il risarcimento è accompagnato da idonea garanzia sulle riparazioni, di validità non inferiore ai due anni per tutte le parti non soggette a usura ordinaria, il risarcimento per equivalente è ridotto del 30 per cento “.
I carrozzieri temono la concorrenza delle assicurazioni nel settore riparazioni auto perché ritengano le compagnie indirizzino direttamente i clienti presso le officine convenzionate impedendogli di rivolgersi al proprio carrozziere di fiducia.
Il timore ha ragione d’essere, soprattutto in un periodo in cui gli italiani si rivolgono sempre più alle assicurazioni online. Acquistare l’Rc auto online significa risparmiare grazie a diverse offerte e promozioni, alcune comprensive di garanzie aggiuntive, assistenza stradale 24h su 24 ed anche sconti, è vero, presso carrozzerie convenzionate.
Confronta preventivi RC auto »