Rinnovato l'accordo tra Vodafone e Polizia sugli attacchi informatici

Nella giornata di ieri, a Roma, è stato rinnovato l'accordo l'accordo tra Vodafone e la Polizia di Stato per prevenire e contrastare i crimini informatici che hanno per oggetto, nella loro complessità, i sistemi ed i servizi informatici critici di Vodafone Italia. L'accordo era stato stipulato per la prima volta il 20 gennaio 2010.

Rinnovato l'accordo tra Vodafone e Polizia sugli attacchi informatici

Obiettivo della convenzione contro il cybercrime, firmata dal Capo della Polizia Alessandro Pansa e da Stefano Bargellini, Direttore Affari Generali e Sicurezza di Vodafone Italia, è quella di adottare «procedure di intervento e di scambio di informazioni utili alla prevenzione e al contrasto degli attacchi informatici di matrice terroristica e criminale».

A operare per la Polizia di Stato sarà il Centro Nazionale Anticrimine Informatico per la Protezione delle Infrastrutture Critiche (Cnaipic) della Polizia Postale e delle Comunicazioni.

L’accordo è stato stipulato in attuazione del decreto del Ministro dell’Interno del 9 gennaio del 2008, che aveva individuato le infrastrutture informatizzate di enti pubblici o privati che governano i settori nevralgici per il funzionamento del Paese.
Confronta le offerte Vodafone »
Secondo una nota, «I positivi risultati raggiunti nella prevenzione dei crimini informatici ai danni di Vodafone Italia, degli utenti e del Sistema Paese inducono a proseguire in forma sinergica la cooperazione tra il Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni e Vodafone».