Riforma Rc auto: il Governo riduce il costo delle assicurazioni

Finalmente il Ddl Concorrenza è stato approvato: in mano all'Ivass, gli sconti sull'assicurazione auto per i conducenti virtuosi. Come funziona la riforma Rc auto? Come ottenere le riduzioni sul costo delle assicurazioni? Perché l'Associazione Nazionale delle Imprese di Assicurazione (Ania),reclama l'assenza nel testo di previsioni idonee a tagliare davvero le tariffe assicurative? Ecco le risposte.

Riforma Rc auto: il Governo riduce il costo delle assicurazioni

Buone notizie per gli automobilisti: la riforma Rc auto è stata approvata, e prevede sconti anche per i residenti al Sud. Sono state tagliate fuori, dal testo definitivo sulle assicurazioni, alcune norme discusse per mesi. Tra queste, scompare l’obbligo di reperire i testimoni sul luogo del sinistro, pena la non presentabilità della lista in momenti successivi, gli incentivi per il ricorso a carrozzerie convenzionate con la compagnia, e il divieto di cessione del credito. Cosa cambia allora veramente, e quali sono gli sconti sull’assicurazione auto?

In realtà, non essendo passate al vaglio del Parlamento le norme citate, alcuni aspetti dell’Rca non subiranno modifiche. Dunque la lista testimoni relativi ad un incidente stradale, potrà essere stilata anche in seguito alla denuncia di sinistro, e gli automobilisti potranno continuare a rivolgersi alla propria carrozzeria di fiducia alla quale potrà essere ceduto il credito. Andiamo quindi ad approfondire gli aspetti più salienti della riforma Rc auto, ovvero gli sconti sulle assicurazioni.

Sconti sull’assicurazione auto: chi può ottenerli?

L’Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni (Ivass) potrà determinare l’ammontare degli sconti nei confronti degli automobilisti virtuosi. I tagli sul premio assicurativo, potranno essere ottenuti dai conducenti che non hanno denunciato sinistri negli ultimi 5 anni, e che avranno dotato la propria vettura di una scatola nera, per monitorare lo stile di guida e registrare le dinamiche dei sinistri.
Confronta preventivi RC auto »
Ania, l’Associazione Nazionale delle Imprese Assicurative, non approva appieno il testo del Governo. L’ente sottolinea come la previsione di simili tagli entri in contrasto con la libera determinazione delle tariffe da parte delle compagnie di assicurazioni, e come per introdurre veri e propri sconti sull’assicurazione auto si sarebbe dovuto operare sul fronte contrasto alle frodi, in particolare riducendo il costo dei risarcimenti.

Ania non concorda neppure con i tagli previsti per l’installazione di una scatola nera, ritenendo che, il pagare meno l’Rc auto e l’Rc moto, non possa non tener conto di condizioni di rischio oggettive, quali ad esempio la qualità del traffico, le condizioni di manutenzione delle strade e la frequenza dei sinistri. Queste nuove norme, concepite per ridurre il costo delle assicurazioni per gli automobilisti delle aree particolarmente a rischio, potrebbero comportare (sempre secondo l’associazione) l’aumento dei premi a carico degli assicurati di zone d’Italia in cui la possibilità di causare un incidente è meno elevata.

Riforma Rc auto: come ottenere i tagli sulle assicurazioni

In realtà l’obbiettivo del Governo nell’approvare una siffatta riforma, è stato elaborare sconti sull’assicurazione auto ascoltando le istanze degli automobilisti più svantaggiati, ovvero i residenti nel Meridione, e andare nella direzione della creazione di una tariffa unica nazionale sulle assicurazioni. Come accennato l’Ivass determinerà la percentuale di sconto che le compagnie saranno obbligate ad applicare qualora ricorrano i presupposti della virtuosità e dell’installazione della black box.

Per visualizzare ora le ultime offerte, e scegliere tra più di dieci preventivi assicurazioni, basta utilizzare il motore di ricerca gratuito messo a disposizione da SosTariffe.it, cliccando su “confronta preventivi Rc auto” o su “confronta preventivi Rc moto”.
Confronta preventivi RC moto »

Ti è piaciuto questo articolo? Vota per SosTariffe.it come miglior sito dell’anno e potrai vincere un Samsung Ultra HD TV e tanti altri premi: hai tempo fino al 20 Novembre!

Vota SosTariffe.it e vinci! »

« notizia precedente « notizia successiva » »