Dal 2014 200 vetture appartenenti alla Cooperativa Taxi di Milano sono state coinvolte in un progetto di Fondazione Ania, mirato a ridurre i sinistri stradali e ad abbassare il costo delle assicurazioni taxi. L’iniziativa pilota, che ha già riscosso un discreto successo, prevede l’installazione di dispositivi intelligenti a bordo dei veicoli, capaci di registrare informazioni molto importanti pur nel rispetto della privacy.
Le telecamere utilizzate per il progetto si chiamano Roadscan e permettono di monitorare la guida e di registrare cosa accade durante i tragitti percorsi dai taxi. Le Roadscan sono dotate di accelerometro e Gps e diventano veri e propri testimoni delle modalità di accadimento dei sinistri. Il progetto di Fondazione Ania rientra nella vasta gamma di iniziative portate avanti dalle assicurazioni per migliorare la sicurezza stradale e ridurre i sinistri in Italia.
Come anche il progetto Roadscan dimostra, l’utilizzo di dispositivi come le scatole nere, permette di risparmiare sull’Rc auto. Inoltre, in base alle norme introdotte dal Ddl Concorrenza, le assicurazioni saranno obbligate a praticare sconti consistenti nei confronti degli automobilisti che acconsentiranno all’installazione di tecnologie per il controllo del comportamento alla guida.
Confronta preventivi RC auto »