WindTre è tra i maggiori operatori sia quando si parla di rete fissa che di quella mobile. Come tutte le aziende del settore però può capitare che non riesca a garantire una velocità di connessione adeguata o adeguata copertura del segnale, anche se solo per brevi periodi. Altre volte invece la rete WindTre non funziona perché si è stati poco attenti a come gestire la propria offerta mobile o fisso o nel configurare correttamente il PC o smartphone per la navigazione Internet. Nella nostra guida di seguito potrete trovare le soluzioni più semplici e rapide per risolvere i problemi più comuni degli utenti.
Rete WindTre non funziona: le soluzioni per il mobile
Problemi | Soluzioni |
Come verificare il credito residuo | Dall’Area clienti o app WindTre |
Come restare senza credito | Attivare Easy Pay o il servizio di autoricarica a soglia |
Connessioni dati non attiva |
Android
|
Assegna di segnale | Verificare la copertura o provare ad attivare/disattivare la Modalità Aereo |
Configurare correttamente l’APN |
iPhone
|
Molto spesso la rete WindTre non funziona non perché ci sia effettivamente un problema con l’operatore di telefonia mobile ma per qualche mancanza da parte dell’utente. È il caso ad esempio del blocco della navigazione Internet dovuta al fatto che non si dispone di sufficiente credito residuo per il rinnovo dell’offerta o non ci si è accorti di aver consumato tutti i Gigabyte inclusi nella propria offerta. Per verificare credito e consumi potete accedere all’Area Personale sul sito o utilizzare l’app WindTre, disponibile gratuitamente per iOS e Android.
Nel caso in cui abbiate esaurito il traffico dati potete continuare a navigare al costo di 90 cent al giorno per 1 GB, solo in caso di effettivo utilizzo. Se invece non avete credito potete acquistare con la massima semplicità una ricarica da sito o app pagando con carta di credito (Visa, Visa Electron, Mastercard, Cartasì, Moneta, Maestro, Aura, PostePay e American Express). Scegliere Easy Pay, ovvero l’addebito automatico su conto corrente o carta di credito, permette di evitare di dover comprare ogni mese una ricarica manuale e consente anche di ottenere un piano mobile a condizioni migliori. L’alternativa è quella di attivare il servizio di autoricarica a soglia (limite di 3 euro per massimo due volte al mese) o a tempo
La rete WindTre non funziona anche quando non è attiva la connessione dati sul telefono. Verificare che sia così è molo semplice anche la procedura è leggermente differente a seconda se la si esegue su iPhone o Android. Anche l’assenza di copertura può costituire un problema. WindTre in 4G raggiunge il 99,7% della popolazione ma potrebbero esserci degli ostacoli fisici che bloccano il segnale. In questo caso si consiglia quindi:
- Allontanarsi dalla fonte di eventuali interferenze
- Evitare di stare vicini ad ostacoli naturali (montagne, colline, etc.) o artificiali (muri, palazzi, antenne, etc.)
- Spostarsi in una zona differente, possibilmente all’aperto
WindTre invece ad oggi in 5G garantisce copertura al 95,7% della popolazione in modalità 5G FDD DSS e il 58,9% in modalità 5G TDD.
Se ancora non avete segnale potete forzare il telefono a ricercare la rete dell’operatore attivando la Modalità Aereo, aspettando qualche secondo per poi disattivarla nuovamente.
La rete WindTre non funziona anche quando l’APN non è correttamente impostato. Questo sistema di impostazioni permette al telefono di collegarsi a Internet e solitamente si configura in automatico non appena si inserisce alla SIM. A volte però la procedura si inceppa ed è necessario inserire i parametri manualmente. Aggiornare il proprio smartphone all’ultima versione del sistema operativo permette di configurare in automatico l’APN.
Quando la rete WindTre non funziona su fisso il primo apparato da controllare è il modem. A volte il problema sta semplicemente nel fatto che l’alimentatore non è correttamente inserito nella presa elettrica o il cavo del router è usurato e si deve cambiarlo. Se avete verificato che sia tutto ben collegato ma ancora non navigate dovreste controllare che il problema non risieda nel dispositivo utilizzato per connettersi a Internet. In questo caso si può:
- Collegarsi al Wi-Fi con un altro dispositivo (smartphone, tablet, etc.)
- Aggiornare il dispositivo all’ultima versione del sistema operativo
- Aggiornare la scheda di rete del PC
- Disattivare eventuali programmi di protezione (come gli antivirus) che possono creare conflitto con la connessione
- Collegarsi al modem con un cavo Ethernet (possibilmente almeno CAT 5e)
E’ anche possibile che il PC sia stato infettato a un virus che ha modificato i server DNS utilizzati dal dispositivo stesso. Questa tecnologia permette di tradurre i domini dei siti in forma di lettere in un codice numerico comprensibile. Per ripristinare i DNS corretti basta seguire una semplice procedura.
A volte la rete WindTre non funziona per il semplice fatto che il segnale in Wi-Fi non riesce a diffondersi in modo omogeneo in tutta la casa. Per evitare problemi ci sono alcuni fattori da considerare:
- La velocità di navigazione diminuisce allontanandosi dal modem e dipende dalla quantità dei dispositivi connessi nello stesso momento e dalle prestazioni supportate da ognuno di essi
- Altre reti Wi-Fi nelle vicinanze possono interferire o peggiorare la qualità delle prestazioni della rete
Partendo da questo ci sono alcune operazioni che si possono fare per migliorare la copertura:
- Collegarsi alla rete Wi-Fi 5 GHz. Se si visualizza una sola rete è possibile duplicarla seguendo le istruzioni fornite con il modem
- Porre il modem su un ripiano a un’altezza di circa un metro da terra
- Non chiudere i modem o coprirlo con mobili, TV, oggetti di metallo ed acquari
- Tenere il modem lontano da fonti di calore o freddo eccessivo
- Tenere il modem lontano da muri spessi o finestre che possono attenuare il segnale
Se ancora avete problemi a collegarvi in alcune parti della casa o abitate in uno spazio molto ampio o suddiviso su più piani potete pensare di acquistare un ripetitore Wi-Fi. WindTre permette di acquistare il modello ZYXEL WAP6807 in tutti i suoi negozi. Il dispositivo è anche incluso nell’offerta Internet Casa chiamata Super Fibra Top Wi-Fi.
Confronta le offerte di WindTre »
Chi preferisce un ripetitore di un altro produttore può sempre acquistarlo ma il consiglio è che rispetti le caratteristiche tecniche minime indicate dall’operatore:
- dual band AC1750 (450 Mbps sui 2,4 GHz con 3 antenne + 1300 Mbps sui 5GHz con 3 antenne)
- dual band AC2100 (300 Mbps sui 2,4 GHz con 2 antenne + 1733 Mbps sui 5GHz con 4 antenne)
Rete WindTre non funziona per un down
In casi rarissimi la rete WindTre non funziona su mobili o fisso perché c’è stato un guasto di una gravità tale da bloccare l’erogazione dei servizi di telecomunicazioni. In questo caso si parla di down o blackout e le cause possono essere molteplici, dalle forti precipitazioni a un problema tecnico fino a un attacco hacker. L’unica cosa da fare è attendere che l’operatore risolva il disservizio e tenere monitorata la situazione seguendo i canali social di WindTre, (in particolare Facebook e Twitter) sui cui solitamente vengono pubblicati aggiornamenti in tempo quasi reale sullo stato dei lavori di riparazione.
È anche possibile contattare il servizio clienti per informare l’azienda che la rete WindTre non funziona o confrontare la propria esperienza con quella di altri utenti collegandosi al sito downdetector.it. Bisogna comunque sottolineare che i down della rete di WindTre solamente si limitano ad alcune zone di una città o frazioni di provincia e che in linea di massima si risolvono nell’arco di qualche ora.
Rete WindTre non funziona: come chiedere assistenza
Se nonostante la nostra guida non siete riusciti a risolvere i vostri problemi di navigazione non resta che chiedere supporto al servizio di Assistenza Clienti di WindTre. Il modo più semplice per parlare con un operatore è quello di chiamare il numero gratuito 159. Nelle prime fasi si interagirà con WILL, l’assistente digitale che grazie all’apprendimento automatico è in grado di fornire risposte a tutti i dubbi degli utenti. Se però pensate di dover avere maggiori informazioni potete sempre chiedergli di poter parlare con un operatore umano. Il servizio è attivo tutti i giorni h24.
In alternativa potete consultare le guide e FAQ redatte dagli esperti dell’operatore nella sezione Supporto sul sito o accedendo all’Area Clienti WindTre o dell’app WindTre. Se il disservizio è particolarmente grave o prolungato nel tempo si può inviare una PEC al servizioclienti159@pec.windtre.it o scrivere a Wind Tre S.p.A. – CD MILANO RECAPITO BAGGIO – Casella Postale 159, 20152 Milano (MI).
Rete WindTre non funziona: le soluzioni per il fisso
Problemi | Soluzioni |
Il modem non funziona | Verificare se è correttamente collegato |
Il PC non si collega | Controllare che il problema non sia nel dispositivo utilizzato |
Il PC è stato colpito da un virus che modifica i DNS |
Windows
|
Il segnale è debole | Posizionare correttamente il modem e utilizzare la banda 5 GHz |
Il segnale non copre tutta la casa | Acquistare un Wi-Fi extender |