Che cosa sono Sky Go e Sky Go Plus
Sky Go (e la sua versione a pagamento, Sky Go Plus) è il servizio di Sky che permette di guardare i contenuti dell’operatore anche quando non si è davanti alla televisione di casa, ma si ha a disposizione un PC, uno smartphone, un tablet. Con Sky Go base il cliente ha infatti la possibilità di associare al proprio Sky iD fino a due dispositivi a propria scelta, mentre con Sky Go Plus è possibile associarne fino a 4 (in aggiunta a tutte le altre funzionalità di Sky Go Plus, su tutte Download & Play per guardare i contenuti del proprio abbonamento anche in assenza di una connessione a Internet e le opzioni Restart, Pausa e Replay).
Da ricordare anche che, a differenza di altri servizi come ad esempio Netflix, è possibile vedere i programmi di Sky Go e Sky Go Plus soltanto su un dispositivo per volta, ed è necessario attendere qualche minuto se si passa da un dispositivo all’altro.
Naturalmente i dispositivi associati non devono rimanere gli stessi per tutta la durata dell’abbonamento, ad esempio perché si acquista un tablet o un telefono nuovo o si decide di accedere da un’altra parte ai contenuti dei propri pacchetti. Si possono sostituire una volta al mese i dispositivi già associati, in modo da selezionare quelli che si desiderano in quel dato momento. Per farlo, prima di tutto è necessario recarsi nell’area Fai da te, collegandosi con i propri dati di accesso, senza necessità di decoder o telecomando: ecco come fare.
Confronta le offerte Sky »
Come si fa il reset dei dispositivi
Effettuare il reset dei dispositivi Sky Go, una volta che si è entrati nella propria area Fai da te, è molto semplice: basta trovare la sezione “Gestisci dati e servizi” oppure “Gestisci dispositivi”, all’interno delle impostazioni dell’app, e rimuovere il dispositivo che si intende sostituire: basta premere il pulsante RESET sotto al box Sky Go e premere poi il tasto CONFERMA. Automaticamente, quando si effettuerà l’accesso da un nuovo terminale, verrà considerato come uno dei due a cui ha diritto il cliente.
Per effettuare il login su un nuovo dispositivo basta aprire l’app, cliccare sul programma che si desidera vedere e poi cliccare su Accedi. A questo punto si apre una finestra con un video tutorial che spiega che cosa è possibile fare con Sky Go e Sky Go Plus, e qui si trova anche il pulsante Vai alla login che permette di registrarsi. Basta poi inserire username e password del proprio Sky iD per effettuare l’accesso.
Attenzione perché una volta che è stato effettuato il login su uno dei dispositivi non è possibile effettuare il logout, e se si vuole accedere all’app con un altro Sky iD dallo stesso dispositivo è necessario seguire una determinata procedura. Su Android, bisogna entrare nelle Impostazioni di Sky Go, sezione Gestisci dispositivi e poi eliminare il dispositivo in uso; in seguito si entra nelle impostazioni del dispositivo in uso, sezione Cloud e Account, poi Account, Sky IT, Sky Go ed Elimina account. A questo punto si rientra nell’app e si effettua il login con le nuove credenziali. Su un dispositivo iOS come un iPhone, invece, bisogna entrare nelle Impostazioni di Sky Go, sezione Gestisci dispositivi ed eliminare il dispositivo in uso. Poi si cancella l’app e la si installa nuovamente, rientrando poi con le nuove credenziali.
Sky segnala che possono esserci delle difficoltà nel reset o nell’associazione di uno o più dispositivi nel caso in cui si abbia recentemente modificato il proprio Sky iD tramite cancellazione del profilo. Per questo è necessario prima effettuare il reset di tutti i dispositivi dalla sezione “Gestisci dati e servizi” dell’area Fai da te e solo dopo procedere alla cancellazione del profilo.
Dove è possibile vedere Sky Go e Sky Go Plus
Sky Go e Sky Go Plus sono disponibili sui seguenti dispositivi:
- iPhone e iPad con sistema operativo pari o superiore ad iOS 9
- Smartphone e tablet con sistema operativo Android pari o superiore a 4.4 (KitKat)
- PC con sistema operativo Windows 7 o superiore
- Mac con sistema operativo OSX 10.9 o superiore
L’app di Sky Go è gratuita e può essere scaricata direttamente sul proprio dispositivo su App Store per iPad e per iPhone, su Google Play per tablet e smartphone Android e infine su skygo.it per PC e Mac.
Va ricordato anche che non è possibile collegare il proprio dispositivo alla TV tramite cavo HDMI per visualizzare i programmi di Sky Go e Sky Go Plus: i programmi si possono infatti vedere solo su smartphone, tablet e PC/Mac. Inoltre, i canali e i contenuti on demand di Sky Go non sono visibili su iPhone e iPad jailbroken e tablet e smartphone modificati attraverso attività di rooting.