Requisiti per installare il fotovoltaico: quali sono

Dall’inclinazione dei pannelli fino all’eventualità di nevicate intense, sono tanti i fattori da prendere in considerazione quando si valuta l’idea di installare dei pannelli per l’energia fotovoltaica sul proprio tetto. Si tratta di un investimento che può ripagarsi in pochi anni, a patto che la propria casa sia adatta e si viva in una zona dove le condizioni atmosferiche non siano troppo inclementi.

Requisiti per installare il fotovoltaico: quali sono

Prima di analizzare i requisiti necessari per l’installazione del fotovoltaico, ricordiamo che tramite il comparatore di SosTariffe.it per pannelli fotovoltaici è possibile scoprire i vantaggi offerti da questa tecnologia e confrontare diversi preventivi proposti dalle principali aziende di settore che permettono di avere un’idea precisa sui costi reali da affrontare per puntare sul fotovoltaico e ridurre la spesa per l’energia elettrica. Clicca sul box qui di sotto per confrontare subito i preventivi.
Confronta i preventivi per pannelli fotovoltaici »

Perché scegliere il fotovoltaico

La scelta di installare pannelli fotovoltaici nella propria casa è conveniente da due punti di vista: il primo riguarda la possibilità di prodursi da soli l’energia elettrica (e con il solare termico l’acqua calda sanitaria) per un certa percentuale o addirittura per tutto il fabbisogno della propria famiglia, senza dover ricorrere alle varie offerte energia sul mercato; in più si protegge l’ambiente, con il ricorso a una fonte pulita e senza emissioni, a differenza dei combustibili fossili.

Molti, però, hanno dei dubbi sulla fattibilità di una soluzione del genere per la propria casa: per questo è necessario fare un po’ di chiarezza su quali siano i requisiti per installare il fotovoltaico, una scelta conveniente soprattutto per le famiglie ma meno per chi vive da solo, in particolare se i consumi sono molto bassi. Ancora più importante è l’esposizione del tetto, per evitare gli effetti deleteri delle ombre.

Scopri il mondo del fotovoltaico »

I requisiti per installare i pannelli solari

Per cominciare, va ricordato che l’investimento necessario per dotare la propria casa di pannelli solari non è irrilevante, soprattutto da quando sono scaduti gli incentivi statali e in attesa di nuove agevolazioni. Si tratta in ogni caso di un momento favorevole in quanto è possibile sfruttare le detrazioni fiscali per ristrutturazione edilizia, che consentono di vedersi rimborsato – durante l’arco di tempo di 10 anni – il 50% della spesa sostenuta. Per rientrare in breve tempo dall’investimento e iniziare a risparmiare è necessario però che il consumo annuo, non sia irrisorio (almeno 2200-2500 kWh all’anno, tenendo conto che a seconda del soleggiamento della zona in media il fotovoltaico copre un po’ più della metà di questo valore).

L’impianto classico da 3 kW ha bisogno di almeno 12 (meglio 15) metri quadrati di pannelli solari e il proprio tetto non deve essere oscurato troppo spesso dalle ombre: molto meglio, quindi, che questo sia rivolto verso sud, o comunque non verso nord perché in questo caso il rendimento rischia di essere davvero troppo basso. 

I pannelli in sé devono essere inclinati tra gli 0° e i 45° (il top sarebbero i 30°) e non vanno dimenticate le caratteristiche climatiche della propria zona: non soltanto quanto è soleggiata, ma anche, ad esempio, se sono frequenti le nevicate. In questo caso non solo si rischia di avere i pannelli inutilizzabili per gran parte dell’inverno, ma anche di danneggiarli quando il peso diventa eccessivo.