Quanto costano le tariffe smartphone con minuti illimitati

Uno dei motivi per cui sempre più italiani hanno di fatto rinunciato al telefono fisso è la crescente diffusione delle tariffe mobili con minuti illimitati. Impensabili fino a pochi anni fa, queste particolari offerte (sia per privati che business) permettono di chiamare senza pensieri i numeri fissi più i cellulari dello stesso operatore, o ancora più di frequente tutti i numeri, senza alcuna distinzione, il tutto dietro pagamento di un canone mensile senza la preoccupazione di “sforare” una soglia prefissata. Molti anche i vantaggi aggiuntivi associati a queste offerte.

Quanto costano le tariffe smartphone con minuti illimitati

Perché attivare una tariffa tutto compreso con chiamate illimitate?

Il primo vantaggio di queste particolare offerte, quindi, è proprio la possibilità di dire addio al telefono fisso, anche se si chiama molto, evitando così di dover pagare il canone Telecom e senza più preoccuparsi di controllare in continuazione se si ha oltrepassato la soglia di minuti in dotazione. In più si tratta di tariffe quasi indispensabili per chi deve chiamare molto per lavoro, dall’imprenditore al call center interno, e non di rado queste offerte comprendono condizioni vantaggiose anche per l’acquisto di ulteriori SIM con minuti illimitati a un canone scontato, molto utili anche in famiglia.

Dopo aver rinunciato al telefono fisso, tutte le necessità di comunicazione vocale possono quindi essere affidate alla telefonia mobile; rimane solo Internet, che può essere attivato sia con un’offerta solo ADSL o fibra ottica (che in molti casi non prevede comunque il pagamento del canone Telecom) sia utilizzando la dotazione di traffico dati della propria offerta mobile,  magari usando lo smartphone come modem, soprattutto se offre un numero significativo di GB mensili.

Infine, molte tariffe con minuti illimitati includono una serie di regali speciali e attivazione di altri servizi, spesso secondo l’approccio quad play che include la televisione streaming, l’integrazione con le offerte casalinghe e simili.

Un’offerta di questo tipo è Wind Magnum di Wind, attualmente in versione Sport Edition, la tariffa in abbonamento che permette di avere minuti e SMS illimitati, una dotazione di GB che può arrivare addirittura a 14 al mese e un regalo esclusivo, lo smartwatch Samsung Gear S2 a zero euro al mese con il pagamento del solo anticipo.

Attiva Wind Magnum »

Wind Magnum ha un costo che parte dai 24 euro al mese (con dotazione di 2 GB di traffico Internet, oltre a minuti ed SMS illimitati) fino a 40 euro al mese, per la tariffa con 14 GB inclusi. Questi GB possono inoltre essere condivisi tra tutti i propri dispositivi, per non rimanere mai senza la possibilità di connettersi alla Rete.

A Wind Magnum è possibile abbinare anche l’acquisto a rate di un telefono o di un tablet, con sconti esclusivi fino a 310 euro, in più si ha diritto a 20 giga in più ogni anno e a uno sconto speciale sulle offerte Infostrada.

Come detto, Wind Magnum offre il Samsung Gear S2 a 0 euro al mese con anticipo di 49,90 euro fino all’11 dicembre del 2015, ed è anche possibile acquistare un tablet Wind Tab 8 a 0 euro al mese con un anticipo sempre di 49,90 euro.
In più è incluso anche Sky Online, con i pacchetti Cinema o Intrattenimento per 6 mesi o la Squadra del Cuore per tutto il campionato di Serie A, da vedere su Smart TV, tablet, PC e console di gioco e anche in mobilità.

L’evoluzione del costo pacchetti con più di 1000 minuti

Scegliere un’offerta con minuti illimitati o quasi oggi conviene. Secondo uno studio del 2015 di SosTariffe.it, i prezzi rispetto al 2014 sono calati in portabilità per tutti i pacchetti, in particolare quelli che offrono almeno 1.000 minuti.

Per questi ultimi, addirittura, il costo è non solo inferiore rispetto a quello dell’anno scorso, ma includono anche il 26% di traffico dati in più. Secondo lo studio infatti le tariffe da 1001 minuti a infinito sono passate di costo medio da 20,29 euro a a 38,28 euro, ma in portabilità invece c’è stata una netta discesa, da 36,33 euro a 28,40 euro, con un risparmio quindi di 7,93 euro (-22%).

Per quanto riguarda i MB di traffico dati inclusi in questo genere di tariffe, infine, si è passati da 2529 MB nel 2014 a 3182 MB attuali, con un aumento di 653 MB medi (+26%).

Tutti i regali dei pacchetti con minuti illimitati

I sempre più diffusi pacchetti con minuti illimitati sono particolarmente convenienti anche nell’ottica dei servizi aggiuntivi e dei regali che vengono inclusi nell’offerta, come Sky Online o lo smartwatch Samsung Gear S2 per Wind Magnum. Tra i gift più comuni, mesi di abbonamento gratuiti a Sky Online, Infinity, Netflix o altri servizi di tv streaming, possibilità di includere anche il contratto casalingo per ADSL o fibra ottica, smartphone o tablet in regalo o a una rata mensile vantaggiosa, SIM aggiuntive (convenienti soprattutto per le famiglie o le imprese).

Altri vantaggi possono essere uno speciale servizio clienti dedicato 24 ore su 24 per parlare direttamente con gli operatori, biglietti del cinema in omaggio o a prezzi speciali, condizioni vantaggiose per chiamare all’estero (di norma in Europa, USA e Canada). Per conoscere tutte le offerte con minuti illimitati e i regali ad esse connessi basta consultare il comparatore di SosTariffe.it cliccando qui in basso.
Confronta le offerte mobili »