Qual è il tuo stile di guida? Ecco come scoprirlo

Guidatori temerari o prudenti, esperti o alle prime armi: ognuno può avere la propria polizza auto di riferimento per essere protetto quanto basta – eventualmente anche dai danni causati per la propria disattenzione – grazie a sistemi sofisticati come la black box e ad app come Octo U di Octo Telematics, che aiutano a risparmiare sul premio annuale senza rischi.

Qual è il tuo stile di guida? Ecco come scoprirlo

L’importanza di definire il proprio stile di guida

Lo stile di guida è una variabile fondamentale nella scelta della polizza RC Auto più adatta a noi. Un neopatentato alle prese con le prime uscite con la sua nuova vettura avrà bisogno di una copertura più completa rispetto a un guidatore esperto, così come chi percorre parecchi chilometri per lavoro tutti i giorni cercherà delle modalità di definizione del premio differenti dal guidatore che prende l’auto soltanto per andare a fare la spesa.

Ecco perché, per una scelta ragionata, è necessario prima di tutto valutare il proprio comportamento al volante, con la massima obiettività e imparzialità possibile. E siccome raramente siamo buoni giudici di noi stessi, potrebbe essere una buona idea affidarsi a qualche sistema “imparziale” per farci dire che tipo di guidatori siamo: ad esempio un’app come Octo U.

A che cosa serve Octo U

Octo Telematics è l’azienda leader nel settore della telematica assicurativa, e grazie a un’applicazione gratuita sviluppata un paio d’anni fa, Octo U, lo smartphone può assolvere i compiti di una “black box”, le scatole nere che tracciano i percorsi di una vettura a scopi assicurativi e analizzano il comportamento del guidatore.

Basata sulla tecnologia GPS, Octo U prende in considerazione diverse variabili per valutare lo stile di guida, come la velocità, l’accelerazione, la modalità di frenata e di approccio alla curva, incrociandoli con fattori esterni come le condizioni atmosferiche, l’ora, il traffico relativi al percorso seguito.
Confronta le migliori assicurazioni auto »
Alla fine viene fornito un “voto” sullo stile di guida dell’utente, che non è fine a sé stesso: sempre più società assicurative, infatti, premiano chi ha un profilo di rischio basso con polizze particolarmente competitive.

Quale assicurazione scegliere in base allo stile di guida

Anche senza utilizzare l’app, una volta che si ha un’idea obiettiva del proprio stile di guida è possibile scegliere l’assicurazione auto più conveniente tra quelle offerte sul mercato.

  • Assicurazione temporanea o giornaliera: si paga solo quando se ne ha bisogno (per chi ad esempio ha un veicolo a disposizione in una seconda casa dove si reca solo in determinati periodi dell’anno).
  • Assicurazione auto a chilometri: ideale per chi guida poco e per percorsi brevi, in genere meno di 5.000-10.000 km annui.
  • Assicurazione con scatola nera: visto che la scatola nera mostra con precisione assoluta come guidiamo, è la soluzione idonea soprattutto per chi ha uno stile di guida prudente e attento (e magari non guida per troppi chilometri durante l’anno).
  • Assicurazione con bonus/malus: l’assicurazione più “classica” premia ovviamente chi ha uno stile di guida prudente e non causa alcun sinistro all’anno.
  • Assicurazione auto KASKO: la più costosa nonché la più adatta per i neopatentati e per chi ha un’auto di valore, che vuole proteggere da qualsiasi tipo di incidente, anche quelli causati dallo stesso guidatore senza colpa di terzi.