di

Prossimamente al cinema: cosa vedere nelle sale e a casa

Il periodo che precede le festività è da sempre uno dei preferiti per chi ama guardare i film da poco usciti nelle sale. Anche quest'anno la scelta è particolarmente ampia: si va da quelli dedicati ai più piccoli alle commedie, ma senza dimenticare le storie drammatiche e quelle all'insegna del romanticismo. Ecco quindi una selezione delle pellicole principali disponibili prossimamente al cinema, ma anche chi resta a casa difficilmente resterà deluso grazie alla pay TV e alla TV in streaming.

Prossimamente al cinema: cosa vedere nelle sale e a casa

Si avvicinano le festività e saranno in tanti ad aspettare questo periodo per trascorrerlo in compagnia degli affetti più cari. Molti ne approfitteranno per guardare un buon film ben sapendo che la scelta è piuttosto ampia. Ecco quindi una selezione di quello che sarà possibile trovare prossimamente al cinema dove saranno disponibili pellicole adatte ai più piccoli o a chi cerca una storia interessante e avvincente. In alternativa, chi preferisce restare a casa può contare sulla proposta di pay TV e TV in streaming.

Se ami guardare i film in ogni arco della giornata nella comodità di casa aderire alle tariffe Sky può essere la scelta giusta. La piattaforma satellitare, infatti, ha rinnovato recentemente l’opzione Cinema che prevede ora una prima visione al giorno. Per conoscere quali sono i vari pacchetti disponibili e i costi puoi consultare il comparatore di SosTariffe.it:

Visualizza i pacchetti Sky »

Prossimamente al cinema – I film in arrivo nelle sale

A partire da giovedì 22 dicembre saranno numerosi i film che sarà possibile gustare al cinema, la scelta ideale per chi ama essere aggiornato sulle nuove uscite. Ecco quali sono i titoli da non perdere.

Una delle proposte più attese è certamente “Florence”, che vanta un cast di tutto rispetto con attori del calibro di Hugh Grant e Meryl Streep. La storia si svolge nella New York del 1944 dove vive Florence Foster Jenkins, una donna dalle enormi potenzialità economiche convinta di avere grandi doti canore. Questo la spinge a ingaggiare un maestro che, a differenza del marito, tace sulle sue reali capacità. La signora si convince così sempre di più di volersi esibire su un reale palcoscenico. Il desiderio sarà vicino ad essere esaudito con la speranza che tutto proceda per il meglio.

Anche quest’anno, in prossimità del Natale, non poteva mancare un classico Disney. Si tratta di “Oceania” (il titolo originale era “Moana”, ma in Italia è stato modificato per evitare ogni possibile allusione a Moana Pozzi), in grado di emozionare soprattutto chi ama l’avventura. Tutto ruota attorno ad Oceania, una ragazzina desiderosa di intraprendere un’impresa non da poco: navigare in mare aperto, oltre la barriera corallina, limite imposto dal papà. In questo viaggio la giovane sarà accompagnata da un semidio disposto ad aiutarla con l’obiettivo di recuperare l’identità dei suoi antenati che da tempo hanno smesso di viaggiare.

Altra pellicola adatta ai più piccoli e non solo è “Paw Patrol”, che trae ispirazione dalla celebre serie TV in onda su Nickelodeon che ha conquistato in modo particolare i bambini in età prescolare. Nelle sale sarà possibile apprezzare sei puntate inedite della terza stagione con protagonisti Ryder e i cuccioli coraggiosi.

Altro film di animazione che punta a far riflettere il pubblico è “Le stagioni di Louise”, che racconta la storia di Louise, un’anziana che non riesce a tornare a casa dopo avere trascorso un periodo di vacanza al mare. Il treno è infatti partito senza di lei. In questa situazione difficile la donna scoprirà di essere in possesso di una grande forza e riuscirà a recuperare il cibo necessario per andare avanti facendo affidamento sulla compagnia del cane Pepper, anziano e solo come lei. La protagonista è doppiata dall’attrice Piera Degli Esposti.

Particolarmente atteso è anche “Il GGG – Il Grande Gigante Gentile”, diretto da Steven Spielberg con il premio Oscar Mark Rylance. La storia ruota attorno a GGG, un grande gigante gentile decisamente diverso dagli altri abitanti del paese dei giganti che si nutrono di bambini. La creatura decide di rapire una bambina inglese portandola nella sua caverna, ma cerca di farle capire subito che le sue intenzioni sono buone. La piccola, di nome Sophie, sarà accompagnata da GGG nel Paese dei Sogni. Il legame che si instaura tra i due sarà sempre più forte: all’avvicinarsi di una nuova minaccia per gli uomini decideranno di avvisare la Regina d’Inghilterra, che potrebbe aiutarli a risolvere definitivamente la situazione.

Particolarmente toccante è la storia raccontata in “Lion – La strada verso casa” con Dev Patel e Nicole Kidman. La vicenda parte dal 1986, quando Saroo, un bambino di soli cinque anni si allontana da casa per seguire il fratello più grande. Il piccolo finirà per errore a Calcutta completamente solo, ma ben presto sarà adottato da una nuova famiglia australiana. A distanza di venticinque anni, ormai cresciuto, il giovane utilizzerà la tecnologia per riscoprire le sue origini.

Chi ama i film che stimolano la riflessione potrà puntare invece su “Il medico di campagna”, che racconta quello che accade a Jean-Pierre Werner, un dottore francese disposto a fare numerosi sacrifici pur di soccorrere i suoi pazienti, di giorno e di notte. L’uomo vive in una zona di campagna dove è piuttosto difficile spostarsi, ma nonostante non vuole essere aiutato da Delezia, un’ex infermiera che ha terminato da poco gli studi. Il rapporto tra i due sarà inizialmente ricco di discussioni, ma con il passare del tempo entrambi riusciranno a fidarsi l’uno dell’altro per il bene dei malati.

Se hai timore all’idea di sottoscrivere un abbonamento alla pay TV puoi puntare sulla TV in streaming, che viene sempre più apprezzata per la varietà e la flessibilità con cui è possibile accedere ai contenuti. Premi qui sotto per saperne di più:

Confronta le offerte TV streaming »