di

Programmazione di Natale pay TV: cosa non perdersi

Le festività sono ormai prossime e sono in molti a desiderare di trascorrere questo periodo all'insegna della tranquillità tra le mura domestiche. Sky ha predisposto un palinsesto davvero ricco in grado di accontentare anche gli utenti più esigenti. Si va dai film ai contenuti adatti ai più piccoli, ma senza dimenticare lo sport. Ecco quindi quali sono gli elementi salienti che caratterizzano la programmazione di Natale della pay TV per scegliere quello che si ritiene più interessante.

Programmazione di Natale pay TV: cosa non perdersi

Il clima di festa è ormai nell’aria e saranno in molti ad approfittare di questo periodo per trascorrere qualche momento in compagnia di amici e parenti nel calore della propria casa. In questo caso può essere utile conoscere quali sono gli elementi principali inseriti nella programmazione di Natale della pay TV, che punta ad accontentare una platea variegata e spesso esigente. Il palinsesto predisposto da Sky è davvero ricco e propone film, contenuti dedicati ai più piccoli, ma anche sport.

Aderire alle offerte Sky rappresenta la scelta migliore se si è alla ricerca in ogni periodo dell’anno di contenuti inediti di vario genere. Se vuoi conoscere nel dettaglio i vari pacchetti disponibili e i relativi costi premi il pulsante verde qui sotto:

Scopri le tariffe Sky »

Programmazione di Natale pay TV – Film da non perdere

Natale, complice il freddo, è un periodo che si ama trascorrere in casa insieme agli affetti più cari. E allora cosa c’è di meglio di guardare un bel film in compagnia? Su Sky la scelta è particolarmente ampia per chi è abbonato all’opzione Cinema che comprende ben dodici canali.

Sky Cinema Christmas

Anche quest’anno è stato rinnovato l’appuntamento con “Sky Cinema Christmas”, la rete temporanea disponibile fino al 31 dicembre al tasto 304 del telecomando. In tutto l’arco della giornata vengono trasmesse pellicole dedicate alla festa più amata. La scelta è particolarmente ampia e comprende gli ormai celebri “cinepanettoni” (tra cui spicca “Vacanze ai Caraibi in anteprima per gli utenti della TV di Murdoch”), ma senza dimenticare le storie all’insegna del romanticismo che ci consentono di sognare (ne sono esempio “A Christmas Reunion” e “Il destino sotto l’albero”).

I film di Sky Cinema 1 HD

Ricca è la proposta anche per quanto riguarda le altre emittenti. La sera della vigilia su Sky Cinema 1 HD andrà in onda in prima visione “The Young Messiah”: la storia racconta l’infanzia di Gesù, che a sette anni vive ad Alessandria d’Egitto insieme ai genitori per sfuggire alla strage che il re Erode desidera compiere. Il bambino desidera però conoscere le sue reali origini e il compito che è chiamato a svolgere.

La sera di Natale potranno trovare soddisfazione gli amanti della commedia con “Il Professor Cenerentolo”, con Laura Chiatti, Leonardo Pieraccioni e Massimo Ceccherini. Il protagonista è Umberto, un ingegnere che si trova a scontare una pena in carcere dopo avere tentato una rapina in banca. Durante la sua reclusione ha però la possibilità di frequentare la biblioteca e di girare alcuni film educativi: questa esperienza gli permette di conoscere Morgana, una giovane che sembra subito interessata a lui, ma che non conosce la sua reale situazione.

A Santo Stefano spazio a un’altra novità adatta a grandi e piccoli, “Il libro della giungla”, che racconta la vicenda di Mowgly, il bambino cresciuto con un branco di lupi che fa il possibile per salvare gli animali non appena avverte un pericolo imminente.

Sky Cinema Classic

Sky Cinema Classic ha predisposto un ricco palinsesto per chi ama riguardare le pellicole entrate di diritto nella storia. Suggestivo è l’appuntamento della vigilia con “Robin e Marian” con un’interpretazione magistrale di Sean Connery e Audrey Hepburn, mentre il giorno di Natale spazio a “La Bibbia”, in cui sarà possibile ripercorrere i primi 22 capitoli della Genesi.

Lunedì 26 Sean Connery e Donald Sutherland saranno protagonisti di “1855 – La grande rapina al treno”, mentre il primo giorno del nuovo anno andrà in onda “Lawrence d’Arabia”, vincitore di ben sette Premi Oscar. I più romantici, invece, non dovranno perdere “Vacanze Romane” con Gregory Peck e Audrey Hepburn, premiata con l’Oscar al suo primo ruolo da protagonista.

Programmazione di Natale pay TV – Torna Topolino Channel

Il Natale è per tradizione la festa dei bambini e così Sky ha voluto riproporre anche quest’anno l’appuntamento con Topolino Channel, il canale temporaneo disponibile dal 18 al 31 dicembre al tasto 618 della piattaforma satellitare. E’ l’occasione per rivedere i classici Disney che non risentono minimamente del passare del tempo e che è sempre piacevole guardare anche da adulti.

La programmazione è particolarmente ricca e comprende, tra gli altri, il primo classico di Topolino “Steamboat Willie” con i personaggi più noti come Paperino, Pippo e Pluto. Da non perdere anche l’appuntamento con i“I Corti di Topolino”, una serie di cortometraggi dedicati al famoso animaletto riproposti con una veste grafica più moderna e attraente.

Tutti i contenuti inseriti nel palinsesto saranno disponibili anche su Sky On Demand per consentire a ogni utente di apprezzarli sulla base degli impegni personali.

Programmazione di Natale pay TV – Gli appuntamenti per chi ama lo sport

Anche gli appassionati di sport abbonati alla TV di Murdoch non avranno certamente il tempo di annoiarsi durante queste festività natalizie.

Il calcio non si ferma nemmeno durante le feste

Per gli appassionati di calcio sarà possibile seguire le gare di Serie B e della Premier League. Entrambi i campionati, infatti, non si fermano. In Inghilterra, come da tradizione, è confermato l’appuntamento con il cosiddetto “Boxing day”, ovvero le gare che si disputano durante la giornata di Santo Stefano, un momento ritenuto ideale per andare allo stadio insieme a tutta la famiglia.

Tanti appuntamenti per chi ama l’NBA

Anche gli appassionati di basket troveranno pane per i propri denti. Tra il 25 dicembre e il 1° gennaio saranno trasmesse ben sei gare di NBA in diretta esclusiva. Il “Christmas Day”, in programma come sempre la sera di Natale, sarà decisamente emozionante: a sfidarsi saranno le finaliste delle ultime due stagioni, ovvero Cleveland e Golden State.

Per l’ennesima volta uno contro l’altro ci saranno due stelle amate anche in Italia come Lebron James, alla guida dei Cavaliers, e Stephen Curry, uno dei punti di forza dei Warriors. La partita sarà preceduta dalle 20 dall’appuntamento con “Basket Room – Speciale Christmas Day”, in cui Alessandro Mamoli, Flavio Tranquillo e Davide Pessina analizzeranno quello che potrebbe accadere sul parquet.

A partire dalle 23 su Sky Sport 1 spazio a un altro incontro in grado di regalare emozioni, quello che vedrà di fronte San Antonio Spurs e Chicago Bulls. Entrambe le telecronache saranno curate da Alessandro Mamoli, con Davide Pessina e Flavio Tranquillo, che metterà in evidenza le azioni più spettacolari e salienti con la lavagna tattica. L’NBA non abbandonerà i suoi fedelissimi nemmeno il primo giorno dell’anno: a mezzanotte su Sky Sport 2 HD sarà possibile seguire il match tra Haws e San Antonio ad Atlanta.

Gli appuntamenti per chi ama la MotoGp

La piattaforma satellitare ha deciso di non lasciare soli nemmeno gli amanti delle due ruote, orfani da qualche settimana delle gare del Motomondiale. Ogni sera alle 19.30 fino al giorno di Natale andranno infatti in onda sei puntate dal titolo “Circuiti da leggenda”, in cui il giornalista Davide Camicioli accompagnerà il pubblico a conoscere meglio i circuiti che sono entrati nella storia. Oggetto del programma saranno piste celebri come il Mugello, Assen, Brno, Misano, Aragon e Valencia. Sarà l’occasione anche per ricordare quali sono i piloti che sono riusciti a rendersi protagonisti di prestazioni memorabili.

Martedì 20 dicembre alle 20 sarà in onda “Fever – Speciale stagione 2017”, un’occasione per ripercorrere quanto accaduto durante i test invernali che si sono svolti a Valencia. I piloti hanno avuto la possibilità di prendere confidenza con il loro mezzo e testare eventuali miglioramenti inseriti. Un’esperienza utile soprattutto per chi ha cambiato scuderia.  Mercoledì 21 e giovedì 22, sempre alle 20, in programma le “Season review” di Moto2/Moto3 e di MotoGP, mentre venerdì 23 dicembre sarà la volta de “Il Mondo di Marquez”, dedicato al campione spagnolo che mostrerà al pubblico Rufea, la location dove si prepara alle gare durante l’anno.

La sera della vigilia sarà invece possibile vedere il film “La Regola di Marco – Extra Edition”, la pellicola dedicata a Marco Simoncelli in cui saranno inseriti anche alcuni contenuti inediti realizzati da Paolo Beltramo. Si chiude il giorno di Natale con “Race Anatomy – Speciale 2016”: Guido Meda, in compagnia di alcuni ospiti, darà il suo giudizio sui momenti salienti della stagione che ha incoronato Marc Marquez campione del mondo, ma con un occhio a quello che potrebbe accadere nella nuova annata al via tra qualche mese.

La programmazione di Natale della pay TV è quindi stata predisposta con particolare cura e sarà davvero difficile non trovare qualcosa che possa catturare l’interesse degli utenti di tutte le età.