Siri mette davvero a rischio la privacy e la sicurezza?
Secondo quanto detto dall’azienda nipponica, uno dei punti di riferimento della protezione dati in internet e per la sicurezza informatica a livello globale, la falla di Siri consente a tutti di accedere a contenuti sensibili presenti su iPhone, senza aver bisogno di conoscere il passcode. Questo perché Siri non riconosce la voce dell’utente proprietario (anche se, a quanto pare, la casa di Cupertuno starebbe lavorando per raggiungere questo nuovo livello di riconoscimento) e, quindi, qualsiasi persona potrebbe dare comandi a Siri, anche a telefono bloccato, cosi da ottenere delle informazioni sensibili.
Cosa può fare Siri a schermo bloccato
Come? Quando la funzione Siri è attiva completamente è possibile richiamarlo in qualsiasi momento, anche se lo schermo è spento. Questo tipo di funzionalità è decisamente comodo e interessante ma, purtroppo, anche molto rischioso. In sostanza, con i comandi vocali si potrà chiedere a Siri di inviare messaggi a contatti precisi senza dover utilizzare il telefono, semplicemente dettando il testo da inviare.
Scopri le tariffe con iPhone incluso »
Non solo: è possibile anche telefonare numeri o contatti già registrati, aprire le mappe, mostrare i dettagli di un contatto registrato in rubrica, effettuare geolocalizzazioni, visualizzare le mail, gestire gli allarmi o gli appuntamenti su calendario.
Essendo molto integrato con i principali social network, Siri permette anche di lasciare dei post su Facebook senza bisogno di aprire l’app. Insomma, un sacco di funzioni che sono normali e comode per un utente, ma che diventano un serio problema se le stesse possono essere raggiunte con estrema facilità da altri, anche perfetti sconosciuti, semplicemente parlando con l’assistente vocale dell’iDevice e senza necessità di digitare alcuna password.
Per evitare che Siri diventi un pericolo per la privacy e la sicurezza, l’unica soluzione attualmente disponibile, come ha già dichiarato la stessa Apple, è quella di disattivare la funzione che permette di usare Siri quando il display è bloccato.
Come disattivare l’uso di Siri a schermo bloccato
Non sappiamo se nei prossimi aggiornamenti della piattaforma iOS ci saranno delle patch che andranno a risolvere questo bug ma, prima di avere delle informazioni chiare sulle prossime mosse degli sviluppatori del sistema operativo mobile della Mela morsicata, vi consigliamo di seguire la direttiva di Apple e di disabilitare la funzione per evitare che Siri possa essere utilizzato a schermo bloccato: per farlo, andate su Impostazioni/Generali/Siri e disattivate l’opzione “Consenti “Ehi Siri”.