Polizza auto scaduta: che cosa fare

A polizza auto scaduta che cosa fare? Meglo il cambio assicurazione o rinnovo? Tutto dipende dal costo del premio finale, che è più o meno costoso di compagnia in compagnia. Oggi quando l'Rca cessa di essere valida, il modo migliore per risparmiare è non perdere tempo e confrontare i preventivi online bloccando il prezzo più basso. Ecco una Guida semplice per scoprire come comportarsi.

Polizza auto scaduta: che cosa fare

Prima di arrivare a polizza auto scaduta di solito gli automobilisti sanno per tempo che cosa fare, se il costo della vecchia compagnia è troppo alto e vale la pena il cambio assicurazione anziché il rinnovo. Spesso si attende il termine della validità per cercare un preventivo auto più economico ma attenzione: con l’abolizione del tacito rinnovo meglio controllare le date.

Polizza auto scaduta: che cosa fare

Un italiano su 3 alla scadenza della vecchia assicurazione cerca su Internet le informazioni circa promozioni e offerte di altre compagnie, confronta i preventivi online e acquista, sempre online una nuova polizza. Questo perché il risparmio delle assicurazioni online è garantito: chi rimane per anni con la stessa compagnia perde gli sconti che le altre riservano ai nuovi clienti e si lascia scappare l’occasione di tagliare la tariffa del premio finale.
Confronta preventivi RC auto »
Insomma, meglio il cambio assicurazione o il rinnovo? Tutto dipende dal prezzo da pagare, ovvio. Nella maggior parte dei casi però cambiare conviene di più, specialmente se si opta per l’Rc auto online. Le compagnie occupate nella compravendita di polizze auto e moto online fanno prezzi più bassi: merito del taglio dei costi di gestione reale (affitto locali, bollette etc etc…).

Perché rinunciare al risparmio?

Non da meno oggi chi vuole cambiare assicurazione auto non deve nemmeno perdere tempo e girare tutte le agenzie del territorio attendendo l’elaborazione del preventivo migliore: con la comparazione online si ottengono diverse offerte in un click e si può bloccare la polizza più economica senza obbligo di acquisto.
Confronta assicurazioni auto »

L’abolizione del tacito rinnovo

polizza auto scaduta che cosa fare
Fino a qualche anno fa gli automobilisti non dovevano curarsi di che cosa fare a polizza auto scaduta, perché vigeva il rinnovo automatico dell’assicurazione. In sostanza, alla scadenza prevista da contratto e riportata sul tagliandino (si ricorda che ora non c’è più obbligo di esposizione sul parabrezza) l’Rc auto si rinnovava in automatico alle condizioni -soprattutto al prezzo- stabilito dalla compagnia. Chi non era soddisfatto della tariffa, per fare il cambio assicurazione era costretto a pagare una penale e a fare disdetta con l’invio di una raccomandata a/r contenente la volontà di terminare il rapporto.

Dal 2013 invece è stato introdotto l’art. 170-bis al Codice delle Assicurazioni Private, che abolisce definitivamente le clausole di tacito rinnovo del contratto di assicurazione obbligatoria della responsabilità civile per veicoli a motore e natanti. Questo significa che attualmente, chi decide di fare il cambio assicurazione anziché il rinnovo non dovrà più inviare la disdetta e che, di conseguenza, la polizza cesserà di essere valida al termine stabilito. La normativa inoltre ha introdotto l’obbligo per le compagnie assicurative di informare il cliente, entro 30 giorni dalla scadenza, della possibilità di fare il cambio assicurazione o il rinnovo.

Una polizza auto scaduta è dunque ad oggi l’occasione giusta per confrontare le assicurazioni online e cambiare compagnia spendendo meno.

Il termine: 15 giorni di tolleranza

Per aiutare gli automobilisti nell’adeguarsi alle nuove regole, la legge ha introdotto 15 giorni di tolleranza dalla polizza auto scaduta. In sintesi, arrivato il termine dell’Rc auto, si hanno 15 giorni di ultrattività della polizza, durante i quali (ed entro i quali) si potrà ancora circolare senza incorrere nelle sanzioni per mancanza di Rca.

Scaduti i 15 giorni però l’auto è a tutti gli effetti priva di copertura: per questo è importante muoversi per tempo e acquistare una nuova assicurazione.

Garanzie accessorie e polizza auto scaduta

garanzie accessorie polizza auto scaduta
Sempre con riferimento all’abolizione del tacito rinnovo, è bene sapere che questo si applica solo all’Rca base, non anche alle garanzie accessorie, ecco un ESEMPIO:

  • Se alla scadenza dell’assicurazione decido di cambiare compagnia sfruttando l’abolizione del rinnovo automatico ma non disdico formalmente, con l’invio di raccomandata a/r, le garanzie accessorie annesse (polizza furto incendio, kasko, tutela del conducente, assistenza stradale e così via), queste rimarranno attive.

Ciò avviene perché, per ora, l’abolizione del tacito rinnovo non comprende le assicurazioni supplementari. Bisogna ricordarsi perciò, quando si cambia compagnia, di aver disdetto tutto, o la vecchia assicurazione potrebbe presentare il conto a distanza di mesi. E’ in discussione al Governo una riforma, che intende eliminare il rinnovo automatico anche per le garanzie accessorie, tuttavia, ancora non è entrata in vigore.
Prezzi Rc auto aggiornati »

Cambio assicurazione o rinnovo: cosa conviene di più ?

Come chiarito, a polizza auto scaduta, conviene sempre cambiare compagnia piuttosto che rinnovare con quella vecchia, tuttavia è sempre meglio confrontare le assicurazioni online per visualizzare le tariffe aggiornate. Per capire meglio quali sono gli sconti praticati delle assicurazioni online, ecco di seguito elencate le ultime offerte:

Direct Line è stata eletta miglior assicurazione online all’Istituto Tedesco Qualità e Finanza per il rapporto qualità-prezzo e per la completezza della copertura. La promozione attuale, attiva fino al 2 marzo e spesso rinnovata, prevede 3 mesi di polizza auto gratis per chi acquista una nuova polizza auto con pagamento annuale, utilizzando carta di credito o PayPal e includendo le tre garanzie assistenza stradale, tutela giudiziaria e infortuni del conducente, e ha un’altra auto assicurata con Direct Line nel proprio nucleo familiare.

Con.Te propone la formula Family& Friends che fa risparmiare fino al 25% sull’Rc auto e moto e sulle garanzie kasko, furto-incendio e mini-kasko, chi assicura una secondo veicolo con la stessa compagnia.