Compagnie come UnipolSai, Quixa e Direct Line, consentono di pagare la polizza auto a rate (mensili o semestrali). Le assicurazioni rateizzate si basano sulla concessione di credito al consumo da parte di società finanziarie, magari convenzionate con le imprese assicurative, e sono la soluzione ideale per sopportare il pagamento dell’Rca distribuendolo nel tempo. Per scoprire come funzionano e quali sono le migliori promozioni continua a leggere.
Polizza auto a rate: come funziona
In un periodo nel quale l’Rca ha raggiunto tariffe esorbitanti, e in cui i consumatori si affidano ai comparatori di prezzo assicurazioni, la scelta perfetta potrebbe essere rateizzare la polizza. L’Rca a rate è una soluzione flessibile che dà la possibilità ai consumatori di frazionare l’importo della copertura, che risulterebbe troppo costoso da versare in unica soluzione (in alcune città l’Rc auto annuale supera i 1.000 Euro). In qualunque fascia di reddito ci si trovi, l’accesso alla polizza rateizzata è comunque riservato a chi dispone di entrate sicure e con cadenza fissa, documentabili con buste paga e/o dichiarazione dei redditi. Chi sceglie le formule dilazionate, potrà farsi addebitare la rate mensile (o semestrale) direttamente sul proprio conto corrente, che sarà versata direttamente alla società finanziaria.
Confronta assicurazioni auto »
Le rate mensili possono variare da 10 a 12 in base al contratto stipulato, ma uno dei fattori da considerare prima di acquistare la polizza auto a rate, sono gli interessi gravanti sulla rata. Gli interessi finanziari potrebbero rappresentare un grande onere per il consumatore, tanto che a conti fatti chi si rivolge alla società sbagliata, potrebbe pagare cifre esorbitanti (fermo restando che il premio dell’Rca dilazionata comprensivo di interessi è sempre maggiore rispetto a quello richiesto per una polizza annuale pagata in uniche soluzione). Il consiglio dunque è quello di confrontare il tasso di interesse applicato ad ogni singola proposta.
Migliori offerte assicurazioni e confronto preventivi
Ecco tre buone soluzioni per risparmiare sulle assicurazioni dilazionate: le proposte polizza auto a rate di UnipolSai, Direct Line e Quixa.
- UnipolSai: con la polizza Rc auto a Tasso Zero di UnipolSai paghi a rate e senza interessi. La rateizzazione avviene tramite finanziamento subordinato ad approvazione di Finitalia S.p.A. (Gruppo Unipol),TAN 0,00%,TAEG 0,00% e tutti gli oneri del finanziamento sono a carico di UnipolSai Assicurazioni S.p.A. (esempio: importo totale del premio di polizza € 550,00 – importo totale dovuto dal cliente € 550,00 in 11 rate mensili da € 50). Chi sceglie inoltre di installare la scatola nera risparmia il 20% sul premio finale e fino al 50% sulla garanzia furto-incendio pagando in 11 comode rate annuali;
- Direct Line: la polizza auto a rate di Direct Line è pagabile in due rate semestrali, ma la compagnia sottolinea la convenienza maggiore delle assicurazioni annuali (il frazionamento infatti, a causa degli interessi, comporta una maggiorazione sul premio del’8%);
- Quixa: grazie alla partnership con Findomestic, Quixa offre la possibilità di acquistare la tua polizza in 10 comode rate. Se scegli questo metodo di pagamento, verrai reindirizzato sul sito Findomestic, dove potrai richiedere il finanziamento direttamente online, in maniera semplice e veloce.
Per aggiungere convenienza alla convenienza, devi trovare subito la compagnia che offre il premio finale più economico.
Per farlo, basta utilizzare il motore di ricerca preventivi assicurazioni offerto da SosTariffe.it. Con SosTariffe.it bastano pochi secondi per visualizzare più di 10 preventivi in un solo click in ordine di prezzo!
Confronta preventivi RC auto »