La ricarica avviene tramite un’apposita tessera, e permette di accedere all’infrastruttura pubblica di ricarica per auto elettriche creata nei due comuni da A2A, il gruppo a cui fa capo anche A2A Energia.
In totale la rete comprende 50 colonnine e 100 punti dove poter ricaricare l’auto elettrica ed è a regime dal luglio del 2013. Grazie alla rete di A2A è possibile anche effettuare la ricarica veloce (fino a 22 kW in trifase), con una durata di soli 50 minuti.
Scopri Prezzo Sicuro Verde di A2A »
Nel frattempo sta continuando l’installazione di punti di ricarica privati di proprietà delle società di car-sharing e possessori di veicoli elettrici, per rendere sempre più facile e immediato spostarsi con questo mezzo dichiaratamente “verde”, silenzioso ed economico.
Secondo quanto dichiarato da Paolo Manzoni, responsabile ricerca e innovazione di A2A, «L’accordo sottoscritto con Repower è un ulteriore passo in avanti nel percorso intrapreso dal Gruppo per lo sviluppo della mobilità elettrica. Un nuovo impulso per rendere effettiva l’interoperabilità delle infrastrutture di ricarica pubbliche e delle schede di ricarica utilizzate dai clienti finali, così da accedere a tutti gli impianti di ricarica con la medesima tessera».