Negli ultimi tempi sono sempre di più le offerte ADSL e fibra ottica che garantiscono un prezzo bloccato per sempre, senza particolari promozioni o sconti relativi alla prima fase di sottoscrizione (solitamente al primo anno). Molti utenti, infatti, preferiscono puntare su un prezzo fisso per evitare poi gli incrementi futuri della spesa.
SosTariffe.it, nel suo ultimo osservatorio sul mercato di telefonia fissa, ha analizzato la situazione da un altro punto di vista provando a considerare le offerte con sconti per il primo periodo di sottoscrizione come una sorta di “rimborso indiretto” dei costi di disdetta del vecchio operatore.
Scopri le migliori offerte ADSL e fibra »
Come evidenziato dallo studio, questi costi relativi al passaggio possono essere abbattuti o addirittura azzerarti completamente quando si attiva un’offerta che prevede un importante sconto “in ingresso” per il nuovo cliente. Lasciando il provider dopo 24 mesi si può risparmiare sino a 55 Euro.
La tabella qui di sotto riassume i risultati dell’ultimo osservatorio di SosTariffe.it:
Disdetta ADSL e Fibra: bonus fino a 181 euro per chi cambia
Quasi tutti i provider di telefonia applicano un vincolo di permanenza per i contratti ADSL e fibra di 2 anni. Quando l’utente recedente prima del termine deve sborsare, oltre ai costi di disattivazione per il passaggio ad altro operatore, anche una penale legata alla restituzione degli sconti usufruiti fino alla data di disdetta.
Come evidenziato dall’ultimo studio di SosTariffe.it, è possibile “recuperare” in modo indiretto queste penali tramite gli sconti che i provider applicano ai nuovi clienti che attivano una fornitura Internet per la casa. In media, attivando una tariffa fibra si può risparmiare sino a 181 Euro mentre con una nuova tariffa ADSL il risparmio sarà di ben 168 Euro.
In questa cifra sono compresi gli sconti sui canoni mensili riservati ai nuovi clienti ed altri beni e servizi (ad esempio il modem Wi-Fi) che vengono offerti gratuitamente al momento della sottoscrizione di un nuovo contratto.
Passaggio dopo 1 anno: si perdono fino a 15 Euro circa
Effettuare la disdetta di una tariffa fibra dopo 1 anno dall’attivazione comporta una spesa media (costi di disattivazione del servizio più penali di recesso anticipato) pari a circa 209,5 Euro. La disdetta di una tariffa ADSL dopo lo stesso periodo di tempo comporta, invece, una spesa di 195,4 Euro.
Passare ad un nuovo provider dopo un anno dall’attivazione della precedente tariffa permette di recuperare sino al 95% del costo di disattivazione e delle penali. Il passaggio avrà, infatti, un costo medio di 14,93 Euro in caso di tariffe ADSL mentre per le tariffe fibra costerà 10,81 Euro.
Disdetta ADSL e fibra: aspettando 24 mesi si guadagnano fino a 55 euro
Passando ad altro provider dopo 2 anni dall’attivazione del precedente abbonamento si potrà risparmiare sino a 55 Euro, grazie soprattutto all’assenza di penali che impongono la restituzione degli sconti usufruiti. L’unica spesa che il cliente deve affrontare sono i costi che il provider sostiene per trasferire la linea al nuovo fornitore (costi di disdetta consultabili qui).
Per disdire una tariffa ADSL dopo 24 mesi si spendono in media 130,3 Euro, mentre per l’interruzione di una fornitura Internet in fibra ottica la spesa media è pari a 139,7 Euro. Questi costi vengono, di fatto, azzerati con le promozioni per i nuovi clienti disponibili sul mercato che consentono di guadagnare sino a 50,2 Euro attivando una tariffa ADSL e 55,3 Euro attivando una fornitura in fibra ottica.