Partono le controffensive ad Iliad: Kena triplica i giga

Il debutto sul mercato del nuovo operatore Iliad Italia e della sua prima tariffa da 5,99 Euro al mese ha creato un vero e proprio scossone. Per contrastare il nuovo provider, Kena Mobile ha presentato oggi la nuova Kena Special Più, una nuova offerta che, rispetto al passato, include il triplo dei GB di traffico dati rispetto al passato senza costi aggiuntivi. Ecco tutti i dettagli su questa nuova tariffa. 

Partono le controffensive ad Iliad: Kena triplica i giga

Kena Mobile lancia la sfida ad Iliad proponendo la nuova offerta Kena Special Più, una tariffa “tutto incluso” decisamente conveniente che potrà essere attivata da tutti i nuovi clienti, direttamente online, sia scegliendo di attivare un nuovo numero di cellulare che effettuando la portabilità del proprio numero in Kena.

Rispetto al passato, senza alcun costo aggiuntivo, la nuova Kena Special Più offre ai clienti che ne richiedono l’attivazione il triplo dei GB di traffico dati. Un plus decisamente interessante che rende l’offerta davvero vantaggiosa anche in considerazione del costo di appena 5 Euro al mese.

Kena Special Più offre a tutti i nuovi clienti i seguenti bonus:

  • 1000 minuti di chiamate senza scatto alla risposta verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali;
  • 50 SMS verso tutti i mobili nazionali;
  • 15 GB di traffico dati in 3G; come confermato oggi dall’operatore, prossimamente la navigazione per i clienti Kena Mobile avverrà su rete 4G con un netto miglioramento della velocità di navigazione e senza alcun costi aggiuntivo;

La nuova Kena Special Più presenta un costo periodico di 5 Euro al mese con un contributo di attivazione di 9 Euro. E’ possibile sottoscrivere l’offerta direttamente online. Clicca sul box qui di sotto per collegarti al sito Kena e richiederà l’attivazione della nuova Kena Special Più.

Attiva online Kena Special Più »

Dopo aver raggiunto il sito Kena Mobile, clicca sul tasto Acquista, scegli se mantenere il numero di telefono o attivarne uno nuovo e completa tutti i passaggi per la sottoscrizione. Avrai bisogno di un documento di identità e, se chiedi la portabilità del numero, del codice seriale (ICCD) della SIM.

Da notare che è possibile arricchire l’offerta aggiungendo minuti extra (500 minuti extra costano 2 Euro in più al mese ad esempio), altri SMS (100 SMS costano 2 Euro in più) o GB di traffico dati (1 GB costa 3 Euro mentre 2 GB costano 5 Euro al mese in più).

Per quanto riguarda i costi extra soglia, si applica il piano base Kena che prevede chiamate a 35 centesimi al minuto, SMS al costo di 25 centesimi cadauno e navigazione Internet al costo di 50 centesimi per 50 MB di traffico aggiuntivo.

Kena sfida Iliad: quale conviene di più?

La nuova Kena Special Più è, senza dubbio, un’offerta davvero completa e la possibilità di sfruttare ben 15 GB di traffico dati a soli 5 Euro è una soluzione sicuramente molto interessante anche in considerazione dell’imminente debutto del 4G per i clienti Kena Mobile che, attualmente, sfrutta la rete 3G di TIM.

Ricordiamo che Iliad si presenta sul mercato con la sua tariffa “limited edition”, riservata al primo milione di clienti che ne richiederà l’attivazione, che include minuti ed SMS illimitati e 30 GB in 4G al costo di 5,99 Euro. Iliad ha una rete proprietaria con roaming gratuito su rete Wind per la prima fase di permanenza sul mercato.

Per confrontare tutte le tariffe attualmente disponibili sul mercato di telefonia mobile accedi al comparatore di SosTariffe.it cliccando sul box qui di seguito:

Scopri le migliori offerte per smartphone »