Che cos’è Oval Money
Risparmiare? Di questi tempi è molto più facile a dirsi che a farsi. Anche gli italiani, da sempre noti per la loro storica propensione al risparmio, ultimamente contemplano con il volto sconsolato la desolazione del loro conto corrente: eppure basterebbe accantonare cifre insignificanti a ogni spesa – pochi centesimi – per creare, senza nemmeno rendersene conto, un “tesoretto” da utilizzare in caso di emergenza oppure da far fruttare.
Proprio da qui nasce il progetto di Oval Money, un’applicazione che permette a tutti di riprendere il controllo delle proprie finanze con una piattaforma innovativa.
Come mettere finalmente qualcosa da parte
Il funzionamento di Oval Money è molto semplice, almeno sulla carta: basta collegare l’App ai propri conti e carte – in maniera assolutamente sicura – per avere prima di tutto una comoda categorizzazione delle proprie uscite, basate su tipologia e motivazione d’acquisto, con anche la possibilità di creare tag personalizzati per ogni voce di spesa; ma la funzionalità più interessante è quella legata al salvadanaio digitale.
Confronta i conti correnti »
Grazie a Oval Money, in altre parole, è possibile attivare una serie di step che permettono di mettere da parte qualche spicciolo ogni volta che si spende qualcosa (o che arriva un bonifico sul proprio conto). Oval Money prevede tre diversi step: il primo si basa sugli arrotondamenti, con il trasferimento degli spiccioli di resto nel salvadanaio (se si spendono 11,50 euro, il sistema ne mette da parte 50); poi c’è la percentuale, per chi decide di trasferire una percentuale di quanto speso in una categoria o tag di acquisto; e infine l’importo fisso, per trasferire una cifra prestabilita con determinate condizioni, ad esempio quando arriva lo stipendio.
Risparmi da far fruttare
In questo modo, con una spesa limitata, ma costante si arriva a costituire un piccolo patrimonio. E qui viene il bello: in un prossimo futuro questo gruzzolo potrà essere investito e fatto fruttare, per una bella sorpresa quando andremo a controllare che fine hanno fatto i pochi centesimi messi da parte negli scorsi mesi.
In più Oval Money analizza le spese e i risparmi degli utenti per capire quali siano i migliori comportamenti di risparmio e fornire consigli mirati e su misura, con un team di esperti di finanza personale sempre pronto a fornire consigli e trucchi.
Oval Money ha ricevuto a gennaio il suo primo finanziamento di 1.2 milioni di euro e ha due team a Torino e Londra, in fase di espansione.
Commenti Facebook: