L’ultimo report trimestrale diffuso oggi dall’AGCOM ci permette di avere un’idea precisa sullo stato del settore telefonia italiano. In particolare, per quanto riguarda la telefonia mobile, l’operatore Wind Tre, presente sul mercato con i due brand Wind e Tre separati, continua ad essere il leader del mercato con uno share del 31,2% (in calo dello 0.3% rispetto al precedente trimestre). Alle spalle di Wind Tre troviamo TIM e Vodafone che registrano, rispettivamente, una quota di mercato del 28,4% e del 25,3%.
I dati di AGCOM confermano il crollo degli SMS, che registrano una flessione su base annua del -32%, e la consistente crescita della navigazione web da dispositivi mobili. Secondo l’osservatorio, infatti, le SIM che hanno generato traffico mobile sono state più di 52 milioni con un consumo medio mensile di 2,76 GB ed una crescita percentuale del +49,5% rispetto al trimestre precedente.
Scopri le migliori tariffe per smartphone »
Telefonia fissa: cresce la banda larga
A completare l’analisi di AGCOM arriva anche una fotografia sullo stato del mercato di telefonia fissa in Italia. In quest’ultimo trimestre calano gli accessi broadband xDSL ma crescono di 2,33 milioni di unità le linee che sfruttano altre tecnologie ed, in particolare, la fibra FTTC e FTTH, per un totale di 5,69 milioni di accessi.
A migliorare sono anche le prestazioni. Secondo i dati raccolti da AGCOM, infatti, 2 linee broadband su 3 superano i 10 Mbps come velocità di navigazione. Da notare, inoltre, che il 27% del totale (in precedenza era il 23%) sono connessioni ultrabroadband, ovvero con velocità superiore ai 30 Mbps.
Il mercato è guidato da TIM con il 45,6% del market share seguita da Fastweb, Wind Tre e Vodafone con quote di mercato pari a, rispettivamente, 14,8%, 14,5% e 14,5%. Da notare che tra questi quattro operatori solo Vodafone registra una crescita (+0.9%) rispetto al trimestre precedente.
Clicca sul box qui di sotto per scoprire le migliori offerte per la telefonia fissa attualmente disponibili sul mercato italiano.
Scopri le migliori tariffe ADSL e fibra »