Operatori virtuali con Vodafone: elenco di Dicembre 2022

Scopri tutti gli operatori virtuali Vodafone come ho. Mobile e Postemobile. Ecco i dettagli sulle offerte più convenienti di dicembre per i gestori che si appoggiano alla rete di Vodafone

In 30 sec.
Le migliori offerte dei MVNO che si appoggiano alla rete di Vodafone
  1. ho. Solo Voce con minuti illimitati a 4,99 euro
  2. Super Power 20 di Postemobile con 20 GB in 4G+ a 4,99 euro
  3. ho. 6,99 con 100 GB a 6,99 euro
  4. ho. 7,99 con 150 GB a 7,99 euro
  5. ho. 9,99 con 200 GB a 9,99 euro
  6. Creami Extra WOW 150 di Postemobile con 150 GB in 4G+ a 9,99 euro
  7. ho. 11,99 con 50 GB a 11,99 euro
  8. ho. Tanti dati 12,99 con 100 GB a 12,99 euro
  9. ho. 13,99 con 150 GB a 13,99 euro
  10. ho. Tanti dati 19,99 con 200 GB fino a 60 Mbps a 19,99 euro
Operatori virtuali con Vodafone: elenco di Dicembre 2022

Gli operatori di telefonia mobile virtuali sono aziende nel settore delle telecomunicazioni che non dispongono di una rete proprietaria e per questo motivo si appoggiano a quella di altri gestori per consentire ai loro clienti di chiamare e navigare. I MVNO (Mobile Virtual Network Operator) comunque sono indipendenti per quanto riguarda la promozione, commercializzazione e attivazione delle SIM. Vediamo ora quali sono gli operatori virtuali Vodafone. Con SOStatiffe.it potete confrontare le offerte degli operatori virtuali per trovare quella più economica sulla base dei vostri reali consumi.

La tariffa giusta per te
Quanti Minuti?
A consumo
Quanti SMS?
A consumo
Quanti GB?
Almeno 1 GB

Operatori virtuali Vodafone: la lista di dicembre 2022

Sono diversi gli operatori virtuali Vodafone che operano nel mercato della telefonia mobile. Alcuni marchi sono più famosi di altri ma tutti condividono l’utilizzo della rete del gestore in rosso per erogare i rispettivi servizi voce e Internet:

  • ho. Mobile
  • PosteMobile
  • DIGI Mobil
  • Daily Telecom Mobile
  • Lycamobile
  • 1Mobile
  • Optima Mobile
  • Noitel Mobile
  • NT Mobile
  • Rabona Mobile

Operatori virtuali Vodafone: le migliori offerte di dicembre 2022

  Offerte di ho. e PosteMobile Minuti e SMS Gigabyte Costo mensile
1 ho. Solo Voce illimitati non inclusi 4,99 euro
2 Super Power 20 di PosteMobile illimitati 20 GB in 4G+ fino a 300 Mbps 4,99 euro
3 ho. 6,99 illimitati 100 GB in 4G fino a 30 Mbps 6,99 euro
4 ho. 7,99 illimitati 150 GB in 4G fino a 30 Mbps 7,99 euro
5 ho. 9,99 illimitati 200 GB in 4G fino a 30 Mbps 9,99 euro
6 Creami Extra WOW 150 di PosteMobile illimitati 150 GB in 4G+ fino a 300 Mbps 9,99 euro
7 ho. 11,99 illimitati 50 GB in 4G fino a 30 Mbps 11,99 euro
8 ho. Tanti dati 12,99 a consumo 100 GB in 4G fino a 30 Mbps 12,99 euro
9 ho. 13,99 illimitati 150 GB in 4G fino a 30 Mbps 13,99 euro
10 ho. Tanti dati 19,99 a consumo 200 GB in 4G fino a 60 Mbps 19,99 euro

Tra i tanti operatori virtuali Vodafone quelli più famosi e apprezza per il loro eccellente rapporto qualità prezzo sono ho. Mobile e Postemobile. Il primo è direttamente legato a Vodafone in quanto nasce nel 2018 su iniziativa di VEI S.r.l, società di proprietà dell’operatore britannico, per contrastare l’arrivo di Iliad in Italia. Postemobile invece dal 2006 al 2014 ha usufruito della rete di Vodafone per passare poi a WindTre. Nel 2021 però è tornata ad appoggiarsi alla rete di Vodafone anche per le sue offerte per la rete fissa.

ho. Mobile si distingue per trasparenza e convenienza. Grazie alla sua iniziativa Soddisfatti ho. Rimborsati potete provare gratis le offerte per un mese, scaduti i quali si può scegliere se continuare con l’operatore o disattivarle ottenendo il rimborso di tutte le spese sostenute. La richiesta avviene comodamente online con due clic. Il gestore ha poi integrato nella sua rete, che copre il 98% della popolazione italiana in 4G, la tecnologia VoLTE che consente di chiamare, utilizzare le app e navigare senza problemi anche contemporaneamente. Per alcune tariffe è richiesta la portabilità del numero di telefono, che ho. eseguirà gratuitamente entro 3 giorni lavorativi.

Per chi arriva da Iliad, Fastweb, Coop Voce o altri MVNO selezionati con portabilità può scegliere tra:

  • Solo Voce con minuti e SMS illimitati a 4,99 euro al mese. Attivazione a 9,99 euro e SIM gratuita. È previsto anche l’acquisto di una ricarica da 5 euro per coprire il costo del primo rinnovo
  • ho. 6,99 con minuti e SMS illimitati e 100 GB in 4G a 5,99 euro al mese. Attivazione e SIM sono gratuite. È previsto anche l’acquisto di una ricarica da 7 euro per coprire il costo del primo rinnovo. L’operatore include 5,8 GB in roaming per la navigazione in Ue
  • ho. 7,99 con minuti e SMS illimitati e 150 GB in 4G a 7,99 euro al mese. Attivazione e SIM sono gratuite. È previsto anche l’acquisto di una ricarica da 8 euro per coprire il costo del primo rinnovo. L’operatore include 6,6 GB in roaming per la navigazione in Ue

Per chi arriva da TIM, Vodafone, WindTre, Very Mobile e altri operatori con portabilità c’è la possibilità di scegliere tra:

  • ho. 11,99 con minuti e SMS illimitati e 50 GB in 4G a 11,99 euro al mese. Attivazione a partire da 9,99 euro e SIM gratuita. È previsto anche l’acquisto di una ricarica da 10 euro per coprire il costo del primo rinnovo. L’operatore include 9,9 GB in roaming per la navigazione in Ue
  • ho. 13,99 con minuti e SMS illimitati e 150 GB in 4G a 13,99 euro al mese. Attivazione a partire da 9,99 euro e SIM gratuita. È previsto anche l’acquisto di una ricarica da 14 euro per coprire il costo del primo rinnovo. L’operatore include 11,5 GB in roaming per la navigazione in Ue

Scopri tutte le offerte ho. Mobile »

Chi arriva da qualsiasi operatore e vuole una SIM con un nuovo numero può invece attivare:

  • ho. 6,99 con minuti e SMS illimitati e 50 GB in 4G a 6,99 euro al mese. Attivazione a 9 euro e SIM gratuita. E’ previsto anche l’acquisto di una ricarica da 7 euro per coprire il costo del primo rinnovo. L’operatore include 5,8 GB in roaming per la navigazione in Ue
  • ho. 8,99 con minuti e SMS illimitati e 150 GB in 4G a 8,99 euro al mese. Attivazione a 9 euro e SIM gratuita. E’ previsto anche l’acquisto di una ricarica da 9 euro per coprire il costo del primo rinnovo. L’operatore include 7,4 GB in roaming per la navigazione in Ue

ho. Mobile dispone anche di diverse offerte Internet mobile per avere una SIM solo dati da utilizzare come alternativa alla connessione fissa o per dispositivi per la casa:

  • ho. Tanti Dati 12,99 con chiamate a 19 cent al minuto, SMS a 29 cent e 100 GB in 4G a 12,99 euro al mese. Attivazione a partire da 9 euro e SIM gratuita. È previsto anche l’acquisto di una ricarica da 13 euro per coprire il costo del primo rinnovo. L’operatore include 10,7 GB in roaming per la navigazione in Ue
  • ho. Tanti Dati 19,99 con chiamate a 19 cent al minuto, SMS a 29 cent e 200 GB in 4G fino a 60 Mbps in download e upload a 19,99 euro al mese. Attivazione a partire da 9 euro e SIM gratuita. È previsto anche l’acquisto di una ricarica da 20 euro per coprire il costo del primo rinnovo. L’operatore include 16,4GB in roaming per la navigazione in Ue
  • Internet ho. Things con chiamate e SMS a consumo e 500 MB in 4G a 2,99 euro al mese. Attivazione a partire da 9 euro e SIM gratuita. È previsto anche l’acquisto di una ricarica da 3 euro per coprire il costo del primo rinnovo. La SIM è disponibile nei formati micro, nano e standard

Con le offerte ho. Tanti Dati si ha incluso anche uno sconto per l’acquisto di dispositivi TP-Link su Amazon.it:

  • Router Basic TL-MR6400 (sconto di 10 euro): Single-band con connessione wireless 2.4GHz
  • Router Advanced Archer MR600 (sconto di 15 euro): Dual-band con connessione wireless 2.4GHz e 5GHz
  • Mesh: Deco E4 – 3-pack (sconto di 20 euro): per amplificare il segnale wireless

Se si esaurisce il traffico dati incluso nelle promozioni si può aprire un nuovo ciclo mensile dell’offerta allo stesso prezzo di sempre con il servizio Riparti. L’operatore infatti finiti i Giga blocca in automatico la navigazione per evitare spese superflue.

Attivando le offerte online (pagamento con carta di credito/debito/prepagata) la spedizione è gratuita o si può decidere di ritirarla personalmente in una delle edicole convenzionate con l’operatore. In questo caso è possibile pagare anche in contanti. In ogni momento dell’app ho., che permette di gestire l’offerta e i consumi, potrete effettuare la videoidentificazione per l’attivazione della SIM.

Postemobile rispetto a tutti gli altri operatori ha scelto di utilizzare un particolarissimo sistema a crediti per il conteggio del traffico voce e dati incluso nelle sue offerte. Ogni credito corrisponde a un minuto, SMS e 1 MB per la navigazione su Internet. I gettoni non si possono utilizzare pr l’acquisto di servizi a pagamento e se non utilizzati nell’arco del mese vanno perduti. PosteMobile al contrario di ho. non prevede nessun vincolo in base all’operatore di provenienza.

  • Super Power 20 con minuti e SMS illimitati e 20 GB in 4G+ fino a 300 Mbps a 4,99 euro al mese. SIM a 20 euro con 10 euro di traffico incluso con attivazione e spedizione gratuita.
  • Creami Extra WOW 150 con minuti e SMS illimitati e 150 GB in 4G+ fino a 300 Mbps a 9,99 euro al mese. Attivazione gratuita e SIM a 20 euro con 20 euro di traffico incluso

Nel caso non si abbia sufficiente credito sulla SIM si applica la tariffazione da 18 cent al minuto per le chiamate, 12 cent per SMS e con tariffa dati base abilitata e 2 euro al giorno per 500 MB per la navigazione alla prima connessione. Se invece la tariffa dati base è disabilitata non è possibile accedere a Internet fino al rinnovo del piano. È possibile abilitare/disabilitare la navigazione a consumo inviando un SMS gratuito al 4071160 con testo NO BLOCCO/SI BLOCCO, accedendo all’area personale del sito PostePay o chiamando il 160. Fino a novembre era possibile farlo anche dall’app PostePay.

Matteo Testa
Esperto in Telecomunicazioni, telefonia e Pay TV
Iscritto all’albo dei giornalisti dal 2014, ha iniziato a lavorare presso testate online nell'ambito informatico e della tecnologia come DataManager.it e YouTech, oltre a SOStariffe.it. Attualmente è editor per SOStariffe.it e per il quotidiano Affaritaliani.it, dove si occupa di innovazione tecnologica, nuove tendenze digitali e soluzioni per il risparmio energetico