I colossi Telco, come Orange, Telefonica, Verizon, Vodafone, Alcatel-Lucent, Ericsson, Nokia Siemens Samsung e Sony Ericsson puntano a gran voce sulle reti LTE il nuovo standard in un futuro ormai molto vicino.
Si punta allo sviluppo di caratteristiche tecniche comuni per i servizi LTE Voce e SMS, denominato come progetto One Voice, che definisce le specifiche 3GPP, nella fattispecie dell'IP Multimedia Subsystem.
L'intento è di garantire il roaming internazionale e l'interoperabilità che permetterà al mercato di crescere omogeneamente, senza colli di bottiglia e senza sprechi nello sviluppo.
La tecnologia WiMax sembra sempre più destinata al declino prima di svilupparsi: un concorrente sfortunato contro LTE dove pecca in qualità e potenza. La sconfitta, come evidenzia Dotta, è affermata con la presenza in One Voice di gruppi quali Samsung o Alcatel che avevano supportato la Open Patent Alliance, iniziativa nata per condividere i brevetti utili allo sviluppo delle soluzioni Wimax.
elco, come Orange, Telefonica, Verizon, Vodafone, Alcatel-Lucent, Ericsson, Nokia Siemens Samsung e Sony Ericsson puntano a gran voce sulle reti LTE il nuovo standard in un futuro ormai molto vicino.
Si punta allo sviluppo di caratteristiche tecniche comuni per i servizi LTE Voce e SMS, denominato come progetto One Voice, che definisce le specifiche 3GPP, nella fattispecie dell’IP Multimedia Subsystem.
L’intento è di garantire il roaming internazionale e l’interoperabilità che permetterà al mercato di crescere omogeneamente, senza colli di bottiglia e senza sprechi nello sviluppo.
La tecnologia WiMax sembra sempre più destinata al declino prima di svilupparsi: un concorrente sfortunato contro LTE dove pecca in qualità e potenza. La sconfitta, come evidenzia Dotta, è affermata con la presenza in One Voice di gruppi quali Samsung o Alcatel che avevano supportato la Open Patent Alliance, iniziativa nata per condividere i brevetti utili allo sviluppo delle soluzioni Wimax.
Commenti Facebook: