Offerte ADSL per nuovi clienti: quali ti rimborsano i costi di disdetta?

Quando si attiva una nuova offerta ADSL o fibra ottica effettuando, quindi, il passaggio ad un altro operatore si può andare incontro a diversi costi aggiuntivi legati, in particolare, ai costi di disattivazione che gli operatori applicano al momento della cessazione di un abbonamento. Per ottenere un "rimborso" dei costi di disdetta è possibile sfruttare le tante offerte ADSL e fibra per nuovi clienti disponibili sul mercato. Ecco tutti i dettagli. 

Offerte ADSL per nuovi clienti: quali ti rimborsano i costi di disdetta?

Effettuare il passaggio ad un nuovo operatore per la linea fissa di casa comporta, in diversi casi, un costo extra per il cliente legato, in modo particolare, ai costi di disattivazione che i provider applicano al cliente in uscita. Ad incrementare i costi troviamo eventuali rate non ancora saldate di contributi di attivazione o del modem W-Fi che spesso vengono proposti al cliente con pagamento rateale.

Per ottenere un “rimborso” indiretto di questi costi di disdetta aggiuntivi, che in molti casi non vengono illustrati in modo chiaro dagli operatori, è necessario prestare la massima attenzione alle offerte ADSL e fibra disponibili sul mercato al fine di sottoscrivere le soluzioni più vantaggiose.

Rimborso dei costi di disdetta: alcuni esempi

Per evitare di dover fare i conti con costi aggiuntivi al momento della sottoscrizione di una nuova offerta per la linea fissa di casa è necessario prestare molta attenzione e informarsi in merito ai costi di disdetta che il proprio provider applica. Nello stesso tempo, risulterà particolarmente conveniente scegliere con cura le tariffe da attivare per ridurre al minimo la spesa.

Ad esempio, i clienti che chiedono la disdetta di Internet senza Limiti di TIM devono affrontare un costo di disattivazione di 35 Euro. Effettuando il passaggio da questa tariffa a IperFibra+ di Vodafone si può sfruttare uno sconto iniziale di 60 Euro (erogato come sconto mensile di 5 Euro al mese per 12 mesi). In questo modo si otterrà un “rimborso” indiretto dei costi di disdetta della precedente tariffa sfruttando lo sconto applicato dal nuovo operatore per i clienti in entrata.
Verifica la copertura ed attiva IperFibra+ di Vodafone »

Vediamo un altro esempio. Un utente che richiede la disdetta di Vodafone Fibra deve affrontare un costo di disattivazione di 60 Euro. Effettuando il passaggio a TIM Connect Gold Fibra si possono sfruttare 2 mesi gratis e l’attivazione a costo zero ottenendo, quindi, uno sconto di 61,64 Euro che, di fatto, rappresenta un rimborso del contributo di disattivazione versato a Vodafone.

Attiva TIM Connect Gold Fibra con primi 2 mesi gratis »

Gli esempi illustrati riguardano le promozioni disponibili attualmente. Gli operatori di telefonia fissa propongono sempre nuove promozioni che possono risultare particolarmente vantaggiose per i nuovi clienti. Se stai valutando di effettuare un cambio di  offerta per la linea fissa di casa  puoi consultare, quotidianamente, il comparatore di SosTariffe.it per offerte ADSL e fibra ottica al fine di scoprire con una breve ricerca quali sono le migliori tariffe più vantaggiose per te da attivare online.

Clicca sul box qui di sotto per scoprire le tariffe più vantaggiose da attivare per la linea fissa.
Scopri le migliori offerte fibra»

Verifica la tua copertura Inserisci il tuo indirizzo e scopri se sei raggiunto da fibra o ADSL
Abbiamo preso in carico la tua richiesta!
Un nostro esperto ti contatterà per aiutarti a trovare l'offerta giusta per te.

Cosa fare in caso di rimodulazione della propria offerta

Un caso particolare da analizzare è rappresentato dalle tariffe che subiscono una rimodulazione da parte dell’operatore. Solitamente, tale rimodulazione si traduce in un incremento del canone della tariffa senza alcun bonus aggiuntivo.

In caso di rimodulazione è possibile recedere gratuitamente e senza penali dalla propria offerta e, se lo si desidera, passare ad altro operatore. E’ possibile effettuare il recesso tramite raccomandata o tramite PEC. In alcuni casi, è possibile richiedere il recesso anche online.

In questi casi, si consiglia di contattare il servizio clienti del proprio operatore per scoprire le modalità di recesso e, nello stesso tempo, visitare il comparatore di SosTariffe.it per offerte ADSL e fibra ottica  per individuare le offerte più vantaggiose del momento da attivare online.